Vaccari news ci porta la bella notizia!Complimenti Luca, sei un grande!

DALL'ESTERO
Luca Lavagnino? Frpsl
La Royal philatelic society di Londra l’ha riconosciuto come proprio “fellow”. Le sue passioni: il periodico napoleonico, ma anche Giamaica e Samoa
Luca Lavagnino
Un altro italiano diventato “fellow” alla Royal philatelic society di Londra. È Luca Lavagnino.
Nato nel 1977 a Chiavari (Genova) ma residente da qualche tempo in Piemonte, è laureato in Chimica industriale ed attualmente figura quale responsabile di un laboratorio chimico.
“Colleziono -spiega a «Vaccari news»- da quando avevo nove anni. Non ho mai smesso, nemmeno nel periodo post-adolescenziale. Dal 2000 presiedo il Circolo filatelico lavagnese, ricopro incarichi di vario livello in altre associazioni nazionali, sono consigliere addetto stampa e pubbliche relazioni del Club della filatelia d’oro italiana nonché giurato di storia postale classica. Leggo tanto di filatelia e storia postale, mi diletto a scrivere recensioni per il «London philatelist» ed il «Collectors club philatelist», e naturalmente preparo articoli”.
Cosa colleziona? “L’interesse principale riguarda la prefilatelia, in particolare il periodo napoleonico, che tratto dal punto di vista locale e su scala internazionale, soprattutto per quel che concerne le relazioni postali tra gli attuali Francia e Regno Unito. Da qualche tempo, però, ho affiancato questo lavoro a quelli riguardanti la posta marittima della Giamaica antecedente il 1850 e Samoa tra il 1886 ed 1900. Senza dimenticare la letteratura specializzata, che amo raccogliere e leggere, anche se non tratta dei miei attuali interessi”.
Da quanto tempo è socio della Royal? “Sono iscritto dal 2007”.
Cosa vuol dire essere “fellow”? “Alla «fellowship» -risponde- si accede su proposta confidenziale di un altro socio o «fellow» della Rpsl, proposta che poi deve essere accettata dal council. Va accompagnata da informazioni su eventuali servizi a favore del sodalizio, in alternativa alla pubblicazione di articoli e libri o di altri significativi supporti svolti per la filatelia. Il «fellow» può usare l’acronimo «Frpsl» dopo il suo nome: esserlo, è un titolo puramente onorifico, di prestigio e piuttosto ambìto”.
Tra i precedenti, Lorenzo Carra, Thomas Mathà e Mario Mentaschi
