ASFE: come, dove, quando, perché, ecc.

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Il mio amico ha risposto al telefono e quindi so come e' andata la storia!
Lui mi ha scritto la cartolina intorno al 5 di giugno 2014 da un negozio di San vito Lo Capo. La ha imbucata nel negozio nella apposita mail box affrancata con il bollo della GPS che vedete nell'immagine a pagina 178. Dopo sono deduzioni e cioe' il servizio di raccolta della GPS ha prelevato la posta dalla mail box e ha portato i plichi ( da tutta la Sicilia?) al centro di raccolta che la GPS ha a Gironico in provincia di Como e li' (in convenzione con Poste Italiane) hanno annullato la cartolina con una rossa da 0,70 euro in data 14 luglio. Poi ci ha pensato Poste Italiane a recapitarmela il 25 di luglio.
Quindi Sergio ha ragione... E' probabile che GPS abbia un centro di raccolta unico, o piu' di uno.
Vediamo che annulli portano le cartoline arrivate a destinazione agli amici del forum. Comunque quella mia che mi sono spedito da Ortigia il 18 di luglio NON mi e' ancora arrivata...e se tanto mi da' tanto arriverà fra un mese....
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Fiore,
Ho le fotocopie delle sovrastampe groszy. - anzi sono due blocchi di fotocopie, perche' avevo anche le pagine di un catalogo polacco. Te li tengo da parte per quando ci vediamo e nel frattempo ti mando il file in pdf. Se altri amici lo vogliono... Beh.. Gli mando il file gratuitamente. Si tratta delle differenti sovrastampe locali fatte in Polonia quando passando alla nuova valuta in Groszy furono sovrastampate le giacenze dei bolli in corso allora.
Bye fabiov Ciao: Ciao:
P.S. Solo per Fiore: Ma allora di fatto non hai il bollo da pacchi francese... E mi dispiace che il Vendor ti abbia (forse) imbrogliato ( ehe he Magari su mio suggerimento. Eheh). . A me e' successo lo stesso per i Cinderella dell'Uruguay di una posta di " realisti"... Meno male che ne avevo già uno in collezione.
Tornando al tuo bollo francese che di sicuro ho visto in giro altre volte... Facciamo così... Se salta fuori di nuovo e ce ne sono due ci dividiamo il lotto. Ok?
Bye fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

debene ha scritto:
Il venditore presso cui avevo acquistato il francobollo mi ha scritto dicendomi che a causa di un allagamento (?) non mi può spedire il francobollo, andato perso insieme ad altri lotti...
Io ho il vago sospetto che l'allagamento sia di comodo... cioè che qualcuno abbia fatto un'offerta più alta della mia a vendita conclusa (quando ho postato l'immagine me l'ero già aggiudicata) e che il venditore abbia preferito vendere sottobanco...


Ciao: Alberto,
non sarà che il venditore bazzica sul forum e ha notato l'interesse per questo acquisto ?


Non credo, è francese... anche se non sarebbe l'unico francese qui presente! :-))
Fabio: OK, aspetto il file, intanto, poi quando ci vediamo se hai anche le fotocopie prendo pure quelle; per il francobollo, se dovessi trovarne altri in giro lo prenderei, ma a non più dei 3 euro che l'avevo pagato... tra parentesi ho conservato l'immagine di quello offerto (anzi venduto :grr: ) a me, se lo vedo in giro (e lo riconoscerei abbastanza facilmente, c'è un annullo, un difetto e un numero seriale sopra...) insulto ripetutamente sia chi l'ha venduto che chi l'ha comprato...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
gioca
Messaggi: 211
Iscritto il: 31 marzo 2014, 13:35
Località: Sardegna

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da gioca »

Bosnia
Ho finalmente tre entità di Bosnia H,
Bosnia Repubblica e basta, Bosnia Amministrazione Croata, Bosnia Amministrazione Serba,
cosi come ho seguito l'indice di Fiore.

Ma da Wikipedia leggo che ci sono due entità in Bosnia,
una federazione croato-musulmana e una repubblica serba,
com'è che io invece ho tre entità?
Certamente potrete chiarirmi la cosa.
Mi riferisco naturalmente alla situazione post 1993
grazie
ciao, Giorgio
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Ciao Gioca!
Vai a pagina 135 del mio sito.
http://www.fabiovstamps.com/forum135.html
E' una miniera di informazioni sulla Jugoslavia prima e dopo il suo disfacimento.
Troverai risposta alle tue domande, ma altre domande ti dovrai porre dopo averla letta.
Poi c'e' anche un interessante bla bla bla sui livelli di collezionismo ASFE spiegando dove ci si puo' fermare o estendersi durante una collezione ASFE, parlando di Jugoslavia. inoltre vi trovi i suggerimenti per mettere in piedi una propria biblioteca da Asfeista serio.
Anche Sipotra'sapere può rileggere questa pagina e ripassare il discorso della bibliografia.Io stesso
ho riletto la pagina 135 dopo alcuni anni e devo dire che avevo fatto un buon discorso sulla ex Jugoslavia. Quasi quasi ho ripassato anche io la materia!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
Invito tutti quelli che avranno letto pagina 135 a commentarla e dire se ci sono cose di aggiungere ( a parte le emissioni dei partigiani jugoslavi del 1945 che meritano una pagina a se').
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Leggiti comunque la pagina di Fabio :-)) , ma a memoria direi che le 3 entità sono dovute al fatto che la Bosnia è una federazione di due stati: la Repubblica croata (coi suoi francobolli) e quella serba (coi suoi francobolli). La terza entità è la federazione, che emette bolli validi nell'una e nell'altra.
O magari mi ricordo male... :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

debene ha scritto:Mercoledì, rientrando per lavoro da Civitavecchia transito da Termini.
Se ho un pò di tempo effettuo qualche spedizione e vediamo da Roma che succede.

