Conservazione dei francobolli profumati e aromatici

Forum di discussione sulla conservazione del materiale filatelico e sulla scelta degli accessori (album, cataloghi, odontometri e quant'altro) compresi quelli creati in proprio.

Moderatore: robymi

Rispondi
Avatar utente
ElioR
Messaggi: 55
Iscritto il: 12 maggio 2013, 19:53
Località: San Giovanni in Marignano (RN)

Conservazione dei francobolli profumati e aromatici

Messaggio da ElioR »

Ciao a tutti Ciao: !!

Recentemente un'amica mi ha inviato due bellissimi francobolli filippini :f_si: :f_si: .
La particolarità di questi bolli è il profumo :wow: , ognuno di essi ha un profumo floreale differente ... E da qui sorge il dubbio ... Come posso conservarli mantenendo il loro profumo :mmm: :mmm: ?
Non ho idee geniali a riguardo a parte metterli in una striscia un po' più ampia in modo da poter sollevarne il lembo per apprezzarne l'essenza floreale al bisogno.

Qualcuno ha esperienza di conservazione di francobolli profumati?

Grazie per i suggerimenti :abb: !!

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sostenitore 2013 - 2014 - 2015
Le mie collezioni:
Italia Repubblica nuovo da completare per i primi anni e da arricchire per i più recenti
Brasile commemorativi nuovi; ordinari nuovi e usati
Sempre interessato agli ordinari europei
Colnect: http://colnect.com/it/collectors/collector/ElioR19

Sono malato di accumulo di bolli a tema FAUNA SELVATICA e non ho intenzione di guarire !!
krack113
Messaggi: 21
Iscritto il: 19 gennaio 2012, 8:51

Re: Conservazione francobolli profumati

Messaggio da krack113 »

Già, questione interessantissima.
C'è il caso che tra qualche anno, quando i francobolli "profumati" avranno naturalmente perso la loro essenza, quelli che l'hanno conservata intatta valgano molto di più (dopo i francobolli con i codici a barre non mi stupisco più di niente).
Ovviamente non ho la più pallida idea sul come fare. Mi verrebbe da pensare d'incapsularli e metterli sotto vuoto, ma quello che si ottiene da una parte si perde dall'altra (insufficiente areazione e formazione di muffe).
Avatar utente
scollezionato
Messaggi: 34
Iscritto il: 30 marzo 2014, 0:22
Contatta:

Re: Conservazione francobolli profumati

Messaggio da scollezionato »

Ciao
io metterei i francobolli in delle normali taschine. Se non passa aria il profumo non può evaporare.

buona giornata!
Avatar utente
debene
Messaggi: 4625
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Conservazione francobolli profumati

Messaggio da debene »

io me li godrei con tutto il loro profumo utilizzando qualcosa tipo in figura allegata e poi quando il profumo svanisce, perchè comunque svanisce a prescindere dal metodo di conservazione, li metterei in album.

Ciao:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - June 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Conservazione, album, cataloghi e accessori”

SOSTIENI IL FORUM