Annulli a rulletta

Forum di discussione generale sugli annulli usati negli uffici postali italiani e non...
Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Annulli a rulletta

Messaggio da debene »

Questa affrancatura era su di un bustone cartonato rigido.
Quindi l'annullo sarà stato fatto a mano o ci sono attrezzature che lo permettono di fare meccanicamente ?

Perchè se così fosse non capisco come mai in Italia le stesse affrancature non vengono mai annullate o peggio annullate a penna !

grazie

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Che tipologia di annullamento è?

Messaggio da francyphil »

Ciao Sergio
E' un annullo a Rulletta, vengono usati ancora oggi anche in Italia per le corrispondenze fuori formato Ciao:

http://www.reiner.de/index.php?HandStam ... -Model-130
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Che tipologia di annullamento è?

Messaggio da debene »

Ciao: Francesco,
grazie per la spiegazione. Quindi potrebbe essere giustificato che non lo si usi dovendo essere soggetto alla manodopera di un impiegato.

grazie ancora

:abb:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2416
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Che tipologia di annullamento è?

Messaggio da francyphil »

debene ha scritto:Ciao: Francesco,
grazie per la spiegazione. Quindi potrebbe essere giustificato che non lo si usi dovendo essere soggetto alla manodopera di un impiegato.

grazie ancora

:abb:

sergio
Alcuni uffici ne sono sicuramente dotati, ricevo alcune comunicazioni periodiche/cataloghi regolarmente annullati così. Altri uffici probabilmente non ne sono dotato o il timbro riposa beato in un cassetto :-))

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Rispondi

Torna a “Annullamenti”

SOSTIENI IL FORUM