Lucky Boldrini ha scritto:....io avevo anche salvato qualcosa in galleria, ma purtroppo con il crash della scorsa estate si è perso questo e molto altro materiale interessante...
Intanto una precisazione: perdemmo molto materiale in occasione del crash nell'estate 2007, ma la cosa non riguardò quel vecchio Topic menzionato da
giandri, semplicemente perché all'epoca era già scaduto da molto tempo, quando anche la Galleria addirittura non esisteva nemmeno.
Lucky Boldrini ha scritto:Comunque forse non tutto è perduto....ne riparliamo stasera o domani...

...ed infatti ne riparliamo, perché grazie ad una piccola e fortunata ricerca in archivio sono in grado di riproporre un breve riassunto di quel Topic:
il 1 ottobre 2004, i nostri amici
leporello e
likuan del Forum spagnolo di
Filaposta (
http://www.filaposta.com/foro/ ) ci mostravano questa immagine...
Antico Ufficio Postale Italiano - Praga.jpg
...chiedendo maggiori notizie sulla busta spedita da
Nový Bidzov nei giorni (dal 22 giugno al 7 luglio del 1968) in cui si celebrava a
Praga la
Mostra Filatelica Internazionale, ed in particolare sui timbri, di cui uno fa riferimento ad un
antico ufficio postale italiano:
Antico Ufficio.....ingrandimento.jpg
Erik e
giandri avanzarono subito l'ipotesi che L'Amministrazione Postale Italiana avesse partecipato alla manifestazione di Praga 68 con un proprio ufficio postale distaccato, magari allestito come un antico ufficio postale, presso il quale poteva essere inviata corrispondenza che riceveva questo particolare annullo oltre al cachet ricordo.
Il successivo 2 ottobre 2004
Alex azzardò la suggestiva idea che il timbrino del
cavallino sardo potesse essere riferito al 150° annivirsario della sua entrata in circolazione, avvenuta nel nel 1818, e che magari il termine "antico" fosse proprio dovuto all'uso nell'antichità del cavallino.
Su una vecchia rivista
giandri ritrovò il logo della manifestazione...
Logo manifestazione.jpg
...ed anche l'informazione che il Commissario generale per l'Italia della manifestazione era
"il Sig. Alberto Bolaffi jr., via Roma 101, 10123 Torino (...) per intanto il Commissario generale per l'Italia è a disposizione degli interessati."Sempre il 2 ottobre 2004 inteveniva
Daniele, il quale informava di essere in possesso di una cartolina della manifestazione con gli stessi annulli.
La scritta sulla sua cartolina era: "
svetova vystava postovych znamok" che dovrebbe significare "
esposizione mondiale di filatelia" - Praga 68.
La scritta sul timbro "
Staroitalska posta" significa appunto
antico ufficio postale italiano, a conferma che esso era appunto l'annullo italiano per la manifestazione.
Sulla cartolina, infine, vi era la riproduzione di un francobollo da 5 haller raffigurante il Palazzo "Levoca".
Questa cartolina appare proprio essere la stessa pubblicata dal
sergente in apertura di questo nuovo Topic.
La discussione proseguì, ma spostandosi poi su alcuni bolli di Posta Militare italiana in Cecoslovacchia.
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.