IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da maurino »

Il primo è un celeste..Poi ci sono annulli interessanti..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Paolo
Io invece credo il primo un cobalto delle prime tirature (dall'anno dell'annullo).
Concordo con qualche annullo interessante.
Il resto variamo tra indaci delle ultime tirature, celesti ed azzurri del 1859, 1860 e 1861.
Io credo che potrebbero essere interessanti, ma non rari, altri due o tre pezzi, prova a trovarli tu.

Ti allego una scan coi colori variati che potrebbe darti qualche indicazione.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

eccola.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
paolo.pellegrini
Messaggi: 188
Iscritto il: 30 luglio 2013, 10:40
Località: verona

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da paolo.pellegrini »

grazie per le indicazioni, proverò a cimentarmi ma per me è sempre stato difficile stabilire i colori della IV
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

A mio avviso potrebbe esserci un 15Db/15Dd ed un indaco chiaro.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

gabriel ha scritto:
valerio66vt ha scritto:Credo che l'acquirente abbia buone possibilità di sperare nel cobalto chiaro,

La speranza è fondata! Se non vado errato, il mio cobalto chiaro ha l'annullo Milano 21 aprile 61.
In bocca al lupo :quad: :quad: al "pescatore" che non si lascia sfuggire le buone occasioni nemmeno quando è in vacanza ;-)
Ciao: Ciao: Gabriele


aspettiamo prima che mi arrivi...in questo periodo non mi sono arrivate due prioritarie su tre (una da UK e l'altra dall'Eire)...avevamo comprato con Danilo un lotto ed anche quello si è perso....è un periodo nero con le spedizioni.....speriamo bene... :quad: :quad: ....per il resto avete detto tutto...(PRI meno male che ancora queste tinte non le capisci... :uah: :uah: :abb: :abb: )....mi dispiace solo che c'è stata una lotta fratricida con il mio amico Danilo.. :tri: :pea: ...anche se alla fine fortunatamente si era inserito anche un altro utente (Gabriele!?!?)....vediamo... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Io come detto vi ho fatto scannare tra voi! ;-) :-))

Valerio
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Tergesteo »

Ho dei dubbi su due 20 Centesimi:

img222187.jpg


Il Genova 9 dicembre 1859 è un n°15Ba (in una versione scura)?

Il Ferrara 31 ottobre 1861 un n°15Cc?

Grazie in anticipo per il vostro aiuto.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2879
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Per me 15B (versione scura) e 15Ca.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

il primo per me è un 15Bb...il secondo daccordo con Roberto per il 15Ca... Ciao: Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Tergesteo »

José, mi hai fatto riflettere e concordo sul 15Bb.

Sul secondo la scanerizzazione fatica a cogliere il grigio, che c'è.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Appena arrivato dalla Francia e mi piace assai...., voi come lo classifichereste?

Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Ciao: Marco,
è molto bello...però messo vicino al Df non sembra avere molto verde....però... :quad: Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Scusate ragazzi se mi intrometto con questo banalissimo Dc, ma lo faccio perchè non sono sicuro della sua classificazione... :mmm: guardate la testina che bei dettagli che ha... :lente: sembra impressa con un punzone nuovo di zecca... :mmm: anche l'annullo non mi pare sia a favore della tesi del Dc, Nizza Mare... :lente: mi sbaglio? :dub: Cosa ne pensate? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Qui invece, a differenza del 16Di visto nell'altro topic, mi piace di più quello che vedo in quanto i primi quattro virano nel viola mentre i due sotto nell'azzurro da cui base di colore differente. :quad:
Comunque concordo con Josè che non c'è molto verde.

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Pri ha scritto:Scusate ragazzi se mi intrometto con questo banalissimo Dc, ma lo faccio perchè non sono sicuro della sua classificazione... :mmm: guardate la testina che bei dettagli che ha... :lente: sembra impressa con un punzone nuovo di zecca... :mmm: anche l'annullo non mi pare sia a favore della tesi del Dc, Nizza Mare... :lente: mi sbaglio? :dub: Cosa ne pensate? :mmm:


Dall'annullo, colore e stampa potrebbe essere tranquillamente un 15A /15Aa propendendo più per il primo.

Valerio
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2879
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Pri, ti informo che per l'aiuto ricevuto durante la Seconda Guerra d'Indipendenza (1859), Vittorio Emanuele II cedette alla Francia Nizza e la Savoia ... vedi un po' tu se nel 1861 a Nizza (Marittima) potevano ancora usare francobolli di Sardegna.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

eh si....giugno 60 si chiude con i savoia vari....PRI non ti preoccupare che sei in buona compagnia... :-) ...un noto perito ed esperto di IV ha classificato un fb annullato Breglio (Nizza) come 15Df...quindi stai tranquillo... :-)) Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

marco castelli ha scritto:Appena arrivato dalla Francia e mi piace assai...., voi come lo classifichereste?

Ciao: Ciao:
Marco


Marco...mettilo vicino al famosa aprile..(quello super inchiostrato)...vediamo che succede... Ciao: Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Ciao Marco! :abb:
Il tuo nuovo arrivo mi piace molto!
Più guardo il tuo Df e più credo che sia un Dg.. i Df che ho visto e quello che ho sono più scuri...
Se così fosse la differenza di verde tra De e Dg potrebbe anche essere verosimile.
Provalo a mettere vicino ad un'altro Da (quello che hai messo come esempio mi sembra più una variante del Dc) ed al 20c. super inchiostrato che dice josè...se ha più verde di quest'ultimo hai buone possibilità :quad: :quad:
Danilo Q.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM