oggi presento questo bel documento, che avevo già mostrato da web ma che ora è diventato di proprietà

Incuriosito come sempre dalla missiva, completa di testo, sono però rimasto deluso dal fatto che sia completamente scritta in greco!

Moderatore: cialo
Corfù (Κέρκυρα o Κόρκυρα, Kérkyra)andy66 ha scritto:Buonasera a tutti,
...
vedo che c'è un altro annullo greco che non sono riuscito ad identificare e poi quello di Brindisi, come richiesto 'via Brindisi'.
...
Grazie Laurent,Laurent ha scritto:Ciao Andy,
il servizio postale nel Mar adriatico è assicurato dal Lloyd austriaco, cui si vede le varie linee sotto. Nel senso Levante-Italia, Patrasso è collegata con Corfù :
(da Umberto Del Bianco)
sono sicuro che c'erano anche compagnie italiane, ma non lo posso precisare, altri ti diranno sicuramente.
Per quanto riguarda il tragitto, si deve sapere che dall'inizio degli anni 1870, un collegamento diretto e veloce traversa la penisola italiana : una ferrovia che permette infatti di trasportare il corriere della valigia delle Indie : alla richiesta della compagnia inglese P&O si può oramai giungere Londra a Brindisi in 45 ore con questo collegamento ferroviario !!
La via di mare, per questi "piccoli" tragitti è diventata arcaica : è la stessa cosa nel Mar Tirreno : ho una lettera da Marsiglia per Napoli, imbarcata sul vapore a Marsiglia… poi sbarcata a Livorno per finire in treno !!