Isole di tutto il mondo e territori estremi
Moderatore: fabiov
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Ciao.
Grazie per le informazioni.
Il catalogo era già a mia conoscenza, comunque grazie.
Un saluto Fernando.
Grazie per le informazioni.
Il catalogo era già a mia conoscenza, comunque grazie.
Un saluto Fernando.
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Ricambio il saluto. Mi piacerebbe mettere in collezione una pecora delle Far Oer con applicato al vello un bollo per trasporto merci...fernando ha scritto:
Un saluto Fernando.

Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
fernando ha scritto:Ciao.
Sono entrato in possesso di questi bolli per merci usati sulle navi e possibilmente ne vorrei sapere di più.
Naturalmente chi mi può dare informazioni è più che ben accetto.
Un saluto e grazie Fernando.

Il nome era quello del battello, vi erano molte navi che effettuavano questo servizio?
Visto che raccolgo anche io Faer Oer, ti chiedo dove si possono recuperare, alcuni francobolli delle Isole sono difficili da trovare



Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Ciao!
Per gli amanti della prima guerra mondiali e dei bei articoli leggetevi l'articolo di Rosalba apparso a settembre sull'Arte del francobollo a fondo pagina al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum165c.html
Ciao fabiov

Per gli amanti della prima guerra mondiali e dei bei articoli leggetevi l'articolo di Rosalba apparso a settembre sull'Arte del francobollo a fondo pagina al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum165c.html
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Ciao.
Vi porto a conoscenza che ho scaricato un bel volume sulla storia postale delle Faroe
di ben 145 pagine a questo indirizzo, dove c'è scritto:
FAROE ISLANDS 1821-1953 sono 17 Mb.
http://www.novastamps.com/stefan/Sidor/AboutMe.html
Un gran saluto a tutti, Fernando.
Vi porto a conoscenza che ho scaricato un bel volume sulla storia postale delle Faroe
di ben 145 pagine a questo indirizzo, dove c'è scritto:
FAROE ISLANDS 1821-1953 sono 17 Mb.
http://www.novastamps.com/stefan/Sidor/AboutMe.html
Un gran saluto a tutti, Fernando.
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
fernando ha scritto:Sono entrato in possesso di questi bolli per merci usati sulle navi e possibilmente ne vorrei sapere di più.
Naturalmente chi mi può dare informazioni è più che ben accetto.
Un saluto e grazie Fernando.

ho trovato le foto delle due navi i cui nomi appaiono nei bolli, la prima è la Masin l'altra è la Ritan

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Ciao.
grazie Fernando.
grazie Fernando.
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Oggi ho ricevuto la mia prima cartolina dalla Georgia
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... 55073.jpeg
paolandia
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... 55073.jpeg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Peccato per la piegatura. Comunque un bel colpo
Claudio
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

ho trovato le foto delle due navi i cui nomi appaiono nei bolli, la prima è la Masin l'altra è la Ritan


facendo altre ricerche nel 1992 le poste Faer Oer hanno emesso una serie di 4 francobolli dedicata ai battelli postali, il valore da 370 ore è dedicato al Ritan, quello da 800 al Masin.
Il Ritan venne varato nel 1949, fu in servizio fino al 1967 quando affondò nel porto di Torshavn per una collisione con una altra nave, venne ricostruito ex-novo anni dopo, infatti confrontando il francobollo con la foto si vede che è diversa.
Il Masin fu varato nel 1959, ed è ancora in servizio, anche se su tratte più brevi.
Posto quanto trovato su questo sito:
http://old.stamps.fo/default.asp?cookie%5Ftest=1

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Ciao arbulent,
ti ringrazio infinitamente per la tua gentilezza come puoi vedere il tuo Regalo l' ho piazzato sotto l' albero.
http://i58.tinypic.com/ngvjt4.jpg Un gran saluto
Fernando.
ti ringrazio infinitamente per la tua gentilezza come puoi vedere il tuo Regalo l' ho piazzato sotto l' albero.
http://i58.tinypic.com/ngvjt4.jpg Un gran saluto

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Ciao a tutti!
Siamo a fine gennaio.
Ho aggiunto sul mio sito altri due miei articoli su due isole molto interessanti per gli Asfeisti e gli amanti delle sol lontane.
il primo: l'articolo Le Isole della Fenice. Prima uscita novembre 2014,
il secondo:
E i regali cadevano dal cielo nell'isola di Mornington. Prima uscita dicembre 2014.
La prima immagine dell'articolo è un'illustrazione realizzata da Michelle Apicella!
Guardatela direttamente sul pdf andando alla mai pagina 165a:
http://www.fabiovstamps.com/forum165a.html
Ciao fabiov

Siamo a fine gennaio.
Ho aggiunto sul mio sito altri due miei articoli su due isole molto interessanti per gli Asfeisti e gli amanti delle sol lontane.
il primo: l'articolo Le Isole della Fenice. Prima uscita novembre 2014,
il secondo:
E i regali cadevano dal cielo nell'isola di Mornington. Prima uscita dicembre 2014.
La prima immagine dell'articolo è un'illustrazione realizzata da Michelle Apicella!
Guardatela direttamente sul pdf andando alla mai pagina 165a:
http://www.fabiovstamps.com/forum165a.html
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Ciao a tutti
Oggi mi sono arrivate queste cartoline spedite dal Postmaster di Port Lockroy. Questa base gestita dal "uk antarctic heritage trust" è aperta dal 1996 e frequentemente vi fanno tappa le crociere antartiche.
Non so se era questo il post giusto (sono abbastanza nuovo del sito, come già detto in un post precedente sono un ragazzo da poco appassionato di filatelia polare) ma come luogo mi sembra abbastanza estremo
Davide




Oggi mi sono arrivate queste cartoline spedite dal Postmaster di Port Lockroy. Questa base gestita dal "uk antarctic heritage trust" è aperta dal 1996 e frequentemente vi fanno tappa le crociere antartiche.
Non so se era questo il post giusto (sono abbastanza nuovo del sito, come già detto in un post precedente sono un ragazzo da poco appassionato di filatelia polare) ma come luogo mi sembra abbastanza estremo
Davide




Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Questo mese ho ricevuto altre due belle cartoline per la collezione "paesi del mondo"
BIHAR (Stato della Repubblica Indiana)
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... ui9dc.jpeg
ETHIOPIA
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... q3zis.jpeg
paolandia
BIHAR (Stato della Repubblica Indiana)
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... ui9dc.jpeg
ETHIOPIA
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... q3zis.jpeg

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane

ricordo della Luna di Miele


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Ciao a tutti!
Riprendo la pubblicazione di alcuni articoli filatelici.
Per la serie "LETTERE a Matilde" che tratteranno della prima guerra mondiale, dopo il primo articolo di R.P. apparso nel settembre del 2014: "Due Colpi di Pistola", ecco il successivo apparso nel febbraio 2015 sulla rivista L'Arte del Francobollo.
Legato a questo articolo sulla prima guerra mondiale vi è anche quello sulla prima e importante battaglia navale nell'oceano Indiano, quella delle isole Cocos. Entrambi sono ora disponibili per i lettori del nostro Forum:
- Tutti insieme o contro? (lettere a Matilde) R.P. febbraio 2015
- La battaglia delle Cocos C.C. febbraio 2015
Se andate in fondo a pagina 165c del mio sito potrete leggerli con un semplice click sul titolo.
http://www.fabiovstamps.com/forum165c.html
Commenti sono benvenuti!
Ciao fabiov

Riprendo la pubblicazione di alcuni articoli filatelici.
Per la serie "LETTERE a Matilde" che tratteranno della prima guerra mondiale, dopo il primo articolo di R.P. apparso nel settembre del 2014: "Due Colpi di Pistola", ecco il successivo apparso nel febbraio 2015 sulla rivista L'Arte del Francobollo.
Legato a questo articolo sulla prima guerra mondiale vi è anche quello sulla prima e importante battaglia navale nell'oceano Indiano, quella delle isole Cocos. Entrambi sono ora disponibili per i lettori del nostro Forum:
- Tutti insieme o contro? (lettere a Matilde) R.P. febbraio 2015
- La battaglia delle Cocos C.C. febbraio 2015
Se andate in fondo a pagina 165c del mio sito potrete leggerli con un semplice click sul titolo.
http://www.fabiovstamps.com/forum165c.html
Commenti sono benvenuti!
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Isole e territori estremi + alcune isole italiane
Una bella cartolina da Tristan da Cunha ricevuta grazie alla responsabile dell'ufficio postale

http://filateliapolare.webnode.it/tristan-da-cunha/tristan-da-cunha-postcard/



http://filateliapolare.webnode.it/tristan-da-cunha/tristan-da-cunha-postcard/
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.