Un'altra meraviglia delle Poste Italiane!
Ecco quello che posso immaginare: la busta è stata spedita senza affrancatura, qualcuno all'ufficio postale l'ha notato, ha timbrato "Affrancatura insufficiente", ha sbarrato a penna il nome del destinatario e l'ha rimandata al mittente. Il mittente ha preso un francobollo (da 60 c), l'ha apposto e ha rimesso la busta in una buchetta. E a questo punto, visto che il fulmine non colpisce mai due volte lo stesso punto, nessuno ha verificato se era in tariffa...
Le affrancature da 60 c. sono ancora "comunissime", nella posta quotidiana in ufficio ne arriva in media una ogni due giorni...

Da quando è cambiata la tariffa si vedono delle vere perle: l'ultima è una normalissima busta affrancata normalissimamente con 70 c, con integrazione di TPLabel da 10 c... abituati a metterla per i bolli da 60 c, la metton dappertutto!
E qualche volta mettono il timbro "affrancatura insufficiente" e poi... mandano avanti lo stesso la busta, che arriva tranquilla al destinatario! (anche di questi casi ne ho diversi ricevuti in ufficio)
L'anarchia!
