alligatore ha scritto: 28 aprile 2017, 23:59
I seguenti francobolli hanno tutti una classificazione differente, ma io non avendo né confronti né esperienza, non riesco ad individuare le nuance, anzi il secondo il terzo e il quarto della prima fila mi sembrano identici. Se qualcuno mi potesse dare una mano gli sarei grato.
Non vorrei influenzare il giudizio ma in sequenza sono classificati Ck Cl Cm Co D Da (prima fila) Cn Cp (seconda).
Grazie,
Stefano
Sono tutte tinte da vedere dal vivo, a video e' pressoche' impossibile fare una classificazione seria, salvo che si possono forse solo escludere le tinte estreme. I colori di fine 1861 e 1862 col bruno, bistro e oliva, si intrecciano in una infinita' di gradazioni, oleose, meno oleose, piu' oliva, poco oliva, piu' bistro, meno bistro ecc che non e' possibile fare una classificazione netta, figuriamoci a video.
Detto cio', a puro titolo indicativo, il primo esemplare e' compatibile con il Ck, il 2-3-4 sono la stessa tinta, ma dire quale a video e' impresa piu' ardua che trovare un tre lire su lettera. Anche gli ultimi due in basso sono la stessa tinta.
Per quanto possa servire ti posto in sequenza le tinte certe , tra quelle in esame, per tua comparazione, ma vale sempre il discorso fatto prima. Fine 61 e inizio 62 hanno sempre un alto livello di opinabilita' a mio parere. Al mio video sono molto fedeli. E si tratta solo delle tinte pure, cioe' quelle con le giuste quantita' di colore ma senza estremi o eccessi di olio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.