1948 - Lire 1.000 "Torre del Campidoglio" Posta Aerea - Attenzione alle false dentellature!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
macmark

1948 - Lire 1.000 "Torre del Campidoglio" Posta Aerea - Attenzione alle false dentellature!

Messaggio da macmark »

Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e vorrei chiedere informazioni su un 1.000 Lire Campidoglio Ruota, n. 25x del Sassone Specializzato (cosi dice il Certificato) ... il problema e' che nello Specializzato non lo trovo !
Qualcuno mi puo' suggerire dove e' possibile trovare questa varieta' ?
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Posta Aerea Campiglio Ruota 1.000 Lire

Messaggio da Antonio Bove »

Non posseggo il catalogo specializzato ma se stiamo parlando del fb di Posta Aerea del 1948 della serie "Campidoglio" stiamo parlando di un francobollo con filigrana ruota alata del II tipo piuttosto comune e di poco valore.
Qualche varietà è data dalla dentellatura che può essere diversa dalla 14 o mancante in uno o più lati, ma anche in questo caso non siamo nel campo di pezzi di un valore tale da necessitare di una certificazione!
Se puoi, posta qualche immagine per poterci capire di più!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
macmark

Re: Posta Aerea Campiglio Ruota 1.000 Lire

Messaggio da macmark »

Buonasera ... allego immagine del certificato (del 1994) e della coppia di francobolli ...
Dalla risposta di Antonio devo desumere che la fantomatica rarità non era poi tale !
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 378
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: Posta Aerea Campiglio Ruota 1.000 Lire

Messaggio da chilandro »

Ciao Ciao:
non so davvero cosa dire.... :mmm:
il mio catalogo è del 2008, resta il fatto che non fa menzione di questa varietà di dentellatura!!
Speriamo di avere migliori notizie dagli esperti.
sergio
macmark

Posta Aerea Campiglio Ruota 1.000 Lire

Messaggio da macmark »

Ho trovato un commento sul Catalogo Enciclopedico Italiano del 1987/88 (e' l'unico C.E.I. che ho ...) che dice:

Dentellatura mista 14 x 11 3/4 (su un lato) n. 141a
Proviene da un foglio che, originariamente, era sfuggito, con il lato sinistro alla dentellatura ad alla quale venne provveduto successivamente con un altro tipo di perforatrice. Di questa varietà di conoscono solo tre pezzi e tutti usati.
Quotazione con trattino - su usato ...

Marco
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Posta Aerea Campidoglio Ruota 1.000 Lire

Messaggio da Antonio Bove »

L'unificato del 1993 riporta con il n° 145Be la vartieta "D. 14¼ x 11¾ (su un lato)" e la quotazione per il francobollo USATO è indicata in £ 8.000.000 mentre il nuovo non è assolutamente preso in considerazione, neppure il solito trattino!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Posta Aerea Campidoglio Ruota 1.000 Lire

Messaggio da Antonio Bove »

Se quello che macmark ha trovato sul Catalogo Enciclopedico risponde al vero, essendo la stampa di questi francobolli su foglio 50x4, di questi francobolli dovrebbero esisterne solo 10. Ora, se il foglio è stato subito tolto di mezzo come rarità, sono tutti e 10 nelle mani di collezionisti o commercianti, se invece è andato in distribuzione non saprei dire quanti ne esistono allo stato di nuovo ma, cosa più particolare, quanti se ne sono salvati allo stato di usato!
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1779
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Posta Aerea Campidoglio Ruota 1.000 Lire

Messaggio da Erik »

tahiti-48 ha scritto:Se quello che macmark ha trovato sul Catalogo Enciclopedico risponde al vero...

Ciao,
se risponde al vero non si tratta della stessa cosa che abbiamo qui, perché qui la dentellatura diversa non è sul lato sinistro del foglio.

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: Posta Aerea Campidoglio Ruota 1.000 Lire

Messaggio da Antonio Bove »

Erik ha scritto:
tahiti-48 ha scritto:Se quello che macmark ha trovato sul Catalogo Enciclopedico risponde al vero...
Ciao,
se risponde al vero non si tratta della stessa cosa che abbiamo qui, perché qui la dentellatura diversa non è sul lato sinistro del foglio.

Ciao:
Giusta osservazione o la notizia sul Catalogo enciclopedico è errata oppure siamo di fronte ad un altro foglio dove l'errore si è verificato sul lato dx... oppure ha sbagliato R. Diena nel redigere il certificato.
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
macmark

Re: Posta Aerea Campidoglio Ruota 1.000 Lire

Messaggio da macmark »

Ringrazio tutti per i commenti fin qui pervenuti.
Personalmente ritengo che la varietà sia di un certo pregio, a meno di ritrovamenti successivi alla stesura del certificato che hanno poi condotto all'esclusione della varietà dal Sassone ...
Confido nel parere di qualche esperto e/o perito che bazzica il forum ... :abb:

Marco
Avatar utente
giannicarraro
Messaggi: 167
Iscritto il: 14 giugno 2011, 11:20

Re: Posta Aerea Campidoglio Ruota 1.000 Lire

Messaggio da giannicarraro »

Buonasera macmark,
il francobollo in questione è stato tolto dai cataloghi sassone in quanto risultato truccato nella dentellatura con passo 11 è un quarto. La dentellatura 11 venne usata, nel periodo repubblicano, solo per i segnatasse da lire 500 con filigrana ruota e la dentellatura lineare, capitava spesso di avere nello stesso foglio francobolli più larghi oppure non dentellati da un lato, questi venivano "taroccati" da imbroglioni che ridentellavano i valori calcografici piu larghi con la dent. 11. Sono noti pochissimi esemplari originali dei valori da lire 100/200 Italia al lavoro dentellati dal poligrafico quando si accorgevano della mancanza di dentellatura su un lato, e, in quel momento avevano in macchina il perforatore 11. L'esemplare in suo possesso è stato controllato con un foglio del lire 500 tasse e al computer non combinava in nessuna parte del foglio. Non bisogna, a mio parere, dare addosso al perito per il suo errore, sino a pochi anni fa non c'erano a disposizione gli strumenti di oggi.
Cordiali saluti, Gianni Carraro.

Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM