grazie.  
Moderatore: spcstamps
  
 grazie.  
  
  
  

darkne$ ha scritto:Potrebbe essere questa la tonalità di cui si parla...
Anche se dovrebbero partire da ottobre 63'
  
  
  
  
  Josè,
bomber ha scritto:può essere il verde mirto nerastro...che ne pensate???![]()
![]()
![]()
 X mè  ...riparato a destra ? 
  
  
 
 stampa confusa quasi  lucida x mè rientra  nei 13Ea  Verde..così a video però.. 
  
  
fabrizio_63 ha scritto:bomber ha scritto:può essere il verde mirto nerastro...che ne pensate???![]()
![]()
![]()
X mè ...riparato a destra ?
![]()
![]()
![]()
P.S Danilo bellostampa confusa quasi lucida x mè rientra nei 13Ea Verde..così a video però..
![]()
![]()
  
  
gianluman ha scritto:Mi chiedevevo, questo punto non si potrebbe comunicare al Sassone di aggiungere questa tinta Oliva 63 per via della sua rarità?
  
  
  
  
  
  
  
 
  
  
 
  
  
  
  
 valerio66vt ha scritto:Rimanendo in tema di tinta "difficili" voglio mostrarvi questo 5 centesimi annullato a San remo nell'agosto del 1858!!!!![]()
![]()
![]()
Per ora non l'ho posizionato da nessuna parte e devo fare confronti, ma dove lo metto lo metto "stona".
Grazie per un vostro giudizio.
Valerio

  
  