Ciao:

sergio



:-) Ciao: ciao Sergio,
Una cartolina da Termini la gradirei, se non ti è di troppo disturbo! :abb: :abb:

Così vediamo anche che annulli riusciamo ad aggiungere alla casistica.

Grazie mille :clap: :clap:

Un abbraccio :abb:

Rosalba :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Cara Rosalba contaci con vero piacere
Per sicurezza rimandami in MP il tuo indirizzo non mi ricordo se ho con me il file degli indirizzi

Ma che dici ne mandiamo una anche al "capo"? :-)) :-)) :-))

:abb: :abb: :abb:

Sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Chi sarebbe il capo?
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Beh, Sergio, se non è disturbo eccessivo una cartolina (oltre a qualche francobollo "sciolto") la gradirei anch'io... però se comincia a diventare troppo pesante per te mi ritiro in buon ordine :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Chi sarebbe il capo?


:OOO: :OOO: :OOO:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da debene »

Beh, Sergio, se non è disturbo eccessivo una cartolina (oltre a qualche francobollo "sciolto") la gradirei anch'io... però se comincia a diventare troppo pesante per te mi ritiro in buon ordine


Alberto mandami l'indirizzo via MP.

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Mi ha appena risposto GPS, all'e-mail di venerdì nella quale chiedevo se era possibile acquistare direttamente dal loro sito.
La risposta è un po' evasiva (in sintesi: "Sa già quale serie desidera? E' probabile che il rivenditore non ce l'abbia. Usi il geolocalizzatore per trovare il rivenditore più vicino"), ma si evince che dal sito non vendono direttamente.
Un po' buffa la risposta completa: "Sa già quale serie di francobolli GPS intende acquistare? Le faccio questa domanda perchè probabilmente i nostri punti vendita non hanno i francobolli che desidera,...". Ma come? Sai già in anticipo che i punti vendita non hanno i francobolli che voglio io? Ma se non sai neanche quali voglio!!! Vuol dire che non ne hanno nessuno??? :dub: :dub: :dub: :dub:
Però almeno mi hanno risposto, via , e anche abbastanza in fretta...

Sergio, sei la mia unica speranza! :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1706
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Rosalba »

debene ha scritto:
Chi sarebbe il capo?


:OOO: :OOO: :OOO:

sergio



:-) Ciao: ciao Sergio :abb:

Il capo fa lo gnorri ma secondo me gongola e sono sicura che una cartolina da Roma la apprezzerà molto :-)) :-)) ;-)

Grazie ancora per la tua infinita gentilezza :clap:

Un abbraccio

... e vediamo cosa salterà fuori con gli annulli da Roma!!!

Rosalba :abb: :bacio:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Fiore, scusami per la domanda forse un po' impicciona.

Ho letto sul forum della famosa lista Fiore per la collezione Asfe, volevo sapere se per caso l' avevi pubblicata e se si dove oppure no, o se c'era la possibilità di averla.

Naturalmente capendo che è un lavoro tuo non mi meraviglierei se tu non volessi far accedere altri, proprio per questo all' inizio ho specificato che la domanda, richiesta era un po' impicciona.

Ti ringrazio, un saluto Fernando.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Caspita, impiccionissima :-)) :-)) :-))
Adesso, dire che sia "famosa" è veramente esagerato... si tratta del mio database nel quale catalogo tutte le entità di cui vengo a conoscenza e (ovviamente) quelle che ho in collezione. Partii anni fa da una lista con circa 7000 entità che trovai su Internet, prodotta non so da chi (ma sicuramente un americano, perché era fatta sulla base "principale" dello Scott), e ad oggi ne conta 12.000. Conosco chi ha una lista con (mi pare) 18.000 entità o giù di lì, quindi la mia è ben lungi dall'essere completa... anzi, è in continua e costante evoluzione!
Io non sono affatto geloso della mia lista, anzi, è un piacere condividere il proprio lavoro con altri.
Non la ho "pubblicata" per due motivi principali:
1) come detto, è largamente incompleto ed in continuo aggiornamento. Non solo sul numero delle entità, ma anche sul contenuto dei singoli record. Mi spiego: per ogni record(entità) ho previsto diversi campi: l'immagine del francobollo, la storia dell'entità, la bandiera dell'entità,... e sono dati presenti un po' a macchia di leopardo: per una entità (ad esempio) ho l'immagine ma non la storia, per un'altra viceversa, per una terza le ho entrambe e per una quarta nessuna delle due... In qualunque momento la pubblicassi, sarebbe da aggiornare dopo due giorni.
2) è un database, come detto, ma è realizzato con un programma non troppo conosciuto ed usato, tra gli utenti Microsoft (Filemaker), essendo nato per le macchine Apple. E' vero che è possibile esportare i dati, ad esempio in una tabella Excel, ma alcuni campi non sarebbero esportabili (ad esempio, l'immagine del francobollo, o un campo con la "storia dell'entità", essendo testo spesso molto lungo). Quindi non è facile condividerlo, a meno che chi lo vuole non abbia Filemaker installato...

Non ho alcun problema (l'ho già fatto per altri amici) a esportare i dati (quelli esportabili) in una tabella Excel, o anche a rendere disponibili i file in Filemaker (ho usato il plurale perché l'uso delle immagini li rende esageratamente pesanti: ho un file "A-L" da 1,5 Gb, uno "M-Z" analogo, e uno "A-Z senza immagini" da 33 Mb), ma aggiungo sempre un consiglio, che a mia volta mi fu dato all'inizio della mia esperienza collezionistica da un amico: anche a me sarebbe piaciuta fin dall'inizio una lista "prefabbricata" con TUTTE le entità mai esistite, ma strada facendo ci si rende conto che costruendo tale lista progressivamente si ha una maggior consapevolezza di ciò che contiene. E magari ci sono anche cose da correggere, nel tempo, mano a mano che si scoprono cose nuove e che aumenta la propria "cultura" sull'argomento.

Quindi: disponibilissimo a condividere, ma ognuno ci metta del proprio, nella sua lista! ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fabiov »

Fiore chi era il tuo amico?
Ragazzi la mia lista fatta il Lotus123 esportabile in ecxel e' divisa in lettere quindi sono 25 file, ma in parte e' aggiornata a matita sull'indice stampato.
Sono in possesso del data base ASFE migliore del mondo che e' in inglese e fatto in ACCESS. E' aggiornato. Niente storie e niente bandiere, ma con l'access ci sono tante viste logiche differenti anche per categorie e sottocategorie. Inoltre avendolo fatto Rick Scott che e' l' inventore della parola ASFE ...
Beh ho detto tutto. :fest: :fest: :fest:
Sono disposto a dare il file a chi ha esperienza access e mi dice a che punto e' con il proprio indice.
Personalmente ho l'intero file su stampa e se devo confessarlo... Uso l'indice di Rick per confronto con il mio ma non ho mai cercato di confrontarli integralmente, perché si diventa scemi, non solo per la differenza di lingua ma anche di logica nel memorizzare il nome di certe occupazioni, emissioni locali etc. Per cui allineare i due indici comporterebbe il lavoro di almeno sei mesi....
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Secondo me lo conosci...
L'indice di Rick Scott dovrei averlo anch'io, ma (non vorrei dire una castroneria)(cosa estremamente probabile) contiene 8-9000 entità... altra probabile castroneria: credo fosse l'indice dal quale partii a costruire il mio...
Ma forse mi confondo.
Certo, se tu me lo spedissi potrei verificare che sia quello che ho già... :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:

P.S.: l'indice più completo al mondo a me risulta essere quello di quel mio amico di cui parlavo, non quello di Rick Scott. :-)) :-)) :-))
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie.

Il fatto che io al momento del mio proprio ci posso mettere ben poco in quanto sono agli inizi, inizi.

Forse sicuramente sono partito con il piede sbagliato infatti mi trovo in alcune difficoltà in quanto l' avrei impostata ( forse ho fatto un errore ) stato e tutto quello che ne consegue.

Esempio, credo di aver ieri terminato l' Albania attaccandoci tutto quello che ho trovato attinente a quello stato che fra occupazioni cambiamenti vari è venuta fuori una zuppa incredibile; e mi stò chiedendo se non sarebbe più semplice andare in ordine alfabetico delle varie " entità ", ma in quel modo credevo che stato stato mi venisse più unito, ma mi è sorto il dubbio che sia ancora più complicata la cosa impostata così.

Ora dovrò decidere se ripensare a come fare.

Ciao: Fernando.
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Collezione del mondo ASFE

Messaggio da Fiore »

Eh, altro grande problema...
C'è chi è sostenitore dell'ordine alfabetico puro o "quasi puro", io invece ho fatto un po' come te: ho organizzato la collezione in classificatori per area geografica, se non per paese. Ovviamente ci sono parecchie entità che potrebbero stare di qua o di là (esempio: l'occupazione tedesca della Lituania sta con la Germania o con la Lituania? :mmm: )(e l'Epiro, che adesso sta un po' in Grecia e un po' in Albania... :oo: ?), per cui la "zuppa" è inevitabile. Ho poi dei classificatori specifici per alcune "situazioni": etichette della guerra civile di Spagna, ferroviari australiani, "strike post",...
L'importante è comunque sapere sempre DOVE hai messo la tal entità, e se non te lo ricordi sapere dove andare a vedere... per cui fondamentale l'indice...
Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM