ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

E' una scelta di Dbonaz. Per caso coincide anche con l'uscita della migliore enciclopedia di francobolli esistente: l' international Encyclopedia of stamps, curata da James McKay, colui che curo' la collezione reale britannica conservata al British Museum. Fu edita in 6 volumi e usci intorno al 1971 a fascicoli. Sono 2300 pagine in inglese. Ovviamente è aggiornata sino a fine 1969 circa.
E' la bibbia di ogni Asfeista. Contiene informazioni introvabili altrove. Ci sono anche TUTTE le emissioni locali di tutto il mondo, oltre alla storia filatelica di ogni nazione esistente all' epoca e quelle già allora scomparse. Piu' la spiegazione di tutti i termini filatelici. Riccamente illustrata.
Lo scrivo perché' si trova ancora adesso abbastanza facilmente usata prezzi stracciati, tipo 20 sterline. Poi però c'e' il trasporto. :$$: :$$:
Ciao Fabiov Ciao: Ciao:
P.S. Magari in futuro dbonaz aggiornerà il suo elenco per il bene del nostro collezionismo. :pray: :pray:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie Fabiov per l' esauriente risposta, non conosco l' opera.

Colgo l' occasione per ringraziarti per le informazioni contenute sul tuo sito, oggi mi son scaricato l' articolo su Sandy Island.


Ciao: Fernando.
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

Ciao ragazzi, forza Italia sempre ovviamente!!! :fest: :wub:

Certamente vista la partita e anche sofferto, ma abbiamo vinto e va bene così. In una manifestazione breve come un mondiale non si può andare a sottilizzare troppo sul gioco, la disposizione in campo e i moduli. Occorre sperare di essere in una forma accettabile al momento giusto, grande spirito di gruppo e un pizzico di fortuna.

E ora i precancel.
I precancel sono nuovi quando non sono ancora stati usati per affrancare, hanno quindi ancora la gomma e non sono stati appiccicati su una lettera o su una cartolina.
Sono usati quando hanno assolto il loro compito, come un qualsiasi francobollo.
Certo, essendo pre annullati, allo sguardo non cambiano sia che siano nuovi sia che siano usati, a meno che non li si veda ancora attaccati al documento che hanno affrancato.
Ma la differenza tra nuovo e usato si può fare, eccome!
La similitudine con uno stesso francobollo italiano annullato in località diverse non regge, secondo me. Il francobollo normale tu lo compri così come è stato emesso e lo usi su tutto il territorio italiano sapendo dall'annullo dove è stato utilizzato solo a posteriori, quando cioè ha espletato il suo compito. Ma sarebbe potuto partire da qualunque luogo se tu lo avessi avuto con te.

Il precancel NON lo compri così come è stato emesso in tutti gli USA ma come è stato poi preparato SOLO per quel luogo specifico, e se tu hai un precancel con te (ammesso che tu possa averlo perché mi sembra che vennero pensati soprattutto per grandi aziende private che volevano in questo modo proprio evitare la possibilità di sottrazione di valori da parte di dipendenti disonesti) NON lo puoi usare per spedire posta da un altro luogo che non sia quello che appare soprastampato.


E ora ti ripasso la palla :-)) e aspetto la triangolazione

:abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Lo scrivo perché' si trova ancora adesso abbastanza facilmente usata prezzi stracciati, tipo 20 sterline. Poi però c'e' il trasporto.


Confermo che ne vale veramente la pena avendola acquistata circa un anno fa.
Se cerchi qualcosa ...... c'è.
Confermo però anche la pesante incidenza del costo di spedizione.
Sono 6 volumi usciti a dispense e quindi poi messi in un raccoglitore rigido di plastica pesante.
I miei poi li ho scovati in Australia e in tutto ricordo di aver pagato circa 100 $.

Comunque ne vale la pena.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie, metterò in osservazione sulla baia e se arriverà ad un costo accessibile ci proverò.

Ciao: Fernando.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Per chi è interessato ad approfondire l'argomento vi allego un bel pdf sull'argomento

lo trovate comunque insieme a tanti altri articoli sul sito della Precancel Stamp Society

http://www.precancels.com/

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Aldilà del diritto assoluto o della sola compiacenza del collezionista ad essere ospitati in una collezione ASFE avete idea di quali Nazioni abbiano mai utilizzati i precancel? :oo: :oo:
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Credo che con i precancel entriamo veramente in un campo sterminato.

I tipi catalogati per gli USA credo siano più di 42.000

Però scusate se decidete di mettere i precancel in ASFE ( io ho molti dubbi ) allora dovete mettere anche i PERFIN
perchè svolgono pari pari la stessa funzione, o no!

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

fabiov ha scritto:Aldilà del diritto assoluto o della sola compiacenza del collezionista ad essere ospitati in una collezione ASFE avete idea di quali Nazioni abbiano mai utilizzati i precancel? :oo: :oo:
Bye fabiov Ciao: Ciao:



:mmm: :mmm: non ho mai approfondito ... di certo Francia, Lussemburgo, Belgio, Olanda, Canada, USA, Germania, mi sembra Tunisia ...

...mi state coinvolgendo troppo :ko: :ko: e so come va a finire quando parto così :desp: :desp: ... ma ho altro da fare adesso, non posso mettermi a pensare anche ai precancel ... però un album è lì da un pò ad accoglierli e temo avrà una impennata di arrivi a breve ;-) :-)) :fest:

... :wub: :wub: non li trovate interessanti anche voi??? :fii:

:abb: Ciao: :-) :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

debene ha scritto:Credo che con i precancel entriamo veramente in un campo sterminato.


Ciao:

sergio



:wub: :wub: :wub: Carissimo Sergio, sterminata è esattamente l'aggettivo giusto per la collezione ASFE :wub: :wub: :wub:

...non ha un suono invitante? Per me si :f_si: :f_si:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

debene ha scritto:
Però scusate se decidete di mettere i precancel in ASFE ( io ho molti dubbi ) allora dovete mettere anche i PERFIN
perchè svolgono pari pari la stessa funzione, o no' !

Ciao:

sergio



:-) Ciao: Ciao Sergio,
secondo me precancel e perfin non sono equiparabili. (anche se nell'asfe almeno un perfin c'è ma riguarda una precisa locazione e non i perfin di cui penso tu stia parlando).

Tenendo sempre ben presente che non esiste una Bibbia :not: :not: che dia versioni universalmente accettate di ciò di cui stiamo parlando, questa è una bellissima discussione in cui ognuno dice il suo punto di vista, :leggo: argomentandolo come meglio può per cercare di giungere ad un assunto che soddisfi il maggior numero di persone possibili all'interno di coloro che hanno comuni interessi.

Il che poi non comporta che ci si debba per forza uniformare. :not: :not: :not:

La libertà credo sia la vera conquista che occorre portare in filatelia, dove troppo spesso mi sembra di percepire gabbie, che non hanno motivo di esistere, che purtroppo talvolta soffocano, se non addirittura uccidono, una passione nascente.
Ma questo è un argomento vasto che ci porterebbe troppo oltre.

I precancel vengono emessi da uno Stato e poi sovrastampati alla bisogna dallo stesso Stato, anche se nei suoi uffici dislocati, per usi diversi.
I perfin sono acquistati come francobolli normali e poi perforati solitamente da banche o aziende private dentro le aziende stesse.
La procedura non è la stessa e questo secondo me comporta una differenza notevole.

Quello che a me, e ribadisco a me, da forte il senso di local è che un francobollo io lo possa trovare e usare in un solo posto specifico.

Il precancel lo posso comperare così, anche se su ordinazione, e usare solo lì.

Il francobollo che compero per perforarlo lo posso prendere ovunque e gli cambio io i connotati, e, per esempio, se non li perforo tutti, le rimanenze le posso usare come semplici normali francobolli.

Dico bene o sbaglio?

C'è anche da tenere presente che la dicitura ASFE dà una connotazione geografica molto marcata alla collezione ASFE e anche questo incide nel collocare i francobolli al loro giusto posto.

Un abbraccio Ciao: :-) :abb: :abb: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Rosalba,
Concordo con te per quanto riguarda i perfin che sono praticamente sempre di origine privata e non hanno una connotazione geografica.
Mi sembra tu stai diventando una teorica dell'ASFE!
Bravissima, chissa' che prima o poi non venga fuori un bell'articolo... :fest: :fest:
Ciao ciao fabio v Ciao: Ciao:
P.S. Sulla libertà, non tanto di cosa collezionare, ma di allargare le maglie rispetto a becere credenze e regole ortodosse, se ne potrebbe parlare a lungo... Ma per ora lasciamo stare, prima di ingolfarci in dissertazioni in cui gli ortodossi si butterebbero lancia in resta per difendere non si sa che cosa, da non so chi.
Ricordiamoci che solo un collezionismo ragionato e intelligente salverà la filatelia dal scivolare nell'antiquariato. Senza dare una connotazione negativa al termine 'antiquariato'.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Ciao: Rosalba,
hai pefettamente ragione. :clap: :clap: :clap:

L'accostamento precancel con perfin è forzato; li lega solo il fatto di avere un uso ristretto all'interno dell'azienda; i perfin non hanno sicuramente una connotazione geografica.

anche se nell'asfe almeno un perfin c'è ma riguarda una precisa locazione


a cosa ti riferisci ?

