1874 - Da Patrasso a Venezia via Brindisi

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1935
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

1874 - Da Patrasso a Venezia via Brindisi

Messaggio da andy66 »

Buonasera a tutti,

oggi presento questo bel documento, che avevo già mostrato da web ma che ora è diventato di proprietà :-) , con l'uso isolato di un 60 c. segnatasse su lettera non franca proveniente da Patrasso, Grecia. Innanzitutto chiedo se la tariffazione è corretta, ma presumo di sì visto anche la presenza del bollo a tampone 6. Poi riguardo al percorso seguito, vedo che c'è un altro annullo greco che non sono riuscito ad identificare e poi quello di Brindisi, come richiesto 'via Brindisi'. Ma non c'era un servizio diretto via mare con Venezia dalla Grecia? Perchè far percorrere tutto lo stivale via terra quando la via di mare era spesso più veloce? Forse era prevista una tariffa diversa?
Incuriosito come sempre dalla missiva, completa di testo, sono però rimasto deluso dal fatto che sia completamente scritta in greco!
tax600002.jpg
tax600001.jpg
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Segnatasse del 1874 dalla Grecia

Messaggio da mikonap »

andy66 ha scritto:Buonasera a tutti,
...
vedo che c'è un altro annullo greco che non sono riuscito ad identificare e poi quello di Brindisi, come richiesto 'via Brindisi'.
...
Corfù (Κέρκυρα o Κόρκυρα, Kérkyra)

Ciao: michele
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Segnatasse del 1874 dalla Grecia

Messaggio da Laurent »

Ciao Andy,

il servizio postale nel Mar adriatico è assicurato dal Lloyd austriaco, cui si vede le varie linee sotto. Nel senso Levante-Italia, Patrasso è collegata con Corfù :
LA.jpg
(da Umberto Del Bianco)

sono sicuro che c'erano anche compagnie italiane, ma non lo posso precisare, altri ti diranno sicuramente.

Per quanto riguarda il tragitto, si deve sapere che dall'inizio degli anni 1870, un collegamento diretto e veloce traversa la penisola italiana : una ferrovia che permette infatti di trasportare il corriere della valigia delle Indie : alla richiesta della compagnia inglese P&O si può oramai giungere Londra a Brindisi in 45 ore con questo collegamento ferroviario !!
La via di mare, per questi "piccoli" tragitti è diventata arcaica : è la stessa cosa nel Mar Tirreno : ho una lettera da Marsiglia per Napoli, imbarcata sul vapore a Marsiglia… poi sbarcata a Livorno per finire in treno !!

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1935
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Segnatasse del 1874 dalla Grecia

Messaggio da andy66 »

Laurent ha scritto:Ciao Andy,

il servizio postale nel Mar adriatico è assicurato dal Lloyd austriaco, cui si vede le varie linee sotto. Nel senso Levante-Italia, Patrasso è collegata con Corfù :
LA.jpg
(da Umberto Del Bianco)

sono sicuro che c'erano anche compagnie italiane, ma non lo posso precisare, altri ti diranno sicuramente.

Per quanto riguarda il tragitto, si deve sapere che dall'inizio degli anni 1870, un collegamento diretto e veloce traversa la penisola italiana : una ferrovia che permette infatti di trasportare il corriere della valigia delle Indie : alla richiesta della compagnia inglese P&O si può oramai giungere Londra a Brindisi in 45 ore con questo collegamento ferroviario !!
La via di mare, per questi "piccoli" tragitti è diventata arcaica : è la stessa cosa nel Mar Tirreno : ho una lettera da Marsiglia per Napoli, imbarcata sul vapore a Marsiglia… poi sbarcata a Livorno per finire in treno !!

Ciao:
Grazie Laurent,
non avevo considerato che era già attiva la linea ferroviaria fino a Brindisi.
Tu invece hai qualche suggerimento su dove trovare le tassazioni delle lettere non franche provenienti dall'estero nel Regno?

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1358
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: Segnatasse del 1874 dalla Grecia

Messaggio da Laurent »

Ciao Andy,
per le tariffe di questo periodo non ti posso aiutare o indicare riferimenti :dub:

Ma sul forum c'è qualche specialista del Regno di VEII !

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - June 2017
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM