Praga 1968: l'Antico Ufficio Postale Italiano

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dell'area appartenuta alla ex Cecoslovacchia
Rispondi
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Praga 1968: l'Antico Ufficio Postale Italiano

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Il titolo è fuorviante, ma è in un certo modo giustificato da questo annullo usato dalle Poste cecoslovacche durante l'esposizione filatelica internazionale "Praga 1968":
Scansioni_n__121x.JPG

Sul foglietto che reca questo annullo fu applicato anche un "cachet" che raffigura l'impronta di uno dei cavallini sardi del 1819 (credo):
Scansioni_n__121j.JPG

Dopo i brandelli, ecco l'oggetto intero:
Scansioni n. 121z.JPG

Noto, per inciso, che la data è anteriore di un mese e diciannove giorni rispetto all'invasione della Cecoslovacchia da parte di truppe sovietiche e del Patto di Varsavia che soffocarono così la Primavera di Praga.
Ora chiedo, sperando ottimisticamente in una risposta: nei locali dell'esposizione era stato allestia la ricostruzione di un ufficio postale italiano vero e proprio? Se sì, ciò era stato posto in essere ad opera delle Poste cecoslovacche o delle nostre?
Ricordo che, nel vecchio Forum, si trattava di un argomento vagamente simile, ma non ho potuto ritrovarlo.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Ufficio postale "italiano" a Praga

Messaggio da giandri »

Ricordo il topic nel vecchio Forum.
Vi partecipò anche un amico spagnolo, un avvocato il cui nick è "leporello" (attivo in altri Forum spagnoli).
Poi si spaziò sulla posta militare.
In questo momento vado a memoria e ci fu effettivamente per Praga'68 la ricostruzione nello stand italiano di un vecchio ufficio postale.
Questa sera mi sarà difficile reperire altre notizie (sarò fuori casa), ma cercherò di non dimenticarmi di questo topic per aggiungere quello che trovo.
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Ufficio postale "italiano" a Praga

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Nel vecchio forum ho trovato un Topic dove si fa riferimento alla Posta Militare italiana in Cecoslovacchia durante la crisi del 1919, che vide quest'ultima, assistita anche da consiglieri militari italiani, in guerra con l'Ungheria bolscevica di Béla Kun. Tuttavia ricordo un'altra serie di interventi, più inerenti ai miei dubbi, che credo sia andata persa.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Ufficio postale "italiano" a Praga

Messaggio da giandri »

Il topic che ricordo io (quello con leporello e Praga68) era molto vecchio.
Dovevo essere iscritto al Forum da pochi mesi.
Infatti, evidentemente per intervenire in quel topic, il 2 ottobre 2004 avevo fatto la scansione di una immagine, questa che ho trovato nell'hard disk
LogoPraga68.JPG
Vediamo se troverò dell'altro.
O se nel frattempo qualcuno del Forum ce lo dice.
Ciao
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2804
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Ufficio postale "italiano" a Praga

Messaggio da Lucky Boldrini »

Andrea,

ricordi bene, era un topic vecchissimo, io avevo anche salvato qualcosa in galleria, ma purtroppo con il crash della scorsa estate si è perso questo e molto altro materiale interessante :evil:

Ciao:

Luca

P.S.
Comunque forse non tutto è perduto....ne riparliamo stasera o domani... ;-)
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Ufficio postale "italiano" a Praga

Messaggio da thiswas »

Non ricordo il vecchio post (probabilmente non ero ancora iscritto) ma cercando sul web ho trovato sul sito
http://www.museodeitasso.com/
che nella biblioteca del museo è disponibile il seguente libro:

Praga 1968 ,Světova’ vỳstava poštovnìch zna’mek Praga 1968, 22.6.1968-7-7-1968 Praha Československo /
Exposition mondiale de timbres de postes Praga 1968 22.6.1968-7.7-1968, Prague Tchécoslovaquie 1968

dove probabilmente si possono trovare notizie in merito.
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2804
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Ufficio postale "italiano" a Praga

Messaggio da Lucky Boldrini »

Lucky Boldrini ha scritto:....io avevo anche salvato qualcosa in galleria, ma purtroppo con il crash della scorsa estate si è perso questo e molto altro materiale interessante...

Intanto una precisazione: perdemmo molto materiale in occasione del crash nell'estate 2007, ma la cosa non riguardò quel vecchio Topic menzionato da giandri, semplicemente perché all'epoca era già scaduto da molto tempo, quando anche la Galleria addirittura non esisteva nemmeno.


Lucky Boldrini ha scritto:Comunque forse non tutto è perduto....ne riparliamo stasera o domani... ;-)

...ed infatti ne riparliamo, perché grazie ad una piccola e fortunata ricerca in archivio sono in grado di riproporre un breve riassunto di quel Topic:

il 1 ottobre 2004, i nostri amici leporello e likuan del Forum spagnolo di Filaposta ( http://www.filaposta.com/foro/ ) ci mostravano questa immagine...
Antico Ufficio Postale Italiano - Praga.jpg



...chiedendo maggiori notizie sulla busta spedita da Nový Bidzov nei giorni (dal 22 giugno al 7 luglio del 1968) in cui si celebrava a Praga la Mostra Filatelica Internazionale, ed in particolare sui timbri, di cui uno fa riferimento ad un antico ufficio postale italiano:
Antico Ufficio.....ingrandimento.jpg



Erik e giandri avanzarono subito l'ipotesi che L'Amministrazione Postale Italiana avesse partecipato alla manifestazione di Praga 68 con un proprio ufficio postale distaccato, magari allestito come un antico ufficio postale, presso il quale poteva essere inviata corrispondenza che riceveva questo particolare annullo oltre al cachet ricordo.

Il successivo 2 ottobre 2004 Alex azzardò la suggestiva idea che il timbrino del cavallino sardo potesse essere riferito al 150° annivirsario della sua entrata in circolazione, avvenuta nel nel 1818, e che magari il termine "antico" fosse proprio dovuto all'uso nell'antichità del cavallino.


Su una vecchia rivista giandri ritrovò il logo della manifestazione...
Logo manifestazione.jpg


...ed anche l'informazione che il Commissario generale per l'Italia della manifestazione era "il Sig. Alberto Bolaffi jr., via Roma 101, 10123 Torino (...) per intanto il Commissario generale per l'Italia è a disposizione degli interessati."


Sempre il 2 ottobre 2004 inteveniva Daniele, il quale informava di essere in possesso di una cartolina della manifestazione con gli stessi annulli.
La scritta sulla sua cartolina era: "svetova vystava postovych znamok" che dovrebbe significare "esposizione mondiale di filatelia" - Praga 68.
La scritta sul timbro "Staroitalska posta" significa appunto antico ufficio postale italiano, a conferma che esso era appunto l'annullo italiano per la manifestazione.
Sulla cartolina, infine, vi era la riproduzione di un francobollo da 5 haller raffigurante il Palazzo "Levoca".
Questa cartolina appare proprio essere la stessa pubblicata dal sergente in apertura di questo nuovo Topic.

La discussione proseguì, ma spostandosi poi su alcuni bolli di Posta Militare italiana in Cecoslovacchia.

Ciao:

Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Ufficio postale "italiano" a Praga

Messaggio da giandri »

Tutta la mia ammirazione Luca per la tua abilità nel recuperare questi vecchi topic :clap:
Ma anche un piccolo compiacimento con me stesso, che ancora qualcosa ricordavo... ;-)
Ciao
Ciao:
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Ufficio postale "italiano" a Praga

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Mi riferivo esattamente a questi interventi. Grazie mille, Luca.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2804
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Ufficio postale "italiano" a Praga

Messaggio da Lucky Boldrini »

Non c'è di che ragazzi! ;-)

Merito di giandri e del sergente che si sono ricordati la discussione, e da parte mia un po' di fortuna: mi era rimasto qualcosa di questo argomento in un PC dell'ufficio... :cool:

Ciao:

Luca

Revised by Lucky Boldrini - February 2009
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 943
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Praga 1968: l'Antico Ufficio Postale Italiano

Messaggio da Daniele »

Ecco la cartolina in questione con l'annullo

http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak- ... 0410_n.jpg
46868_1520633769171_1034355992_1461087_6250410_n.jpg


ho anche trovato il volume della manifestazione Praga 68, scritto anche in italiano in vendita da un libraio a Trencin alla pazzesca cifra di 1 euro...purtroppo devo averlo lasciato in Italia..appena possibile ne ricopierò le notizie che riporta.

Ciao:

Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
marcadabollo

Re: Praga 1968: l'Antico Ufficio Postale Italiano

Messaggio da marcadabollo »

Penso che si tratti effettivamente di un antico ufficio postale italiano, visto che due anni dopo a Roma, per la Manifestazione del Centenario, ce n'era uno nel Palazzo dei Congressi. E penso che sia quello ora nel Museo delle Poste all'EUR. Nell'archivio fotografico dell'AFI c'è sicuramente qualche foto dell'ufficio montato nel Palazzo dei Congressi: appena possibile le recupero e le posto.
Michele
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Praga 1968: l'Antico Ufficio Postale Italiano

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

marcadabollo ha scritto:Penso che si tratti effettivamente di un antico ufficio postale italiano, visto che due anni dopo a Roma, per la Manifestazione del Centenario, ce n'era uno nel Palazzo dei Congressi. E penso che sia quello ora nel Museo delle Poste all'EUR. Nell'archivio fotografico dell'AFI c'è sicuramente qualche foto dell'ufficio montato nel Palazzo dei Congressi: appena possibile le recupero e le posto.
Michele

Mi domando se non si sia trattato di un ufficio di posta militare, come quello che apponeva questo bollo di franchigia:
Image188.JPG

Quando il 31° reggomento di fanteria, della 6^ divisione cecoslovacca (formatasi - come anche la 7^ divisione - in Italia durante la Grande Guerra) ritornò in Patria per affrontare gli Ungheresi in Slovacchia, continuò ad utilizzare un ufficio di posta militare italiano nel personale addetto (credo) e nei timbri ed annulli in dotazione.
Nella guerra per i confini con l'Ungheria, l'esercito cecoslovacco, costituito in buona parte dalle due divisioni (6^ e 7^) formatesi in Italia con equipaggiamento italiano, era comandato dal generale italiano Luigi Piccione. Erano alle sue dipendenze anche circa mille militari italiani, addetti soprattutto alle infrastrutture, fra le quali anche gli uffici postali.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
marcadabollo

Re: Praga 1968: l'Antico Ufficio Postale Italiano

Messaggio da marcadabollo »

Ecco l'antico ufficio postale italiano di Praga:

http://img.photobucket.com/albums/v617/ ... G_0071.jpg
IMG_0071.jpg


La foto proviene dal numero de "Il Collezionista" dedicato alla mostra di Praga del 1968 . E l'immagine di Praga consente di confermare che lo stesso allestimento fu ripetuto al Palazzo dei Congressi di Roma nel 1970:

http://img.photobucket.com/albums/v617/ ... 009rid.jpg
AFI009rid.jpg


qui in un tentativo di panoramica, proveniente dall'archivio AFI.

Michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giuseppe Ghetti
Messaggi: 423
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:40
Località: Modena

Re: Praga 1968: l'Antico Ufficio Postale Italiano

Messaggio da Giuseppe Ghetti »

Ora è chiaro tutto, grazie a michele - marcadabollo.
Grazie infinite.
Ciao: Ciao:
Giuseppe Ghetti - Via Sgarzeria 30 - 41121 Modena - Francobolli di Cecoslovacchia ed area.
Cerco sempre francobolli di Austria e Ungheria usati in Cecoslovacchia prima del 1918, nei quali la località d'uso sia chiaramente individuabile.
Immagine
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Praga 1968: l'Antico Ufficio Postale Italiano

Messaggio da Fagios »

Sperando di far cosa gradita vi mostro un'altra busta acquistata questo week-end a Riccione.
Purtroppo non è viaggiata, ma è sempre meglio di niente.
L'annullo porta la data del 29.06.1968. Ciao: Ciao:
Praga1968.jpg

particolare.jpg


Revised by Lucky Boldrini - August 2011
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Rispondi

Torna a “Repubblica Ceca e Slovacchia”

SOSTIENI IL FORUM