Piego di libri raccomandato, spedito da Trani ieri 10 febbraio e arrivato a Casamassima oggi, 11 febbraio.
Affrancatura decisamente interista: non solo è presente il commemorativo per la vittoria del 16° scudetto, ma anche i bolli sono l'uno nero e gli altri azzurri! Peccato che non siano bene impressi: immagino sia colpa della carta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono da oltre dieci anni cartoline e fotografie d'epoca di Bari e dintorni.
Il mio sito: http://www.cartamaxima.it, che prima o poi mi deciderò ad aggiornare...
Raccolgo e colleziono da qualche anno, con alterni entusiasmi:
- bollature e annullamenti della antica provincia di Bari, dalle origini fino ai numerali (ed oltre...);
- storia postale italiana (ed in particolare della Puglia), dal luglio 1943 fino ai primi anni della Repubblica;
- affrancature meccaniche della Puglia e in particolare della provincia di Bari;
- marche municipali della antica provincia di Bari, dalle origini fino ai primi anni della Repubblica.
Anche questa arrivata oggi: spedita da San Marzano sul Sarno (SA) il 7 c.m., è arrivata a Casamassima oggi, 11 febbraio.
In partenza non è stata annullata...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono da oltre dieci anni cartoline e fotografie d'epoca di Bari e dintorni.
Il mio sito: http://www.cartamaxima.it, che prima o poi mi deciderò ad aggiornare...
Raccolgo e colleziono da qualche anno, con alterni entusiasmi:
- bollature e annullamenti della antica provincia di Bari, dalle origini fino ai numerali (ed oltre...);
- storia postale italiana (ed in particolare della Puglia), dal luglio 1943 fino ai primi anni della Repubblica;
- affrancature meccaniche della Puglia e in particolare della provincia di Bari;
- marche municipali della antica provincia di Bari, dalle origini fino ai primi anni della Repubblica.
Una delle mie tante passioni: i minifogli. Tariffa € 7,35 adeguata con TP Label.
Ringrazio Lino per la collaborazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Con un sentitissimo ringraziamento a Giorgio - Leadman.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ma l'affrancatura del Lussemburgo è un vero e proprio francobollo (se sì, cos'è quel lunghissimo numero di codice in basso? ) o una sorta di tplabel modificata?
guarda, a dirti il vero l'avevo preso per un francobollo. Ora non ho la busta sottomano, ma ho cercato quel francobollo nel Michel con un range dal 2004 al 2014, e non l'ho trovato. Per cui mi sa che hai fatto centro.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono da oltre dieci anni cartoline e fotografie d'epoca di Bari e dintorni.
Il mio sito: http://www.cartamaxima.it, che prima o poi mi deciderò ad aggiornare...
Raccolgo e colleziono da qualche anno, con alterni entusiasmi:
- bollature e annullamenti della antica provincia di Bari, dalle origini fino ai numerali (ed oltre...);
- storia postale italiana (ed in particolare della Puglia), dal luglio 1943 fino ai primi anni della Repubblica;
- affrancature meccaniche della Puglia e in particolare della provincia di Bari;
- marche municipali della antica provincia di Bari, dalle origini fino ai primi anni della Repubblica.
Raccomandata che avevo spedito ad un fornitore, restituitami...oggi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono:tutti! Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Arrivata oggi: raccomandata primo porto, affrancata con 6 valori da 60 cent, di cui 4 gemelli... un applauso chi me l'ha mandata lo merita tutto
p.s. qualche giorno fa l'Inter, oggi la Juventus... tutti tifosi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono da oltre dieci anni cartoline e fotografie d'epoca di Bari e dintorni.
Il mio sito: http://www.cartamaxima.it, che prima o poi mi deciderò ad aggiornare...
Raccolgo e colleziono da qualche anno, con alterni entusiasmi:
- bollature e annullamenti della antica provincia di Bari, dalle origini fino ai numerali (ed oltre...);
- storia postale italiana (ed in particolare della Puglia), dal luglio 1943 fino ai primi anni della Repubblica;
- affrancature meccaniche della Puglia e in particolare della provincia di Bari;
- marche municipali della antica provincia di Bari, dalle origini fino ai primi anni della Repubblica.
Luciano61 ha scritto::OOO: guarda, a dirti il vero l'avevo preso per un francobollo. Ora non ho la busta sottomano, ma ho cercato quel francobollo nel Michel con un range dal 2004 al 2014, e non l'ho trovato. Per cui mi sa che hai fatto centro.
Non l'hai trovato perché è estremamente raro Scherzo ovviamente... Io lo definirei un automatico visto che l'ho preso ad una macchinetta all'interno della posta, ammetto che non avevo voglia di fare la coda allo sportello. Giorgio
Spedite dal Nepal nella prima settimana di Gennaio e arrivate solo oggi. Chi me le ha spedite mi ha detto che i due francobolli a destra uguali per tutte le buste sono obbligatori per le spedizioni all'estero,mentre gli altri che spaziano dal 1975 ad oggi sono per integrare la tariffa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.