è sempre vero ( sia per USA che per le altre nazioni che li hanno emessi ) che :

i precancel sono sovrastampati dall'amministrazione statale e che possono essere usati solo all'interno dello stato che li ha precancellati ?

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao sergio,
Secondo me Rosalba si riferisce al perfin descritto in fondo alla mia pagina 45 http://www.fabiovstamps.com/forum45.html
Riporto la frase, l'immagine ve la andate a vederle seguendo il link.

"Anche se c'entra poco con il topic, ma visto che ne abbiamo parlato lì, ecco l'immagine in bianco e nero di un raro perfin:
si tratta del francobollo francese detto "mercurio" con la perforazione W.P.. Questi bolli furono usati dal Corpo Polacco (Woisko Polskie) che operò in Francia dal 1940..."
Ricordo solo in altro caso di perfin da inserire nell'ASFE, ed è un corriere di città del Guatemala perforato OFICIAL. Quel bollo di servizio con la scritta in perforazione fu usato solo nella capitale guatemalteca. (Ma come cavolo avrò fatto a scoprirlo?) :bleah: :fest: :fii: :fii:
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
dbonaz
Messaggi: 165
Iscritto il: 19 febbraio 2008, 10:47
Località: Mantova-Brescia A/R

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da dbonaz »

fernando ha scritto:Ciao.

Sono a farVi una domanda in particolar modo a dbonaz, ma aperta a tutti, forse sciocca, ma anche cercando non ho trovato risposta.

Leggendo l' Opera di dbonaz ho visto che gli Stati elencati si fermano o quasi alla data del 1970, c'è una ragione oppure perché poi è più facile rintracciare nuovi Stati e emissioni ?

Grazie per le risposte, Ciao: Fernando.


Ciao.
E' una mia scelta dovuta al fatto che dal 1970 in poi molte emissioni dei francobolli vengono fatte quasi ed esclusivamente per i collezionisti di francobolli. Nazioni nuove emettono una quantita' impressionante di bolli solo per lucro. E non mi piacciono. Preferisco i francobolli che odorano di storia. Per quanto mi riguarda le emissioni avvenute dopo il 1970 non esistono, ahahahah

Ah, ho chiesto ad un mio amico che lavora in tipografia il costo probabile di una stampa in A4 del mio manuale a colori. Mi ha detto di considerare circa un euro per una pagina fronte retro. Siamo quindi sui 100 euro circa! Meglio stamparselo a casa. O in ufficio per chi puo' Ciao:
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da francyphil »

dbonaz ha scritto:
fernando ha scritto:Ciao.

Sono a farVi una domanda in particolar modo a dbonaz, ma aperta a tutti, forse sciocca, ma anche cercando non ho trovato risposta.

Leggendo l' Opera di dbonaz ho visto che gli Stati elencati si fermano o quasi alla data del 1970, c'è una ragione oppure perché poi è più facile rintracciare nuovi Stati e emissioni ?

Grazie per le risposte, Ciao: Fernando.


Ciao.
E' una mia scelta dovuta al fatto che dal 1970 in poi molte emissioni dei francobolli vengono fatte quasi ed esclusivamente per i collezionisti di francobolli. Nazioni nuove emettono una quantita' impressionante di bolli solo per lucro. E non mi piacciono. Preferisco i francobolli che odorano di storia. Per quanto mi riguarda le emissioni avvenute dopo il 1970 non esistono, ahahahah

Ah, ho chiesto ad un mio amico che lavora in tipografia il costo probabile di una stampa in A4 del mio manuale a colori. Mi ha detto di considerare circa un euro per una pagina fronte retro. Siamo quindi sui 100 euro circa! Meglio stamparselo a casa. O in ufficio per chi puo' Ciao:



Provate a considerare youcanprint.it o similari. per 200 pagine in formato A5 carta pesante patinata rilegato avevo speso circa 18 euro ss comprese!!
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

fabiov ha scritto:Aldilà del diritto assoluto o della sola compiacenza del collezionista ad essere ospitati in una collezione ASFE avete idea di quali Nazioni abbiano mai utilizzati i precancel?

da fabiov ho
USA+Trust Territory americani, (di Palau, Caroline, Marianne, Micronesia, Portorico... Isole Vergini e persino GOTHAB in Groenlandia, isola di Canton)
dal file allegato da Debene ho
Algeria,
Belgio,
Canada ,
Francia
Ungheria
Lussemburgo
Monaco
Olanda
Tunisia
da altre annotazioni
Filippine
ne esistono altri?
Ciao:
Ultima modifica di gioca il 15 giugno 2014, 18:37, modificato 1 volta in totale.
ciao, Giorgio
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie per la delucidazione, adesso ho capito e mi son tolto dei dubbi, praticamente a pagina fatta per uno Stato, avendo ipotesi come base l' Opera di dbonaz dopo il 1970 si prosegue fino ai giorni nostri se in quello Stato sono avvenuti cambiamenti.

Grazie ancora a tutti, un saluto Fernando.
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

fabiov ha scritto:Ora rispondi a questa domanda:
Il francobollo pre-cancel è nuovo o usato?
...... Cosa ne pensati Asfeisti che state leggendo questo post?


Dirò come la penso, premettendo che non solo non ho la scienza infusa ma non sono neanche
sicuro che domani la penserò allo stesso modo.

All’inizio ho pensato
“è annullato dunque è usato”.

Poi ho visto sul tavolo una busta appena arrivata per posta,
con un francobollo commemorativo non timbrato ( :cry: ) e ho pensato
“non è annullato, quindi non è usato, dunque è nuovo”.

Ho chiesto dunque a mia moglie, mostrandole la busta
“ti piace questo francobollo nuovo?”

Mi ha riso in faccia: “non è nuovo ma usato!”.

Allora ho pensato, (ma quanto ho pensato oggi :uah: ),
“la mancanza di annullo non dimostra che il francobollo è nuovo”

e poi ho azzardato un altro pensiero, sillogico ( :fii: ),
“L’annullamento non dimostra che il francobollo è usato”

Per dimostrare l’assunto faccio ricorso a una discussione in un altro campo, in quanto
ex-ferroviere, la discussione sull’annullamento dei biglietti.

C’erano una volta le macchine “obliteratrici” che “annullavano” i biglietti prima di salire sul treno.
Il biglietto obliterato era nuovo o usato ?
Risposta: ERA QUASI NUOVO.
Infatti il viaggiatore poteva non prendere il treno e prendere per esempio il successivo,
che partiva cinque minuti dopo? SI
Quindi non era usato, perché se fosse stato usato il treno successivo non avrebbe potuto prenderlo.
Dunque era nuovo. “quasi”, perché il giorno dopo non poteva essere utilizzato in quanto
l’apposizione della data sul biglietto faceva partire una procedura di “autodistruzione”.

Ma quando il biglietto diventava usato?
Semplice, quando il controllore dei biglietti lo forava con la sua pinzatrice.
Dopo di che quel biglietto non poteva essere più utilizzato.

Le proteste su questo concetto sono state infinite, e infatti ora le macchinette non si chiamano più obliteratrici
ma “convalidatrici”, e il biglietto timbrato non è più “annullato”, ma “convalidato”.

Allo stesso modo il precancel è “timbrato prima per non essere timbrato durante”,
ed è ancora nuovo perché lo puoi utilizzare il giorno dopo sulla prossima lettera che spedirai,
cioè è nuovo perché non è ancora cominciato il processo per cui è stato creato che è quello di “viaggiare”,
sono d’accordo con Rosalba: “non ha espletato il suo compito”.

Alcune sentenze personali:
-L’utilizzo e non l’annullo rende il francobollo usato.
-posso “annullare” un francobollo prima del viaggio (rubo il timbro alle poste e lo timbro io,
lo taglio con le forbici, ci scrivo sopra il nome della mia ragazza :ris: , compro un precancel…),
ma in nessuno di questi casi ho un francobollo “usato”.

Purtroppo a rigore bisognerebbe dire che il precancel è “QUASI NUOVO”,
in quanto anche in esso esiste una procedura di autodistruzione, per esempio se ti sposti in un'altra città etc etc

Allora sono costretto a modificare leggermente la mia posizione,
e prendo spunto dai telefilm poliziesco-legali americani: :idea:

“esiste un ragionevole dubbio che i precancel siano nuovi”
“esiste un ragionevole dubbio che i precancel siano usati”

Devo dire che la mia logica mi fa impressione :uah:
ciao, Giorgio
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Sicuramente lo conoscerai, ma nel caso fosse no.

In questo link ci sono vari album da scaricare gratuitamente per i precancel.

http://www.precancels.com/free-albums/

Ciao: Fernando.
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM