Alcuni dei malcapitati frequentatori di questo Forum sono a conoscenza della mia ''mania'' per la storia postale Afis e alcuni sanno anche del mio interesse per le affrancature meccaniche. Ma non avrei mai pensato di avere un oggetto dotato insieme di una affrancatura AFIS e di un'impronta di macchina affrancatrice.... In effetti durante l'AFIS in Somalia non furono mai introdotte macchine affrancatrici (qualche esperienza in questo campo fu fatta solo dopo l'indipendenza del paese), anche se un tariffario prevedeva addirittura la tariffa delle buste in cui inserire le lettere affrancate meccanicamente ma gettate in buca.
Adesso invece ho comprato su eBay da un gentile ed efficiente venditore olandese questo pezzo:
E' una busta inviata il 3-11-1959 per via aerea a Parigi presso la sede locale dell'UNESCO e da li' reindirizzata in Svizzera a Ginevra, riaffrancando la lettera con una striscia gommata recante l'impronta della macchina affrancatrice dell'UNESCO.
L'affrancatura somala e' corretta: secondo il tariffario scattata il primo ottobre 1959 occorrevano infatti 1,80 somali per una lettera aerea di primo porto destinata all'Europa. Da segnalare il forte contenuto iconografico legato alle Nazioni Unite: la buste e' intestata al consiglio consultivo che ''controllava'' l'amministrazione fiduciaria e reca il logo dell'ONU; alla partenza la busta ha ricevuto il timbro manuale (in mancanza di affrancatrici meccaniche a targhetta) che celebra i 50 anni dell'OIL (l'organizzazione internazionale del lavoro che rientra nella famiglia delle Nazioni Unite); alla rispedizione da Parigi e' stata appunto applicata un'impronta di affrancatura dell' UNESCO, con tanto di slogan (Paix par education - Peace through science culture)
1959 - Affrancatura meccanica francese su una busta AFIS!
1959 - Affrancatura meccanica francese su una busta AFIS!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Una busta Afis con tanto di affrancatura meccanica....

Un bel ritrovamento!




sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Una busta Afis con tanto di affrancatura meccanica....
Complimenti molto bella
remo

remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Una busta Afis con tanto di affrancatura meccanica....




Revised by Lucky Boldrini - July 2018
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025