Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Ma le birre....., perché in Italia non sono così buone?
Alla spina vanno giù che e' un piacere, e poi nei colori del 45 cent si vedono sfumature diverse, chissà come mai?
Ma io e Luca ( i più golosi in un gruppo di golosi) non ci siamo lasciati scappare nemmeno il classico würstel al baracchino, un vero cult apprezzabile in Austria e a Bolzano. Mario Serone
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V 45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V. Difetti di cliche' della I emissione del L V. Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale. Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Francamente non abbiamo fatto uso del "pane-volante", sarà per la prossima volta!
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V 45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V. Difetti di cliche' della I emissione del L V. Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale. Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Le mie vendite su delcampe e su ebay La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes". iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Riapro questo argomento per ringraziare i gitanti viennesi per avermi inviato una cartolina d'auguri per il compleanno del 19 aprile... pur avendolo fatto con anticipo, come da bollatura presente del 15, la cartolina mi è arrivata oggi, esattamente ad un mese dalla sua spedizione
E' ovvio che i tempi delle Imperiali Regie Poste non sono più gli stessi, sia per l'Austria che per l'Italia!
Grazie del pensiero e
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle(W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Non ti preoccupare Sergio,
anche le @ e questi messaggi arrivano con quasi un mese di ritardo, pensa che ti avevo fatto gli auguri di buon compleanno il 19 Aprile mattina presto per essere il primo e vedo che solo adesso compaiono sul forum
Costantino
-------------------------------------------------
nos exaequat victoria caelo
in Dicembre sarò a Vienna, e desiderando acquistare il volume del Sig. Voetter...desidero domandarvi se vende il libro direttamente al pubblico e se ha un studio/recapito a Vienna in cui poterlo incontrare.
come è meglio contattarlo? il Sig. Voetter ha un indirizzo mail oppure telefonicamente?
nel caso il numero è quello riportato sulle sui suoi certificati postati qui sul forum?
Se mi darai le tue coordinate, ti farò spedire il suo libro direttamente da Otto Voetter.
Ti comunicherà contestualmente le sue coordinate bancarie per saldarlo con un bonifico.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."