
Daniele,
in realtà no, quello che so è frutto della lettura del Michel e dell'Y&T...
All'ultimo Bophilex (la manifestazione a Bologna) mi son fermato davanti ad un banco di un filatelico russo, che però abita in Italia e ha il negozio (se non ricordo male) nel bergamasco. Gli ho chiesto se aveva francobolli del periodo della guerra civile (ero alla ricerca di un'entità in specifico, non ricordo esattamente quale) e lui, con l'aria di "te lo faccio vedere io, se ne ho, ingenuo" mi ha estratto un classificatore.
Nulla che non avessi... delusione. Gli ho chiesto se c'erano cataloghi specializzati del periodo e lui mi fa "certo!" ed estrae un catalogo sugli zemstvos... non ci siamo.
Per l'acquisto l'unico sito che ho trovato con una certa "scelta" di emissioni russe è questo:
http://www.russianstamps.com,
ma con prezzi un po' altucci, poche informazioni sui francobolli e con un mio (personalissimo) punto interrogativo: vi ho comprato una sola volta, per un'ottantina di $, e da tre mesi sto aspettando il plico... USPS dice che ha accettato la raccomandata e l'ha "instradata", Poste Italiane mi dice che in Italia non è mai arrivata (quindi non è stata accettata in Italia)... Il venditore non è eccessivamente collaborativo, ho provato io stesso a scrivere a USPS per chiedere, ma se non sei statunitense non ti permette di compilare il form (a meno che tu non simuli un indirizzo americano, sono vincolanti uno ZIP code americano e lo Stato... cosa gli dico, Molinella, Pennsylvania?), e ho chiesto il suo supporto... un po' scocciato, mi ha detto che avrebbe visto, ma che ci vuole tempo... aspetto da 3 settimane...
Quindi esperienza personale negativa che chiaramente non può essere generalizzata a giudizio negativo sul sito.

P.S.: devo ancora dare un'occhiata ai cataloghi, sorry
