IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Vi mostro un ultimo arrivo.

Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Bello :clap: :clap:
15h Celeste vivace, tipica la stampa...

:clap: :clap:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Marco

Effettivamente tramite questo pezzo si capisce il perchè è stata definita "vivace" la tinta 15h.

Messo a confronto con gli altri celesti è molto più acceso e "brillante".

Ne ho altri con la stessa tipologia di stampa ma nessuno come questo esprime appieno la tinta.

Valerio
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Molto bello Valerio, stavo per fare la mia offerta anch'io, ma fortunatamente per te mi è cascata la connessione... :desp:
Comunque son contento l'abbia preso tu. ;-)
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

nuovo arrivo... che ne dite??? :-)) :-))
PORG8122013 010corretto.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di darkne$ il 22 ottobre 2015, 13:22, modificato 1 volta in totale.
Danilo Q.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Che è un Cobalto del 61' e che con sti cobalti hai r...to ! :-)) :-)) :abb:

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Lo vedo molto dubbio. Testina poco impressa, nessun segno d'impressione del primo metodo, stampa dell'ornato dubbia.
Avevo partecipato anche io all'asta ma non ho rilanciato di più proprio per questi dubbi.

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

marco castelli ha scritto:Che è un Cobalto del 61' e che con sti cobalti hai r...to ! :-)) :-)) :abb:

Ciao: Ciao:
Marco
diciamo che "sposo" il pensiero di Marco... :fii: :-)) ....complimenti davvero bello... :clap: :clap: Ciao: Ciao:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Bhe se in tre dite che è un cobalto sarà un cobalto.

Complimenti a Danilo per l'aggiudicazione.
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

stampa dell'ornato dubbia
Mi puoi spiegare, Valerio, cosa ha di strano l'ornato di questo francobollo?
P.S.
Il francobollo è genuino e molto bello in aspetto visto dal vivo, inoltre presenta anche i segni del punzone che dalla scan non sono ben visibili.
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Danilo

forse sarà la scansione, ma lo vedo, nei fregi in basso, troppo confusi un po come nei falsi fatti ad imitazione delle ultime tirature. ma sarà, come detto una questione di scansione.... magari se la fai a maggior risoluzione e con lo sfondo nero o grigio ma più "deciso" lo vedrei meglio.

Ciao
Avatar utente
Di Serio Michele
Messaggi: 33
Iscritto il: 10 settembre 2015, 13:38

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Di Serio Michele »

HELP :mmm: :mmm: :mmm: :mmm:
ho dei dubbi a classificare questi 3 fb,
chi mi può aiutare ?????

Grazie

:evvai: :evvai: :evvai:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Da sinistra a destra 15Db, 15Aa, 15C
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Di Serio Michele
Messaggi: 33
Iscritto il: 10 settembre 2015, 13:38

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Di Serio Michele »

grazie robymi
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da sergio de villagomez »

Buonasera a tutti.
Ho questo francobollo dal colore particolare che mi sta dando parecchi grattacapi perché non riesco proprio a capire in che famiglia inserirlo; siamo nell'aprile 1857, forse un po' troppo lontani nel tempo per prendere in considerazioni i celesti ed i cobalti. Rimarrebbero gli indaci ma mi sembrano ben differenti da questo.... necessito di aiuto! ;-) :-)) :-))
image333.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

sergio de villagomez ha scritto:Buonasera a tutti.
Ho questo francobollo dal colore particolare che mi sta dando parecchi grattacapi perché non riesco proprio a capire in che famiglia inserirlo; siamo nell'aprile 1857, forse un po' troppo lontani nel tempo per prendere in considerazioni i celesti ed i cobalti. Rimarrebbero gli indaci ma mi sembrano ben differenti da questo.... necessito di aiuto! ;-) :-)) :-))
image333.jpg
Ciao: Ciao:
Sergio dalla scan sembra avere molto verde...cobalto sicuro...sembra un po' vivace ma forse non per classificarlo così... :mmm: Ciao:
Jose'
ps complimenti per la scan...ci siamo... :clap: :clap:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Celesti e cobalti sono utilizzati normalmente nel 1857, non ricordo invece di averne visti nel 1858.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Chiedo lumi per questo annullo che non riesco a decifrare... :pray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 6997
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Antonello Cerruti »

Pri ha scritto:Chiedo lumi per questo annullo che non riesco a decifrare... :pray:

BRISIGHELLA/RAVENNA.
Annullamenti sardo-italiani delle Romagne, uffici preesistenti.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Pri ha scritto:Grazie Antonello :abb: sono arrivato a pensare che fosse Pulcinella... :-)) :-))
Guardandolo bene, si vede la scritta "venti" dentro l'ovale... :mmm: com'è possibile? :mmm:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM