Il corrier che mai si ferma...

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Il corrier che mai si ferma...

Messaggio da debene »

Mi è molto piaciuta questa immagine trovata in rete da un disegno del 1690
di Giuseppe Maria Mitelli che ritrae il corriere postale, allegoricamente alato,
che tra mille pericoli cerca di consegnare le sue lettere nel minor tempo possibile.
corrier.jpg
E' difficile per noi immaginare quanti ostacoli il nostro corriere affrontava lungo
il suo impervio cammino e oggigiorno, dove al massimo il nostro solerte postino
deve al massimo schivare qualche auto lungo le vie cittadine, un tempo in cui ormai
la posta viaggia sicura e tranquilla ( si fa per dire :-)) ) noi cosa facciamo:

usiamo le email! :desp:

Al corriere di una volta tutto il nostro affetto!

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
spirox1
Messaggi: 277
Iscritto il: 20 giugno 2017, 22:24

Re: Il corrier che mai si ferma!

Messaggio da spirox1 »

Guardando quest'immagine mi viene in mente la famiglia dei Tasso che gestiva il sistema postale, chissà quante peripezie avranno vissuto e chissà quante storie avventurose avrebbero potuto raccontarci. Ciao:
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Il corrier che mai si ferma!

Messaggio da debene »

Sulla famiglia Tasso si potrebbe fare una saga televisiva.

E' una storia affascinante testimone della grande inventiva e impredintorialità che abbiamo noi italiani.

Loro comunque probabilmente se ne stavano al caldo in ufficio; i loro corrieri certamente ne potrebbero raccontare di storie.

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Giampaolo
Messaggi: 437
Iscritto il: 31 gennaio 2014, 17:33
Località: Soave

Re: Il corrier che mai si ferma!

Messaggio da Giampaolo »

debene ha scritto: 30 novembre 2017, 15:44 Mi è molto piaciuta questa immagine trovata in rete da un disegno del 1690
di Giuseppe Maria Mitelli che ritrae il corriere postale, allegoricamente alato,
che tra mille pericoli cerca di consegnare le sue lettere nel minor tempo possibile.

corrier.jpg

E' difficile per noi immaginare quanti ostacoli il nostro corriere affrontava lungo
il suo impervio cammino e oggigiorno, dove al massimo il nostro solerte postino
deve al massimo schivare qualche auto lungo le vie cittadine, un tempo in cui ormai
la posta viaggia sicura e tranquilla ( si fa per dire :-)) ) noi cosa facciamo:

usiamo le email! :desp:

Al corriere di una volta tutto il nostro affetto!

Ciao:

sergio
Ciao Sergio,

Tra l'altro mi fa sbellicare dalle risate il fatto che quando ti arriva una mail ti arriva anche questo messaggio:

ecomail.jpg

Come se la posta elettronica, dal punto di vista ecologico, fosse un metodo totalmente sostenibile mentre spedire una lettera no. :grr:
E come se i mastodontici server necessari a far funzionare internet e tutto ciò che ne consegue, come i provider di posta elettronica, non fossero sempre più affamati di energia, anche nucleare...senza contare l'energia per far funzionare Pc, stampanti, ecc. e quella necessaria per produrre questi hardware. Per carità tutto questo è certamente utile ed irrinunciabile per lo stile di vita che abbiamo, ma certe ipocrisie fanno proprio sorridere.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Il corrier che mai si ferma!

Messaggio da francesco luraschi »

E' il corriere che lotta contro il tempo e in mano infatti tiene una clessidra. Pensa di essere immortale e di riuscire a vincere il tempo e lo spazio, pecca di superbia, e dimentica che comunque la fine può essere vicina.

Il viandante che raffigura la comunicazione "a giornata" dell'epoca è surclassato dal corriere di posta ad indicare una supremazia di questo servizio: per entrambi però il destino è identico.

Comunque Simone Tasso prima di diventare Maestro delle poste milanesi era stato corriere pure lui, aveva quindi fatto esperienza sul campo.

Bella stampa. :clap:

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2791
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Il corrier che mai si ferma!

Messaggio da francesco luraschi »

Sempre in tema di corrieri:

https://books.google.it/books?id=7xtPaH ... co&f=false

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Il corrier che mai si ferma!

Messaggio da debene »

Grazie Francesco per l'ottima interpretazione del disegno.

Ciao:

sergio

Rev LB Sep 2019
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM