Per chi si fosse perso la mia presentazione

Quello che vorrei raccontare con i francobolli e la storia postale è la storia di questo "mito" e avere la scusa per parlare di mio nonno, un giovane studente di medicina tedesco di 18 anni imbarcato sul REX requisito, che a Trieste ha una fugace storia d'amore con mia nonna. Da questa storia nacque mio padre, mia nonna aveva sedici anni. Insomma 4/3/43 di Dalla, diciamo quella vera

Ordunque ho iniziato a collezionare la storia postale per adesso ho una busta e una cartolina, di francobolli a tema REX non ce ne sono molti anzi veramente pochi, però si può spaziare parecchio nei meandri della sua storia

Nel giugno del '43 nasce mio padre.
Nel settembre dello stesso anno viene requisita dai tedeschi che la trasformano in nave ospedale con il compito di riportare in Germania, via Trieste, i soldati feriti sul fronte africano. In uno di questi viaggi, si perdono le tracce di mio nonno. Ci sono varie teorie, tutte plausibili. Quella più in voga lo vuole morto di qualche malattia tropicale in un campo di detenzione inglese in Egitto.
Mio padre non ha mai voluto fare ricerche approfondite, e lo posso anche capire. Io mi sono mosso quest'anno e ho fatto richiesta di informazioni a due diversi enti tedeschi che forse ci diranno dov'è seppellito (se è veramente morto durante la guerra!).
Orbene, sono aperto a tutti i consigli e le dritte che mi potete dare.
Sarò felice di rispondere a qualsiasi domanda vi frulli in testa.
p.s.
La SS Normandie è presente in collezione perché è la nave che tolse al REX il nastro azzurro
La regina Elena invece è presente perché ha inaugurato il REX insieme a Vittorio Emanuele III (a proposito quale francobollo di VE III metto in collezione?)