

interessantissima la tua dissertazione.
Non prendo posizione.
inserisco un termine che non esiste in italiano ma è molto usato nella lingua inglese: e cioè "UNUSED" che sono i francobolli passati per posta ma non annullati dal timbro e che quindi possono essere riusati.
Magari questo termine ti può essere utile.
Il problema su precancel si sposta poi sui CTO "cancel to order", e cioè quei bolli che ricevono un annullo direttamente sui fogli interi usciti dalla stamperia. Si usano i CTO per far considerare annullati (per i colllezionisti?) i francobolli nuovi. Su francobolli di scarso valore o su quelli di posti di dubbia fama il CTO fa credere al collezionista che quel bollo è un vero francobollo per uso postale proprio perché sembra "VIAGGIATO" per via del timbro.
Dove mettiamo i CTO? sono ancora con gomma, hanno il nome di una città...
Bye fabio v

