Il Francobollo Antitubercolare dal 1931 al 2000 - Catalogo-guida

Forum di discussione sugli erinnofili e tutti i tipi di "cinderellas".
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da ancaria »

Ciao Mario
come certamente avrai avuto modo di vedere, i libretti da te elencati sono già sufficientemente rappresentati nel Catalogo.
Per quanto riguarda i 3 fogli da te indicati, visto che ripetono più volte le stesse vignette dei libretti, mi sono invece limitato ad inserire come esempio solo una loro quartina.
Per rendere il più completo possibile "il lavoro" intrapreso su questo genere di chiudilettera, ben vengano le tue immagini integrali.
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
umby

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da umby »

bello veramente, io non li colleziono ma sto leggendo con interesse il tuo lavoro
Ciao:
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da Lucio »

Ciao: :lugana: ... ciao tutti .. inserisco qui qualche curiosità non trovando l' argomento iniziale, perdonate .. mio parere, sarebbe interessante conoscere quante pubblicità differenti siano contenute nei Libretti delle singole Campagne .. lugana ... :lugana: :lugana:

- 3^ 1933 XI - dentellatura in basso con pubblicità 5^ facciata
Immagine
Immagine

- 3^ 1933 XI - dentellatura e taglio in alto con pubblicità 5^ facciata
Immagine
Immagine

- IV^ 1934 XII - oro in basso .. da qui si comprendono i passaggi di stampa
Immagine
Immagine

- VI^ 1936 XIV - 2^ facciata
Immagine

- IX^ 1939 XVII - Giovanni Delle Bande Nere
Immagine


Immagine

*ltrc1132*1137*
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Avatar utente
remo
Messaggi: 2900
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da remo »

Ancora tre pezzi della campagna del 1934. Nel terzo sembra che il passaggio del colore rosso abbia debordato dal margine della vignetta. Chiedo agli esperti se è comune.
Grazie. Remo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da ancaria »

remo ha scritto:Ancora tre pezzi della campagna del 1934. Nel terzo sembra che il passaggio del colore rosso abbia debordato dal margine della vignetta. Chiedo agli esperti se è comune.
Grazie. Remo

Ciao Remo
in queste emissioni gli spostamenti di colore e di dentellatura sono MOLTO frequenti.
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
Avatar utente
remo
Messaggi: 2900
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da remo »

Grazie della risposta Agostino.
Remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
medina angelo
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 settembre 2007, 18:44

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da medina angelo »

Ciao sono angel, visto la tua esperienza e l'ottimo testo guida sui francobolli antitubercolari, volevo chiederti se sai di che anno è il foglio di 50 con caravella girata a sinistra e soprastampa lire 100 su lire 10, grazie.
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da ancaria »

medina angelo ha scritto:Ciao sono angel, visto la tua esperienza e l'ottimo testo guida sui francobolli antitubercolari, volevo chiederti se sai di che anno è il foglio di 50 con caravella girata a sinistra e soprastampa lire 100 su lire 10, grazie.

Ciao Angelo
Per quanto riguarda il foglietto da 100 Lire soprastampato sul 10 Lire (ometto l’immagine in quanto è visibile in un intervento precedente) e di cui chiedi notizie sulla data di emissione, ribadisco innanzitutto quanto precedentemente scritto e cioè che la Federazione Italiana contro la Tubercolosi ha emesso due tipologie di chiudilettera:
la prima (e, a mio avviso, più interessante), correlata ad ogni specifica Campagna Antitubercolare e per questo posta in vendita solo durante il breve periodo della durata della campagna stessa (al massimo un mese). Tipologia a cui è esclusivamente dedicato il mio Catalogo-guida e di cui sono note le date d’emissione.
La seconda tipologia, caratterizzata da vignette che riproducono prevalentemente i “simboli tipo” della Federazione come ad esempio le Campane a stormo o il Vascello, ideata solamente come etichetta di beneficenza così da poter essere posta in vendita durante tutto il periodo dell'anno e, soprattutto, per più anni consecutivi. Vien da se che tale stato di cose, unito alla mancanza di documenti ufficiali che ne attestino l’emissione, rende quasi impossibile risalirne con precisione all’anno di emissione.
Nonostante queste difficoltà si può cercare comunque di datare, o meglio, di stabilire un arco temporale abbastanza ristretto in qui può esserne avvenuta l’emissione. A tale scopo si procede ad una prima “scrematura” confrontando i valori facciali di tali emissioni con medesimi valori correlati a campagne antitubercolari di cui è noto l’anno di emissione, per passare poi a restringe ulteriormente il “range temporale” analizzando le date d’uso delle vignette in esame riscontrabili su documenti postali o amministrativi.
Nel nostro specifico caso, grazie ai confronti sopra suggeriti e alla cartolina di cui allego l’immagine, si può verosimilmente ipotizzare che l’emissione del foglietto da 100 Lire soprastampato sul 10 Lire possa essere avvenuta tra il 1980 ed il 1983.
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
soprastampato 1983 tbc.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da ancaria »

Ciao a tutti
Riprendo nuovamente questo argomento per mostrarvi un "francobollo antitubercolare" apposto insolitamente su di un particolare supporto .
Dico "insolitamente" perchè tali vignette le ho trovate applicate su buste, cartoline, biglietti postali (in franchigia e non), certificati vari ..........................
ma mai (almeno sino ad oggi) sul retro di una ricevuta di un vaglia postale :oo: :oo: :oo: addirittura spedito da Addis Abeba
Ciao: Ciao: Ciao: Agostino
P.s. : riuscite a risalire al bollo che colpisce l'antitbc ???? .............. se non erro, il frazionario dovrebbe essere 55-60 o 55-50 e la prima lettera della località una M
tbc.jpg
tbc-r.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da ancaria »

Ciao a tutti
allego l'immagine del mio ultimo ritrovamento relativo alle speciali emissioni di Lucca.
E' uno dei pochi esempi in cui appare chiaramente il nome dell'Ente emittente "FEDERAZIONE LUCCA Colonie P.N.F. e Consorzio Antitubercol."
:abb: :abb: :abb: Agostino
Lucca.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da debene »

Ciao: Agostino,
è sempre un piacere seguire i tuoi post; i tuoi ritrovamenti diventano sempre più interessanti dal momento che vai ormai su pezzi sempre più rari.

Io continuo nella mia raccolta base per ora limitata a libretti e fogli, ma penso che tra un pò inizierò anche con locandine, cartoline e segnalibri.

Per quanto riguarda i libretti e i fogli, i pezzi mancanti sono ovviamente i più difficili da trovare e non potendo frequentare qui da me i vari mercatini che invece avete abbondanti al nord devo ricorrre ad acquisti in rete certamente più costosi.

A tal riguardo allego per tutti una mia mancolista in excel se per caso qualcuno avesse qualche pezzo per me da vendere o scambiare.

Inoltre sto preparando una collezione a concorso per Vastophil a maggio che verrà esposta virtualmente insieme alle altre partecipazioni che ha come argomento la Croce di Lorena effiggiata sugli oggetti postali; come sapete i francobolli antitubercolari italiani non possono entrare in collezione perchè non sono ritenuti dalle regole della federazione degli oggetti postali; io ho comunque inserito una pagina ( la collezione è di 16 fogli ) in cui ho messo 4 lettere viaggiate che presentano l'aggiunta dei bolli antitubercolari; vedremo come verranno considerati.

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da ancaria »

Ciao Sergio
Complimenti, vedo che la tua collezione è già in fase piuttosto avanzata.
Toglimi una curiosità: ho visto dalla tua mancolista che gli anni 1984-1985-1986-1987 e 1991 sono tutti "coperti", possiedi quindi per ciascun anno i 2 fogli con valore facciale diverso ???????????
Se è così, devo farti ancora maggiori complimenti in quanto, il sottoscritto, per riuscire a mettere in collezione il foglio del 1991 con valore facciale da 1000 Lire ho dovuto cercare per anni e anni.
Da un primissimo controllo (ancora piuttosto parziale) della tua mancolista ho già individuato qualche doppione per te.
Sicuramente tra questi ci sono le 5 cartoline del 1948 che avevo originariamente in collezione e da poco sostituite con medesime, però raccolte sotto speciale fascetta (vedi immagine). Tali cartoline furono infatti messe in vendita sia singolarmente che in blocco.
Sempre di queste cartoline ho pure 2-3 doppioni regolarmente viaggiati per posta.
bambino.jpg


Ti invio un sincero e grosso "IN BOCCA AL LUPO" per la tua collezione a concorso per Vastophil.
A tal proposito se inserisci anche qualche busta con gli erinnofili antitubercolari, perchè non ne inserisci qualcuna che testimoni l'uso come valori postali (anche se di frode postale trattasi :OOO: :OOO: :OOO: )
Quella che ti allego è in perfetta tariffa, regolarmente viaggiata (al retro bollo meccanico di arrivo) e non tassata.
:abb: :abb: :abb: Agostino
P.S. Presto ti invio un MP per la mancolista
Lettera tbc.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da debene »

Ciao: Agostino,

grazie per i complimenti; forse sarò stato fortunato, ora qui in ufficio non ricordo se i fogli di cui parli li ho acquistati in rete o a Bologna dove ne trovai parecchi.

A tal proposito se inserisci anche qualche busta con gli erinnofili antitubercolari, perchè non ne inserisci qualcuna che testimoni l'uso come valori postali (anche se di frode postale trattasi :OOO: :OOO: :OOO: )


pensi sia accettata dalle regole che la federazione ha ? ho dei dubbi ma posterò il quesito sia sul nostro forum che su quello del CIFT; grazie comunque per l'idea.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da debene »

Ciao: Agostino,

ricontrollando a casa e comparando con la tua pubblicazione sono in dubbio :

quando parli per gli anni 84,85,86 e 87 di un doppio valore facciale intendi tra libretto e foglio ma non che esistono due fogli per ogni anno con valore facciale diverso, come invece è per il 1991 ?

Almeno così io capisco leggendo il tuo scritto.

In tal caso è come dici ho sia il libretto che il foglio; in caso contrario mi mancherebbe un foglio per anno,
ma spero di no.

Sembra che il tipo di lettera da te postato sia possibile metterla in collezione; mi metterò alla ricerca ma sarà per una prossima versione ora è tardi per Vasto.

Ti auguro un sereno weekend

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da ancaria »

Ciao Sergio
Purtroppo, come più volte ho ormai detto, il mio primo catalogo guida, proprio perchè tale, è ormai superato e in più parti incompleto :OOO: :OOO: :OOO: .
Necessita una revisione totale e quindi sto preparando una seconda edizione che raccoglie tutti i miei nuovi ritrovamenti e quelli segnalati da amici del Forum o da semplici collezionisti. Purtroppo il tempo è tiranno e non credo di riuscire a completarlo prima del prossimo autunno; nel frattempo sono sempre a disposizione per chiarimenti.

Per quanto riguarda il tuo quesito devo forse darti una delusione:
Esistono alcune annate con emissione di 2 fogli aventi medesima vignetta ma differenti valori facciali, in particolare:

49^ Campagna Antitubercolare (1986)
- emissione di un libretto con 10 chiudilettera da 200 Lire ciascuno,
- emissione di un foglio con 40 chiudilettera da 100 Lire ciascuno,
- emissione di un foglio con 40 chiudilettera da 200 Lire ciascuno,
Ambedue i fogli ripetono 4 volte il blocco di vignette presenti nel libretto

50^ Campagna Antitubercolare (1987)
- emissione di un libretto con 10 chiudilettera da 200 Lire ciascuno,
- emissione di un foglio con 40 chiudilettera da 100 Lire ciascuno,
- emissione di un foglio con 40 chiudilettera da 200 Lire ciascuno,
Ambedue i fogli ripetono 4 volte il blocco di vignette presenti nel libretto

51^ Campagna Antitubercolare (1988)
- emissione di un libretto con striscia di 10 chiudilettera da 200 Lire ciascuno,
- emissione di un foglio con 40 chiudilettera da 100 Lire ciascuno,
- emissione di un foglio con 40 chiudilettera da 200 Lire ciascuno,
Ambedue i fogli ripetono 4 volte la striscia di vignette presenti nel libretto

54^ Campagna Antitubercolare (1991)
- emissione di un minifoglio celebrativo del 60 anniversario del Francobollo antitubercolare composto da 20 chiudilettera - valore facciale 300 Lire - e da un'appendice centrale priva di valore facciale,
- - emissione di un minifoglio celebrativo del 60 anniversario del Francobollo antitubercolare composto da 20 chiudilettera - valore facciale 1000 Lire - e da un'appendice centrale priva di valore facciale.

Se non sono stato sufficientemente esauriente posso inserire tutte le immagini del caso.

debene ha scritto:Sembra che il tipo di lettera da te postato sia possibile metterla in collezione; mi metterò alla ricerca ma sarà per una prossima versione ora è tardi per Vasto.
:fest: :fest: :fest: :evvai: :evvai: :evvai:


Se ritieni opportuno quella busta te la posso inviare CELERMENTE :-)) :-)) :-)) :fii: :fii: :fii:
:abb: :abb: :abb: agostino
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da debene »

Ciao: Agostino,
incomincio da sotto e ti dico che sei gentilissimo nell'offerta ma non ti preoccupare per la celerità
in quanto in questa versione attuale su 16 fogli solo uno riguarda i bolli antitubercolari e quindi per inserire la tua bellissima busta dovrei sconbussolare troppo le latre pagine.

Accetto l'offerta comunque in modo che possa trovar posto in una prossima revisione che comunque dovrò fare perchè sicuramente la giuria troverà parcchie falle in quella attuale; mettila nell'elenco degli eventuali tuoi doppi che potresti offrirmi a completamento della mia mancolista.

per quanto riguarda i fogli delle annate con doppio valore facciale non posso che prendere nota della tua preziosa ricerca e non parlerei di delusione ma di sfida a ritrovare anche questi pezzi.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da debene »

Trovato oggi al mercatino.

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
medina angelo
Messaggi: 15
Iscritto il: 30 settembre 2007, 18:44

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da medina angelo »

ciao , prima di tutto complimenti per la catalogazione, sono in possesso di alcuni fogli e minifogli che non ho trovato nel tuo catalogo. 2minifogli da lire 200 e lire 300 von una caravella girata a sinistra , uno verde e uno marrone. un minifoglio da20 valore lire 1000con dicitura salva i tuoi polmoni,un foglio con caravella a sinistra50 pezzi con prezzo cancellato e soprastampatol.100 in rosso, no c'è nessuna data, diche periodo sono? grazie.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da debene »

Ciao: Angelo,
riesci a postare le immagini ?

Comunque se non hanno dato e sono caravelle dovrebbero essere emissioni generiche fatte una tantum per la raccolta fondi.
Agostino ne parla se giri un pò nel post le trovi. Abbiamo cercato anche di datarle ma non è facile si riesce solo a dare un range di anni.

Di solito per la datazione dovrebbe essere utile corrispondenza su cui sono applicati e datario del bollo usato.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Ecco il catalogo-guida ai francobolli antitubercolari

Messaggio da debene »

Ciao: Agostino, nella tua guida descrivi così la campagna 35°

1972 - 35^ Campagna Antitubercolare
Emissione di un Libretto composto di 10 chiudilettera e di un Foglio da 50 chiudilettera che ripropone per quattro volte
il blocco di vignette nello stesso ordine in cui compaiono nel libretto mentre nell'ultima riga vengono ripetute le dieci
vignette che occupano la riga in alto. Il valore facciale di ogni chiudilettera, sia del libretto che del foglio, è di 20 lire. Sulla
cimosa destra del foglio è riporto il numero progressivo sbagliato della Campagna (34^ invece di 35^)

Sul foglio in mio possesso che ti allego non vedo, salvo sviste, la particolarità dell'errore che riporti.

E' una variante ? Potresti far vedere il tuo pezzo con lo sbaglio.

:abb:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - May 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Erinnofilia”

SOSTIENI IL FORUM