IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
akela-one
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 dicembre 2010, 17:28

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da akela-one »

robymi ha scritto:In questo caso l'anno si legge dall'annullo di arrivo a Milano. Ora, riguardando l'immagine, mi viene il dubbio di aver interpretato male i segni d'inchiostro (l'annullo è parecchi sbavato) e che l'anno esatto sia 1861. In tal caso, ripenserei anche alla tinta del francobollo e direi più 15Ca azzurro...non credo che i 15B fossero ancora in uso a Cremona così tardi.
Roberto
Grazie mille!!
In effetti il timbro è quasi illeggibile
Ciao:
Francesco

Sostenitore dal 2016
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da fabrizio_63 »

ecas ha scritto:Un aiuto sul colore di questo fb annullato a Gardone L.V. ... Tra celeste ed azzurro... Grazie.
GARGNANO.... mi sembra una seconda tavola...sarà un Da :mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Antonio Dell'Orfano
Messaggi: 156
Iscritto il: 1 dicembre 2016, 19:17

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Antonio Dell'Orfano »

Ragazzi che tinta è? Ma la quasi totale assenza di "perline" nella cornice è normale?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

15E indaco del 1862. La scarsa definizione delle perline è normale.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Come dice Roberto la mancanza delle perline è dovuta alla particolare fluidità dell'inchiostro tipica di questa tinta.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ecas »

fabrizio_63 ha scritto:
ecas ha scritto:Un aiuto sul colore di questo fb annullato a Gardone L.V. ... Tra celeste ed azzurro... Grazie.
GARGNANO.... mi sembra una seconda tavola...sarà un Da :mmm: Ciao: Ciao:
Grazie per le precisazioni Fabrizio. Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

lleigor ha scritto:Dove si possono trovare informazioni riguardo alle zone ed al periodo d'uso?
Vorrei sapere quali tirature furono utilizzate in Umbria e Sabina, trovo questa informazione su qualche testo?
si hanno varie informazioni riguardo alle varie tinte utilizzate in alcune zono specifiche...ricerche fatta dagli amici del forum...ma non c'è nessuno studio preciso....anche perché sarebbe davvero difficile....in Umbria per es. si parte dal 60...fai una ricerca su internet e vedi un po' le tinte usate.... Ciao: Ciao:
Jose'
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da lleigor »

GRAZIE!!!!
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da stiraeammira »

Ciao a tutti, mi date una mano sulla classificazione?
Siamo nel '57 è normale nel periodo una stampa di questo tipo?
img342_part.jpg

Grazie a tutti.

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Bello! Credo sia una delle varianti del celeste vivace (Sassone 15h)
Roberto
S T A F F
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

sicuramente stampa "vivace"...però non mi convince la tinta... :mmm: sembra + scura in alcune parti...non vorrei fosse ossidata... Ciao: Ciao:
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da stiraeammira »

Vi ringrazio molto, uno dei problemi che riscontro è la calibrazione dei colori (non una novità...immagino :sec: ) comunque ho tentato di renderlo più reale possibile.

Così che vi pare? (spero sia diverso... :oo: forse meno "contrastato")
Immagine1.jpg
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Ho visto l'asta ed ero interessato... ma per via del colore ossidato ho desistito ;-) Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da vikingo68 »

A me, da ignorante delle tinte, pare bellissimo Andrea. :clap:

Saluti, Carlo. Ciao: Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da stiraeammira »

(anche a me :-))...merci!!! )

Andrea
Andrea
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da philip70 »

bomber ha scritto: 2 ottobre 2014, 18:06 Stefano....eccoli qua...il 1° ha tanto verde....il 3° è scurissimo...il 4° è il Di....questo forse è un Dg abortito... :fii: ha tanto verde ma non tantissimo e poi è + scuro....che ne pensate???... Ciao: Ciao:
Jose'
ps Valerio l'anno è 1861.... Ciao: Ciao:
pps Marco...ragazzaccio che non sei altro...che fai gli scherzetti??? :-)) :abb:
Cosi' a video ( peraltro la scansione e' molto buona) non avrei dubbio alcuno, nell ordine Dg, Dh, Df, Di...
ma proprio senza problemi....
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Salve a tutti Ciao:

Ci tenevo a mostrarvi questo pezzo per diversi motivi; per cominciare lo considero un bel pezzo :-)) poi la tinta è conservata benissimo e non so se la scansione rende ma il colore è talmente vivo da sembrare fosforescente.
Inoltre ha la carta medio/sottile ed è già il 3° che reperisco, appartenente ai cobalti della II tavola, ad avere carta medio/sottile

Che ve ne pare? :-)) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Potrebbe essere il fratello di questo, o mi sbaglio? :lente: Tieni conto che lo scanner di questa immagine, tendeva al verde, tant'è che l'ho buttato... :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da darkne$ »

Pri ha scritto: 10 maggio 2017, 14:38 Potrebbe essere il fratello di questo, o mi sbaglio? :lente: Tieni conto che lo scanner di questa immagine, tendeva al verde, tant'è che l'ho buttato... :-)) :-))
Pri..il tuo è una I tavola.... :out
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Pri »

Ops, hai ragione! Chiedo venia... :OOO:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM