Prove dei francobolli per le Province Napoletane
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Prove dei francobolli per le Province Napoletane
Frugando in un cassetto... ho ritrovato queste prove delle Province Napoletane.
Foto 1)
5 grana, due prove in grigio nero con effigi postume.
Il secondo mostra anche il filetto inferiore.
Foto 2)
5 grana, prova in nero grigiastro con effigie postuma capovolta e leggera ma completa doppia stampa.
Foto 3)
Cinque prove senza effigie da 1/2 grano, 1 grano, 2, 5 e 20 grana.
Foto 4)
Prove del 20 grana senza effigie e con stampa speculare.
Foto 5)
Prova singola e striscia di cinque dell'1 grano avvicinate con linguella. Posizione VI (la prova singola) e posizioni VII, VIII, IX, X e VI di destra (la striscia). Interessante la striscia perchè mostra l'interspazio tra le due ultime posizioni e per la presenza di una lunga falla di stampa che interessa la parte inferiore di tutti gli esemplari. La posizione 7 evidenzia anche il relativo difetto di stampa non ritoccato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Foto 1)
5 grana, due prove in grigio nero con effigi postume.
Il secondo mostra anche il filetto inferiore.
Foto 2)
5 grana, prova in nero grigiastro con effigie postuma capovolta e leggera ma completa doppia stampa.
Foto 3)
Cinque prove senza effigie da 1/2 grano, 1 grano, 2, 5 e 20 grana.
Foto 4)
Prove del 20 grana senza effigie e con stampa speculare.
Foto 5)
Prova singola e striscia di cinque dell'1 grano avvicinate con linguella. Posizione VI (la prova singola) e posizioni VII, VIII, IX, X e VI di destra (la striscia). Interessante la striscia perchè mostra l'interspazio tra le due ultime posizioni e per la presenza di una lunga falla di stampa che interessa la parte inferiore di tutti gli esemplari. La posizione 7 evidenzia anche il relativo difetto di stampa non ritoccato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonio Dell'Orfano
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 1 dicembre 2016, 19:17
Re: Frugando in un cassetto...
Bellissima la striscia e la prova del 20 grana!!! 

Antonio
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
Re: Frugando in un cassetto...
Molto interessanti Antonello.
Peccato che nei miei cassetti trovi spesso solo polvere...
Peccato che nei miei cassetti trovi spesso solo polvere...




Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: Frugando in un cassetto...
Cassetto con pezzi spettacolari Antonello, noi queste cose neanche nelle casseforti le troviamo...
Carlo.

Rev LB Aug 2019


Carlo.


Rev LB Aug 2019
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
10 grana PN resto di stamperia?
Buongiorno a tutti.
Sono alle prese col cercare di capire questo francobollo da 10 grana delle Province Napoletane: a parte il particolare colore e la fluidità eccessiva dell'inchiostro, mi colpisce in negativo l'effige poco dettagliata... secondo voi potrebbe essere un resto di stamperia cui qualche buontempone ha aggiunto l'effige oppure è un falso tout court? Attendo vostri graditi pareri, grazie

Sono alle prese col cercare di capire questo francobollo da 10 grana delle Province Napoletane: a parte il particolare colore e la fluidità eccessiva dell'inchiostro, mi colpisce in negativo l'effige poco dettagliata... secondo voi potrebbe essere un resto di stamperia cui qualche buontempone ha aggiunto l'effige oppure è un falso tout court? Attendo vostri graditi pareri, grazie


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: 10 grana PN resto di stamperia?
Ciao Sergio,
molto bello e complimenti per il pezzo.
Si tratta di una prova di colore e non si trovano con facilità.
Se cortesemente puoi, senza alcuna fretta, dare una conferma sulla carta utilizzata, più spessa di quella per la stampa definitiva degli esemplari.
Anche se con una immagine a luce radente probabilmente a monitor si può meglio valutare la testina, non è autentica.
Normalmente questa tipologia di prove è priva di testa in rilievo.
P.S.: la gradazione di colore è leggermente più chiara e viva rispetto l'immagine a monitor?
molto bello e complimenti per il pezzo.

Si tratta di una prova di colore e non si trovano con facilità.
Se cortesemente puoi, senza alcuna fretta, dare una conferma sulla carta utilizzata, più spessa di quella per la stampa definitiva degli esemplari.
Anche se con una immagine a luce radente probabilmente a monitor si può meglio valutare la testina, non è autentica.
Normalmente questa tipologia di prove è priva di testa in rilievo.



P.S.: la gradazione di colore è leggermente più chiara e viva rispetto l'immagine a monitor?
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: 10 grana PN resto di stamperia?
Ciao Pietro e grazie dell'esaustiva risposta.
Controllando il francobollo, noto che la carta è abbastanza simile a quella utilizzata per la stampa definitiva, anzi, addirittura più sottile.
Mi spiace abbiano, in un certo senso, rovinato la prova con una testina talmente mal dettagliata da mostrasi subito non originale ma, ahinoi, in Filatelia ne sono state fatte di assurdità.
Grazie e

Controllando il francobollo, noto che la carta è abbastanza simile a quella utilizzata per la stampa definitiva, anzi, addirittura più sottile.
Mi spiace abbiano, in un certo senso, rovinato la prova con una testina talmente mal dettagliata da mostrasi subito non originale ma, ahinoi, in Filatelia ne sono state fatte di assurdità.
Grazie e


STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: 10 grana PN resto di stamperia?
Ciao Sergio,sergio de villagomez ha scritto: 20 agosto 2021, 10:17 Ciao Pietro e grazie dell'esaustiva risposta.
Controllando il francobollo, noto che la carta è abbastanza simile a quella utilizzata per la stampa definitiva, anzi, addirittura più sottile.
Mi spiace abbiano, in un certo senso, rovinato la prova con una testina talmente mal dettagliata da mostrasi subito non originale ma, ahinoi, in Filatelia ne sono state fatte di assurdità.
Grazie e![]()
![]()
grazie per le notizie sulla carta.
posto immagine di una prova, sempre del 10 grana, realizzata con la stessa varietà di riporto tipo del tuo esemplare e su carta sottile.



Rev LB Aug 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.