Il nodo di Savoia negli annulli di Teramo

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Il nodo di Savoia negli annulli di Teramo

Messaggio da rjkard »

Ciao a tutti,
All'inizio mi sembravano disegnati, ma poi il dubbio che non lo siano è aumentato, magari nel tondoriquadrato di Teramo è perfettamente normale che ci siano questi "arzigogoli", ma per me, è la prima volta che capita di vederlo e non ho paragoni da poter esprimere una opinione.
Su questa vendita Delcampe :
http://www.delcampe.it/page/item/id,271 ... age,I.html
705_001.jpg

sotto il datario appare una specie di sinusoide che non ho mai riscontrato.
Voi avete visto qualcosa di analogo su altri tondoriquadrati ??
Grazie per la collaborazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Gli "arzigogoli" di Teramo su tondoriquadrati.

Messaggio da somalafis »

''Arzigogoli''??? Ohibo', io sono un fiero repubblicano ma insomma quello e' il nodo di Savoia, uno dei simboli che ha caratterizzaro quella casa regnante e che nel Regno d'Italia veniva riprodotto un po' dappertutto inclusi alcuni francobolli....
PP8.JPG

Qualche amico che dispone nel ''Nuovo Gaggero'' potra' darti qualche indicazione in piu' sui tondo riquadrati di Teramo ma ho dato una breve scorso ai siti di vendita web e questo annullo si presenta con una qualche frequenza
teramnodo.jpg
teramnodo1.jpg

Certo piu' comuni mi sembrano gli altri tipi di tondo riquadrato con semplice stellina o con la dicitura arrivi e partenze.
teramo.jpg
teramo1.jpg
teramarr.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Gli "arzigogoli" di Teramo su tondoriquadrati.

Messaggio da rjkard »

somalafis ha scritto: quello e' il nodo di Savoia,


Beh, su annullo non lo ho riconosciuto anche se riconducibile (forse un pò più panciuto).
Grazie per avermi e averci segnalato diverse tipologie di tondoriquadrato a Teramo, non posseggo il Gaggero e la cosa mi è sembrata veramente inusuale, magari anche altre località potrebbero avere le medesime caratteristiche con il "nodo".
Comunque un arzigogolo, dal vocabolario della lingua Italiana, è anche una "trovata bizzarra, espediente più o meno ingegnoso e sottile" spiegazione che applicata ad un francobollo o ad un timbro o una filigrana, ben si addice alla sua intrinseca definizione di nodo.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Gli "arzigogoli" di Teramo su tondoriquadrati.

Messaggio da somalafis »

Caro Riccardo, la mia era una tiratina d'orecchi scherzosa e affettuosa. Comunque il nodo di Savoia ha un bel pedigree anche in campo marcofilo: e' stato uno dei primi annullatori sui francobolli sardi
nodo.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Gli "arzigogoli" di Teramo su tondoriquadrati.

Messaggio da rjkard »

Ma figurati omonimo, lo sai che da te le critiche e puntualizzazioni sono sempre ben accette.
Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM