L'onestà di ammettere un proprio errore
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
L'onestà di ammettere un proprio errore
Vi mostro questa serie di ordinaria soprastampata G.N.R. ed il relativo certificato.
Chiedo innanzitutto conferma al perito della paternità del certificato e le opinioni in merito da parte dei collezionisti.
Grazie. Mario
Chiedo innanzitutto conferma al perito della paternità del certificato e le opinioni in merito da parte dei collezionisti.
Grazie. Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
- maurizio49
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:43
- Località: Roma
Re: Certificato sui G.N.R.
Intervengo con la mia solita premessa "cautelativa"
i gnr VR sono una brutta bestiaccia sia che appartengano alla tiratura 1944 o 1945 sino ai primi anni 50 e non fanno parte dei miei studi di approfondimento.
In questo caso specifico rilevo che il certificato non fa riferimento alla tipologia di soprastampa, personalmente è la prima volta che vedo un certificato che non identifica la soprastampa per serie di questo tipo e questo già basta ad allertare il mio pregiudizio.
Inoltre i non sedicenti soprastampati tipo Vr non mi sembrano tutti genuini alcuni grossolanamente non genuini, ma do solo un giudizio fortemente soggetivo e rimando alla premessa.
Maurizio

In questo caso specifico rilevo che il certificato non fa riferimento alla tipologia di soprastampa, personalmente è la prima volta che vedo un certificato che non identifica la soprastampa per serie di questo tipo e questo già basta ad allertare il mio pregiudizio.
Inoltre i non sedicenti soprastampati tipo Vr non mi sembrano tutti genuini alcuni grossolanamente non genuini, ma do solo un giudizio fortemente soggetivo e rimando alla premessa.


Maurizio
Colleziono Repubblica e Regno usati : francobolli, frammenti,buste (annulli originali).
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Colleziono e studio GNR nuovi ed usati (annulli originali) e fascetti
Mi interessa la storia postale del periodo 1943-1946 ma con un legame indissolubile al francobollo
Re: Certificato sui G.N.R.
A vedere la numerazione sassone adottata sul certificato si parla di GNR soprastampati a Verona..
concordo con voi, pur non essendo specialista di gnr, sulla molto dubbia originalità di alcune impronte..

concordo con voi, pur non essendo specialista di gnr, sulla molto dubbia originalità di alcune impronte..



_________________________________________________________________________________________________________________
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Maurino

"S'ei piace, ei lice".

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe
stappamaurizio@gmail.com
" Per aspera ad astra "
Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Re: Certificato sui G.N.R.
Se andiamo avanti di questo passo, l'Imperiale diventerà la serie nuova più rara dell'area italiana!
Benjamin



Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Giordano Bruno
Re: Certificato sui G.N.R.
La serie imperiale, se vogliamo ben vedere, annovera alcune sovrastampe con valori di tiratura talmente limitata che un 3 lire di Toscana gli fa un baffo.
Qui invece abbiamo un insieme che non so nemmeno come definire. Il valore da 25 lire ha una sovrastampa nera quindi la numerazione riportata della ordinaria di VR è di per sé errata. Tutto falso o quasi spero sia falso anche il certificato.
Qui invece abbiamo un insieme che non so nemmeno come definire. Il valore da 25 lire ha una sovrastampa nera quindi la numerazione riportata della ordinaria di VR è di per sé errata. Tutto falso o quasi spero sia falso anche il certificato.
- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Certificato sui G.N.R.
Solo per chiarire ai collezionisti meno avvezzi a questo settore e per capire la portata di quello che è stato certificato, sintetizzo qualche punto nel dettaglio:
a) il 25 LIRE, uno degli alti valori, presenta la soprastampa in NERO. In base a quale criterio è stato classificato come originale, atteso che sono noti solo 25 LIRE con la soprastampa GNR in rosso?
b) i valori da L. 20 e da L. 50 (altri due alti valori) presentano la soprastampa di larghezza spropositata, incompatibile con qualsiasi soprastampa GNR.
Perché non è stata preventivamente misurata la dimensione delle soprastampe, ossia la prima elementare verifica che si effettua in qualsiasi classificazione di francobolli GNR?
c) quale elemento della soprastampa del valore da L. 3,70 è stato ritenuto compatibile con un qualsiasi francobollo GNR originale?
Rimango in attesa di commenti da parte di chiunque voglia confrontarsi serenamente nel merito.
Mario
a) il 25 LIRE, uno degli alti valori, presenta la soprastampa in NERO. In base a quale criterio è stato classificato come originale, atteso che sono noti solo 25 LIRE con la soprastampa GNR in rosso?
b) i valori da L. 20 e da L. 50 (altri due alti valori) presentano la soprastampa di larghezza spropositata, incompatibile con qualsiasi soprastampa GNR.
Perché non è stata preventivamente misurata la dimensione delle soprastampe, ossia la prima elementare verifica che si effettua in qualsiasi classificazione di francobolli GNR?
c) quale elemento della soprastampa del valore da L. 3,70 è stato ritenuto compatibile con un qualsiasi francobollo GNR originale?
Rimango in attesa di commenti da parte di chiunque voglia confrontarsi serenamente nel merito.
Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Re: Certificato sui G.N.R.
Ciao MarioTopollastro ha scritto: Rimango in attesa di commenti da parte di chiunque voglia confrontarsi serenamente nel merito.
Chiarisco che ritengo tale certificazione estremamente grave e lesiva da molteplici punti di vista degli interessi e della fiducia dei collezionisti.
Mario
Come già espresso in precedenza io auspico ad una falsificazione del certificato stesso ! Il certificato è redatto da Terracchini che comunque anche recentemente ha dato modo di richiedere informazioni sul forum stesso per degli annulli particolari dove non aveva un certo grado di sicurezza, mi pare quindi che da parte sua la voglia e l'impegno di far bene le cose ci sia. Il lotto fino a che non è venduto non credo possa recare danno a qualche collezionista è opportuno comunque un chiarimento in merito.
Ciao Luca
- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: Certificato sui G.N.R.
Luca, io penso che un certificato del genere sia sempre un danno per la filatelia in generale.Gampers ha scritto: Il lotto fino a che non è venduto non credo possa recare danno a qualche collezionista è opportuno comunque un chiarimento in merito.
Ciao Luca
Per il potenziale acquirente, che un giorno si troverà in collezione una serie composta da francobolli che crede erroneamente originali.
Per il venditore (qualora abbia effettivamente ottenuto la certificazione peritale), in quanto vive nella convinzione di possedere una serie originale; e che comunque ha dovuto pagare per ottenere il certificato.
Ed evidentemente anche per il perito stesso...
Invito pertanto esplicitamente il Dott. Terrachini ad inviare dei chiarimenti in merito circa la natura del certificato ed eventualmente sui punti segnalati in precedenza ai sub a), b) e c) del mio precedente intervento.
Mario
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: Certificato sui G.N.R.
Leggo solo ora su segnalazione.
C'è proprio da vergognarsi ma è proprio farina del mio sacco.
Mi sembra di ricordare che è uno di quei certificati urgentissimi fatti alle ore 23 con Roberto Brutto che mi piomba in casa nel cuore della notte per un certificato da consegnare la mattina dopo.
Uno di quei certificati fatti con lui davanti, con conversazione compresa in contemporanea, rassicurazione che è tutto buono e con sonno incombente.
Mi abbindolò alla stessa maniera in passato con un L. 20 antilope di Somalia ridentellato e già certifcato da Savarese.
Della serie: due certificati sono meglio di uno e meglio ancora se stilati di notte, chiacchierando.
Anche la fattura emessa coincide con la data del certificato.
Comunque non cerco scusanti perchè è proprio un certificato ripugnante.
Se mi segnalate con urgenza chi è che lo vende attualmente cerco di recuperare ed annullare il certificato.
Io non sono riuscito a trovarlo in rete, stamattina. Chi lo propone ora ?
Ringrazio anticipatamente.

C'è proprio da vergognarsi ma è proprio farina del mio sacco.
Mi sembra di ricordare che è uno di quei certificati urgentissimi fatti alle ore 23 con Roberto Brutto che mi piomba in casa nel cuore della notte per un certificato da consegnare la mattina dopo.
Uno di quei certificati fatti con lui davanti, con conversazione compresa in contemporanea, rassicurazione che è tutto buono e con sonno incombente.
Mi abbindolò alla stessa maniera in passato con un L. 20 antilope di Somalia ridentellato e già certifcato da Savarese.
Della serie: due certificati sono meglio di uno e meglio ancora se stilati di notte, chiacchierando.
Anche la fattura emessa coincide con la data del certificato.
Comunque non cerco scusanti perchè è proprio un certificato ripugnante.
Se mi segnalate con urgenza chi è che lo vende attualmente cerco di recuperare ed annullare il certificato.
Io non sono riuscito a trovarlo in rete, stamattina. Chi lo propone ora ?
Ringrazio anticipatamente.



Re: Certificato sui G.N.R.
virgilio.terrachini ha scritto:Leggo solo ora su segnalazione.
C'è proprio da vergognarsi ma è proprio farina del mio sacco.
Mi sembra di ricordare che è uno di quei certificati urgentissimi fatti alle ore 23 con Roberto Brutto che mi piomba in casa nel cuore della notte per un certificato da consegnare la mattina dopo.
Uno di quei certificati fatti con lui davanti, con conversazione compresa in contemporanea, rassicurazione che è tutto buono e con sonno incombente.
Mi abbindolò alla stessa maniera in passato con un L. 20 antilope di Somalia ridentellato e già certifcato da Savarese.
Della serie: due certificati sono meglio di uno e meglio ancora se stilati di notte, chiacchierando.
Anche la fattura emessa coincide con la data del certificato.
Comunque non cerco scusanti perchè è proprio un certificato ripugnante.
Se mi segnalate con urgenza chi è che lo vende attualmente cerco di recuperare ed annullare il certificato.
Io non sono riuscito a trovarlo in rete, stamattina. Chi lo propone ora ?
Ringrazio anticipatamente.
![]()
![]()



Complimenti per l'onestà!!!
Colleziono Repubblica, Regno, San Marino, Russia
Marco Pendoni
Marco Pendoni
-
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: Certificato sui G.N.R.
Complimenti per la sincerità
certamente più rara della serie in questione 


- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7021
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Certificato sui G.N.R.
Esagerato ... "ripugnante" .... solo Brutto...virgilio.terrachini ha scritto:
Comunque non cerco scusanti perchè è proprio un certificato ripugnante.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 6 novembre 2016, 16:19, modificato 1 volta in totale.
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Certificato sui G.N.R.

Esprimo al dott. Terrachini tutta la mia ammirazione e solidarietà.


andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Certificato sui G.N.R.


Buono il "MEA CULPA", ma non si devono fare "certificati" in questo modo.......virgilio.terrachini ha scritto:Leggo solo ora su segnalazione.
C'è proprio da vergognarsi ma è proprio farina del mio sacco.
Mi sembra di ricordare che è uno di quei certificati urgentissimi fatti alle ore 23 con Roberto Brutto che mi piomba in casa nel cuore della notte per un certificato da consegnare la mattina dopo.
Uno di quei certificati fatti con lui davanti, con conversazione compresa in contemporanea, rassicurazione che è tutto buono e con sonno incombente.
Mi abbindolò alla stessa maniera in passato con un L. 20 antilope di Somalia ridentellato e già certifcato da Savarese.
Della serie: due certificati sono meglio di uno e meglio ancora se stilati di notte, chiacchierando.
Anche la fattura emessa coincide con la data del certificato.
Comunque non cerco scusanti perchè è proprio un certificato ripugnante.
Se mi segnalate con urgenza chi è che lo vende attualmente cerco di recuperare ed annullare il certificato.
Io non sono riuscito a trovarlo in rete, stamattina. Chi lo propone ora ?
Ringrazio anticipatamente.
![]()
![]()






----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Certificato sui G.N.R.
Anche da parte mia ammirazione per l'onestà senza ricerca di specchi a cui arrampicarsi e la speranza che tali errori siano sempre meno frequenti.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
Re: Certificato sui G.N.R.
Non conosco la persona menzionata da Dr. Terrachini, ma mi sembra chiaro la tattica sia la tipica "high-pressure" degli imbroglioni.
- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: Certificato sui G.N.R.
Ringrazio per la solidarietà ma condivido di più il parere espresso da Ulisse.
La mia severità, rigore, iperprecisione e spiccato spirito di autocritica è ben noto a chi mi conosce di persona sia in campo cardiologico che peritale.

La mia severità, rigore, iperprecisione e spiccato spirito di autocritica è ben noto a chi mi conosce di persona sia in campo cardiologico che peritale.



Ultima modifica di virgilio.terrachini il 7 novembre 2016, 9:24, modificato 1 volta in totale.
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: Certificato sui G.N.R.
Caro dott. Terracchini,
se -giusto per avere un termine di paragone- lei sbaglia un paio di certificati su 58.000, allora è il migliore dei periti al mondo.
Scherzi a parte, trovo apprezzabile il suo intervento. Fuor di luogo i "paragoni", qualche errore è tollerabile.
Tuttavia non mi sento di dar torto neanche agli amici che sottolineano il "come" si è arrivati a quell'errore e quelle che sono, oggettivamente, le conseguenze degli errori vari.
Penso, infine, che bisognerebbe fare i periti solo di ciò che si conosce assai bene (diffido per natura dei tuttologi) e lasciar perdere ogni perizia dopo le 9 di sera.
Con simpatia
se -giusto per avere un termine di paragone- lei sbaglia un paio di certificati su 58.000, allora è il migliore dei periti al mondo.
Scherzi a parte, trovo apprezzabile il suo intervento. Fuor di luogo i "paragoni", qualche errore è tollerabile.
Tuttavia non mi sento di dar torto neanche agli amici che sottolineano il "come" si è arrivati a quell'errore e quelle che sono, oggettivamente, le conseguenze degli errori vari.
Penso, infine, che bisognerebbe fare i periti solo di ciò che si conosce assai bene (diffido per natura dei tuttologi) e lasciar perdere ogni perizia dopo le 9 di sera.
Con simpatia

Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Certificato sui G.N.R.
Concordo. Bisogna riconoscere a Virgilio che "metterci la faccia" e ammettere pubblicamente i propri errori sono comportamenti più unici che rari tra i periti.Giorgio Di Raimo ha scritto:Complimenti per la sinceritàcertamente più rara della serie in questione


Revised by Lucky Boldrini - September 2018