Usi di francobolli commemorativi da Uffici di P.M. all'estero

Forum di discussione sulla posta militare
Rispondi
Avatar utente
fabrizio544
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24

Usi di francobolli commemorativi da Uffici di P.M. all'estero

Messaggio da fabrizio544 »

Chiedo ai partecipanti al forum se possibile di togliermi questa curiosità

Ho trovato questa busta spedita il 17-12-1942 dal reparto comando posta militare n.37 ( purtroppo l'annullo è illeggibile ). Tale reparto era dislocato in Grecia e più precisamente proprio ad Atene se la memoria non mi inganna.

Il documento è sicuramente originale in tutte le sue parti lettera compresa.

Ora io ho trovato curioso che fosse affrancata con un 50 centesimi del francobollo commemorativo del III centenario della morte di Galileo Galilei.
Ho alte buste provenienti da questa zona di guerra e non solo dello stesso militare ma anche di altri eppure questa è l'unica affrancata con un francobollo che non fosse un imperiale o posta aerea soggetti allegorici o francobolli con sprastampa PM.
Chiedo dunque a Voi se la mia curiosità trovi un riscontro oppure semplicemente i documenti in mio possesso (in effetti non tanti o almeno non quanti vorrei averne :-)) :-)) )non sono probanti per definirla una inusuale affrancatura.

Grazie
Saluti
Fabrizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti
Fabrizio

Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1936
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: inusuale utilizzo di francobollo ?

Messaggio da andy66 »

Effettivamente l'uso di commemorativi da uffici di posta militare all'estero è del tutto inusuale. Probabilmente il militare si era portato il fb con sè direttamente dall'Italia.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
fabrizio544
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24

Re: inusuale utilizzo di francobollo ?

Messaggio da fabrizio544 »

Grazie Andrea

Come immaginavo infatti ho controllato un po di materiale in rete ed in effetti non ho trovato affrancature con commemorativi.
Avendo altre lettere dello stesso militare ho potuto ricostrire i suoi spostamenti ed in effetti egli era rientrato da poco da una licenza. Quindi avrà portato con se qualche francobollo. Non ho trovato documentazione che ne vietasse l'uso ma non ho trovato riferimenti specifici alla rarità o meno di tale affrancatura.


Saluti
Fabrizio
Saluti
Fabrizio

Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1936
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: inusuale utilizzo di francobollo ?

Messaggio da andy66 »

Tieni presente che dopo il 1943 c'è anche stato il caso inverso, cioè militari che si portavano a casa francobolli soprastampati PM e poi li utilizzavano per affrancare. Usati in RSI o in nord-italia sono molto rari

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: inusuale utilizzo di francobollo ?

Messaggio da andrea di lena »

Confermo, non è facile trovare commemorativi dai fronti esteri per l'Italia, generalmente in una scala di ricerca è più "facile" trovare qualche commemorativo sulle lettere provenienti dal fronte balcanico rispetto a quello russo. Mi è capitato di leggere a volte le missive interne (con molto pudore) in cui i soldati chiedevano a casa francobolli vista la scarsità di reperirne al fronte per poter inviare le loro lettere per posta aerea.
Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
Avatar utente
fabrizio544
Messaggi: 151
Iscritto il: 12 novembre 2014, 19:24

Re: inusuale utilizzo di francobollo ?

Messaggio da fabrizio544 »

Ciao:

Grazie Andrea di lena della tua esperienza condivisa.

Saluti
Fabrizio
Saluti
Fabrizio

Agisci in modo che ogni tuo atto sia degno di diventare un ricordo
E. Kant
p.m.pistoia

Re: inusuale utilizzo di francobollo ?

Messaggio da p.m.pistoia »

Traggo dal secondo volume/catalogo di G. Marchese, La Posta Militare Italiana 1939-1945. Storia postale": Si conosce un più largo uso di commemorativi in paesi dove contemporaneamente esistevano uffici postali militari e civili (Albania, Slovenia-Dalmazia, Isole dell'Egeo, Libia, Montenegro) e un minore uso nei restanti territori d'occupazione o di preminente influenza tedesca.
Per quanto riguarda la rarità, nella sua scala di punteggio che va da 1 a 10 (+ R e RR), i commemorativi di Galilei con utilizzo dall'estero sono riportati: cent. 10 punti 8, cent. 25 punti 8,cent. 50 punti 6, L. 1,25 punti 9. Per servizi accessori le valutazioni "possono aumentare notevolmente".

Revised by Lucky Boldrini - March 2017
Rispondi

Torna a “Posta Militare”

SOSTIENI IL FORUM