Copio ed incollo la parte incriminata del testo:
"Altrettanto grave e non derubricabile a
un mero fatto di folklore è tutta la complessa
attività commerciale che ruota intorno
alla vendita e al commercio di gadget
o, ad esempio, a bottiglie di vino riproducenti
immagini, simboli o slogan esplicitamente
rievocativi dell’ideologia del regime
fascista o nazifascista.
Sono ormai frequenti i fatti di cronaca
che riportano la denuncia e lo sconcerto
da parte di turisti in viaggio nel nostro
Paese che si trovano di fronte a vetrine
che pubblicamente espongono oggetti o
immagini che si richiamano a tali ideologie.
Da qui l’esigenza di prevedere una
fattispecie aggiuntiva nel codice penale,
all’interno dei delitti contro la personalità
dello Stato, di cui al titolo I del libro
secondo, che punisca chiunque propagandi
le immagini o i contenuti propri del partito
fascista o del partito nazionalsocialista
tedesco, ovvero delle relative ideologie,
anche solo attraverso la produzione, distribuzione,
diffusione o vendita di beni
raffiguranti persone, immagini o simboli a
essi chiaramente riferiti, ovvero ne richiami
pubblicamente la simbologia o la
gestualità.
Altrettanto importante è l’aggravante di
pena derivante dall’aver commesso il fatto
attraverso strumenti telematici o informatici:
non c’è dubbio, infatti, che la propaganda
di determinate condotte ha ormai
trovato un terreno privilegiato attraverso
le nuove tecnologie che consentono con
pochi click di veicolare messaggi, immagini
o simboli a una platea di destinatari
certamente sconosciuta ai tempi in cui fu
approvata la legge Scelba."
E' chiaro che il possesso e l'uso privato di materiale attinente al nazi-fascismo non è messo in questione.
L'unico nodo potrebbe esserne la vendita o la pubblicazione. E' già chiaramente scritto che il reato consisterebbe nella chiara lode o apologia del fascismo.
Quindi difficilmente una casa d'asta o un venditore Ebay che commerciassero delle serie del regno con simboli fascisti potrebbero essere censurati.
Che l'argomento sia sempre delicato e che qualcuno abbia la sensibilità di prendere distanze preventive, lo si vede nell'invito scritto da Giovanni Piccione all'inizio della sezione RSI del Forum:
"Questa sezione è utile perchè approfondisce un determinato periodo storico e collezionistico del nostro Paese.
Lo scopo principale del nostro Forum è quello di fare cultura filatelica, e non solo, con toni amichevoli che facciano si che la frequentazione e la lettura siano un momento di svago oltre che di arricchimento.
Nel giro di poco tempo ci siamo però ritrovati, noi Amministratori, a dovere intervenire in più occasioni, sia pubblicamente che in privato, per cercare di smorzare i toni e sedare discussioni che stavano prendendo, o avevano preso, una piega diversa da quella che è la linea guida del forum.
Per noi dello Staff è estremamente fastidioso, nel senso che non ci piace farlo, intervenire con moniti o peggio con la chiusura forzata di topic che dovrebbero essere di discussione pubblica e non di scontro pubblico.
Credo, e me lo confermano tanti messaggi privati, che sia fastidioso anche per i frequentatori leggere discussioni che sfociano in polemiche personali e/o ideologiche.
Le faccende personali, appunto perchè personali, devono essere gestite tra le persone. Il forum non è la "lavanderia" dove lavare e stendere tali panni. Le faccende ideologiche invece andrebbero del tutto tenute fuori.
Capisco anche che la passione a volte prende la mano e si perde un attimo il controllo della situazione e si può arrivare a scrivere delle cose che magari, in momenti di maggiore pacatezza, non si sarebbero scritte o magari non si sarebbero dette se ci si trovasse a parlare "de visu".
Mi voglio augurare che per il futuro si presti maggiora attenzione a questo e si applichi la buona politica del "sapere anche tacere" e non pretendere di avere a tutti i costi "l'ultima parola".
Chi legge e non essendo coinvolto nella discussione può analizzarla serenamente si rende conto delle argomentazioni a prescindere da chi "grida più forte" e da chi tace dopo avere pacatamente detto.
Mi dispiace dovere ritrovarmi a pensare di dovere chiudere una sezione perchè "difficilmente gestibile". Sarebbe una perdita importante sia per i lettori del Forum che per quelli che avrebbero qualcosa da dire.
Buona Pasqua"
Così come sul sito di Giorgio Bifani:
http://www.giorgiobifani.net/index_ita.htm
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno