
come sappiamo dal 16 marzo 1861 il regolamento postale del Regno di Sardegna venne esteso agli uffici delle nuove province e i cerchi borbonici incominciarono ad essere usati come annullatori e ripetuti per evidenziare la località di partenza.
Le valutazioni del Sassone si riferiscono alle timbrature ripetute (cerchio usato come annullatore e ripetuto come nominativo) ma a volte il cerchio non veniva ripetuto, queste tipologie di lettere (con un solo cerchio annullatore) non sono quotate dal Sassone, mi domando:
1) sono usi occasionali, dovuti a dimenticanze degli impiegati, o per un breve periodo il regolamento fu interpretato nel senso dell'uso del cerchio come solo annullatore, e se si in quale periodo?
2) le lettere con un solo cerchio bisogna valutarle alla stessa stregua di quelle con cerchio ripetuto o essendo più rare dargli un plus-valore e se si quanto?
3) le lettere con un solo cerchio sono conosciute per tutti gli uffici o solo alcuni "caddero" in questo errore; se gli uffici sono limitati esiste un elenco di questi?
Ringrazio fin d'ora chi vorrà gentilmente darmi delucidazioni.
Nilo