Sondaggio - Forumisti parlate e/o sapete leggere l’inglese?
Sondaggio - Forumisti parlate e/o sapete leggere l’inglese?
Vedi oggetto della discussione:
Cerco esclusivamente ERINNOFILI ITALIANI a carattere AVIATORIO, fino al 1945, sia singoli, che su buste e lettere.
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
sì, letto scritto e parlato



Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Ciao a tutti
Non lo parlo e non lo scrivo,
se lo leggo posso capire vagamente il significato in testi molto semplici
Non lo parlo e non lo scrivo,
se lo leggo posso capire vagamente il significato in testi molto semplici
- Ketty Castellana
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Si come lingua madre, letto, scritto e parlato. 

Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
L'educazione è il pane dell'anima
- acquarius1
- Messaggi: 659
- Iscritto il: 30 maggio 2016, 12:08
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Buono leggere e scrivere, meno parlato soprattutto dagli americani, a volte nelle conferenze capisco poco di cosa dicono
principali collezioni:
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Trinacrie di Sicilia 1848
Annulli di località termali su Antichi Stati Europei
Salsomaggiore 1860 - 1968
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Bene leggere e scrivere, parlare lasciamo perdere.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
-
- Messaggi: 120
- Iscritto il: 16 dicembre 2012, 13:19
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Si, letto scritto e parlato, UK e USA.
Saluti,
Alex
Saluti,
Alex
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Ho vissuto 5 anni negli USA e uso l'inglese giornalmente.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Ho utilizzato l'inglese per lavoro. Conosco la terminologia utilizzata per il mio lavoro, un pò meno i termini di conversazione, sia scritto che parlato.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Si. Letto, scritto, parlato. Purchè non sia con gli americani che non sopporto e si mangiano le parole perchè vanno a 3000
Valerio



Valerio
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
conversazione 8
scrittura 6 e mezzo
traduzione dall'inglese 8
traduzione in inglese 6
promosso!
sergio
scrittura 6 e mezzo
traduzione dall'inglese 8
traduzione in inglese 6
promosso!

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
meno male che c'è il traduttore automatico 

Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Negozio Delcampe
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.






sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Io lo leggo male e lo pronuncio peggio
ma soprattutto lo odio!
Una lingua che non si pronuncia come si scrive (tanto che fanno le gare di dettato anche a livello universitario!)
una lingua che sembra quella di un minorato che adopera i verbi quasi sempre all'infinito (tipo: io bere acqua)
questo costringe gli inglesi a delle costruzioni molto rigide per farsi capire.
Una lingua che adopera il significato del materiale per indicare le cose (glass=vetro, specchio e bicchiere o wood che vuol dire legna e anche bosco per esempio),
che ha un numero smisurato di parole onomatopeiche perchè è in difficolta' a descrivere gesti e suoni (vedi splash, crash, bang, boom, clap),
che ordinariamente usa poche parole con significati assai diversi (polisimia il termine tecnico)
con un sacco di parole che si pronunciano in modo quasi identico.
Una lingua che storpia le parole a tal punto che anche gli inglesi indovinano un certo numero di parole dal senso della frase (uno bravo si limita ad indovinare circa il 10-20% delle parole di una frase)
a me sembra una lingua per deficienti, forse è per quello che è diffusa....
insomma credo si capisca che non lo sopporto....
ma soprattutto lo odio!
Una lingua che non si pronuncia come si scrive (tanto che fanno le gare di dettato anche a livello universitario!)
una lingua che sembra quella di un minorato che adopera i verbi quasi sempre all'infinito (tipo: io bere acqua)
questo costringe gli inglesi a delle costruzioni molto rigide per farsi capire.
Una lingua che adopera il significato del materiale per indicare le cose (glass=vetro, specchio e bicchiere o wood che vuol dire legna e anche bosco per esempio),
che ha un numero smisurato di parole onomatopeiche perchè è in difficolta' a descrivere gesti e suoni (vedi splash, crash, bang, boom, clap),
che ordinariamente usa poche parole con significati assai diversi (polisimia il termine tecnico)
con un sacco di parole che si pronunciano in modo quasi identico.
Una lingua che storpia le parole a tal punto che anche gli inglesi indovinano un certo numero di parole dal senso della frase (uno bravo si limita ad indovinare circa il 10-20% delle parole di una frase)
a me sembra una lingua per deficienti, forse è per quello che è diffusa....
insomma credo si capisca che non lo sopporto....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.






Bellissima Domenico!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- ciollissimo
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 18 settembre 2013, 11:55
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
scolastico...quando parlo fanno finta di capirmi, e quando ascolto va bene solo se parlano lentamente.
la lettura è un po' più facile, basta che non si tratti di fumetti (soprattutto di popeye !).
provate e poi ditemi....
la lettura è un po' più facile, basta che non si tratti di fumetti (soprattutto di popeye !).
provate e poi ditemi....
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Mah?! Per me la diversità tra lingua scritta e parlata è un motivo di fascino in più ...fildoc ha scritto: 2 novembre 2017, 8:25 Una lingua che non si pronuncia come si scrive (tanto che fanno le gare di dettato anche a livello universitario!)
una lingua che sembra quella di un minorato che adopera i verbi quasi sempre all'infinito (tipo: io bere acqua)
questo costringe gli inglesi a delle costruzioni molto rigide per farsi capire.
(Comunque questo mito che l'italiano "si legge come si scrive" è del tutto falso. Certo, noi abbiamo meno regole fonetiche, ma le abbiamo, tant'è che gli stranieri pronunciano male l'italiano. Cercate, tanto per rimanere tra i neo-latini, uno spagnolo che scrive e pronuncia correttamente le doppie in italiano)
Costruzioni rigide? C'è una quantità enorme di eccezioni, ed eccezioni alle eccezioni. C'è un'enormità di espressioni idiomatiche che se non conosci non ti puoi inventare.
Certo, è una lingua che si presta moltissimo ad essere semplificata ed usata da tutti (ma perché è elastica, non perché è rigida) e questo è uno dei motivi del suo successo, ma pensare che i pidgin english che si sentono in giro siano l'inglese è come pensare che un McDonald's sia un ristorante di classe. Provate a leggere qualche romanzo, ma di quelli seri, nell'inglese originale e poi ne riparliamo.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
- johnmilano83
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
- Località: Milano
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
In realtà credo ci sia quasi solo l'Italiano che si pronuncia come si scrive, mentre per quanto riguarda la costruzione delle frasi, a livello di inglese parlato informalmente, non è affatto rigida, non facciamoci influenzare dall'inglese che ci insegnano a scuola, che poco ha a che fare con la lingua correntemente utilizzata dai madrelingua! Soprattutto a livello di inglese parlato informalmente, che esiste in talmente tante forme a seconda della nazione e della città di riferimento, che a volte sembra quasi di ascoltare delle lingue diverse (l'australiano per me è quasi incomprensibile, e non mi riferisco solo alla pronuncia o alla costruzione delle frasi, ma anche al fatto che gli australiani storpiano letteralmente molte parole, fino a renderle totalmente diverse da ciò che erano in origine).fildoc ha scritto: 2 novembre 2017, 8:25 Io lo leggo male e lo pronuncio peggio
ma soprattutto lo odio!
Una lingua che non si pronuncia come si scrive (tanto che fanno le gare di dettato anche a livello universitario!)
una lingua che sembra quella di un minorato che adopera i verbi quasi sempre all'infinito (tipo: io bere acqua)
questo costringe gli inglesi a delle costruzioni molto rigide per farsi capire.
Una lingua che adopera il significato del materiale per indicare le cose (glass=vetro, specchio e bicchiere o wood che vuol dire legna e anche bosco per esempio),
che ha un numero smisurato di parole onomatopeiche perchè è in difficolta' a descrivere gesti e suoni (vedi splash, crash, bang, boom, clap),
che ordinariamente usa poche parole con significati assai diversi (polisimia il termine tecnico)
con un sacco di parole che si pronunciano in modo quasi identico.
Una lingua che storpia le parole a tal punto che anche gli inglesi indovinano un certo numero di parole dal senso della frase (uno bravo si limita ad indovinare circa il 10-20% delle parole di una frase)
a me sembra una lingua per deficienti, forse è per quello che è diffusa....
insomma credo si capisca che non lo sopporto....
Inoltre non è vero che gli inglesi devono indovinare le parole dal senso della frase, siamo noi stranieri che siamo costretti a farlo dato che in realtà le pronunce di parole che alle nostre orecchie sembrano uguali si differenziano per minimi dettagli che noi semplicemente non siamo in grado di cogliere a meno di conoscerli in modo specifico (ad esempio in "to live" la "i" ha una pronuncia leggermente più aperta ed è di breve durata, mentre in "to leave" il suono della "i" è prolungato e la pronuncia è più chiusa).
A tua differenza comunque io l'inglese lo amo:
- per la sua effettiva semplicità (o meglio, per la possibilità di parlarlo anche in modo semplice) che lo rende la lingua globale ideale, permettendoci quindi di avere una lingua in comune con gli abitanti di tutto il mondo (se la lingua globale fosse stata il tedesco o il russo allora si che sarebbero stati dolori);
- dato che la musica è la mia vera passione, per la sua musicalità e la sua ritmica innate, che lo rendono davvero perfetto per essere cantato in praticamente ogni genere di musica, dal blues, al rock in tutte le sue varianti, al pop, al folk, fino all'opera (anche se in quest'ultima nessuna lingua "suona" bene come l'Italiano, a parte forse il latino) ecc ecc. Per confronto credo che il blues o il rock cantati in italiano siano peggio del mal di denti...
Infine per rispondere al quesito originario del topic posso dire di comprenderlo in modo accettabile se parlato (come voto mi darei un 6,5), di comprenderlo molto meglio se scritto (almeno 8), di parlarlo e di scriverlo abbastanza bene (7).


John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Re: Sondaggio interno ai forumisti a risposta secca: parlate inglese, o meglio, sapete leggere l’inglese ?.
Vivo negli Stati Uniti. Parlo e penso in inglese.