IV emissione di Sardegna - Cent. 40 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

Un'opinione su questi vermigli? Grazie a tutti, Ezio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da valerio66vt »

Un altro del 1860
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

Ciao Valerio. Parlando in Sassonese, quello che posti è un 16Ba vermiglio mattone?
Ciao:
Ciao: :quad:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

ecas ha scritto: 27 febbraio 2018, 13:56 Un'opinione su questi vermigli? Grazie a tutti, Ezio Ciao: Ciao: Ciao:
X mè img774 è di sicuro un F/Fa + il primo..sembra Napoli :lente: ,la stampa è più nitida ma potrebberlo esserlo anche gli altri due :mmm: ...img775 credo sia (FIN)ale..e sotto (D)i Modena quindi non prima di un Da...Ciao. Ciao:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

valerio66vt ha scritto: 27 febbraio 2018, 17:58 Un altro del 1860
Valery Ciao: che roba è :ko: :mmm: ...già un Da :?: Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

fabrizio_63 ha scritto: 1 marzo 2018, 11:53
ecas ha scritto: 27 febbraio 2018, 13:56 Un'opinione su questi vermigli? Grazie a tutti, Ezio Ciao: Ciao: Ciao:
X mè img774 è di sicuro un F/Fa + il primo..sembra Napoli :lente: ,la stampa è più nitida ma potrebberlo esserlo anche gli altri due :mmm: ...img775 credo sia (FIN)ale..e sotto (D)i Modena quindi non prima di un Da...Ciao. Ciao:


Grazie Fabrizio per le indicazioni.
Vorrei sottoporre quest'altro 40 cent, annullato nel 1863. Non è vermiglio ma sicuramente carminio...Quale tonalità può essere, rosso o rosa? Grazie e Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

ecas ha scritto: 4 marzo 2018, 16:20
fabrizio_63 ha scritto: 1 marzo 2018, 11:53
ecas ha scritto: 27 febbraio 2018, 13:56 Un'opinione su questi vermigli? Grazie a tutti, Ezio Ciao: Ciao: Ciao:
X mè img774 è di sicuro un F/Fa + il primo..sembra Napoli :lente: ,la stampa è più nitida ma potrebberlo esserlo anche gli altri due :mmm: ...img775 credo sia (FIN)ale..e sotto (D)i Modena quindi non prima di un Da...Ciao. Ciao:


Grazie Fabrizio per le indicazioni.
Vorrei sottoporre quest'altro 40 cent, annullato nel 1863. Non è vermiglio ma sicuramente carminio...Quale tonalità può essere, rosso o rosa? Grazie e Ciao:
cmq vicino a un rosa carminio propende sempre al vermiglio...anche questo un 16F Rosa vermiglio x mè. Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

Grazie Fabrizio! :abb:
Posto anche quest'altro 40 cent, particolarmente accattivante par la stampa mooolto inchiostrata. toccandolo, si sente proprio lo spessore! Che tonalità va ritenuta? Grazie a tutti Ezio
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
kermit
Messaggi: 697
Iscritto il: 18 maggio 2017, 13:01

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da kermit »

Chiedo se qualcuno può classificare questi 40 cent. - Grazie
20180310_155635.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
kermit
Messaggi: 697
Iscritto il: 18 maggio 2017, 13:01

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da kermit »

...
20180310_155854.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

I 40 cent per me sono sempre molto complicati, figuriamoci a video e senza annullo.
Azzarderei un 16Da per il primo e un 16F per il secondo, ma sinceramente non ne sono convinto.
Invece per quello di Ezio non ho proprio idea.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
kermit
Messaggi: 697
Iscritto il: 18 maggio 2017, 13:01

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da kermit »

Grazie. Faccio una domanda da profano: per i francobolli nuovi, quindi senza l'aiuto della data dell'annullo, per la classificazione ci si basa solo sul colore o su altre caratteristiche della stampa.
Altra domanda: nel catalogo Sassone il 16Da e' rosso vermiglio o rosso carminio?
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da robymi »

16Da rosso vermiglio
Roberto
S T A F F
Avatar utente
kermit
Messaggi: 697
Iscritto il: 18 maggio 2017, 13:01

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da kermit »

:-)
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

ecas ha scritto: 10 marzo 2018, 14:10 Grazie Fabrizio! :abb:
Posto anche quest'altro 40 cent, particolarmente accattivante par la stampa mooolto inchiostrata. toccandolo, si sente proprio lo spessore! Che tonalità va ritenuta? Grazie a tutti Ezio
Ciao: Ciao: Ciao:
x mè un Da/D + il primo molto meno un C.. mi sembra che siamo lì. :mmm: Ciao:
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

Grazie Fabrizio. Lo scanner mio rende poco sui rossi. Devo dire che è particolarmente "vivace" come tonalità....
Ciao: :quad:
psycoocysp
Messaggi: 20
Iscritto il: 28 gennaio 2018, 3:05

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da psycoocysp »

Screenshot_20180314-205340.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da ecas »

Ciao a tutti: rosso mattone? grazie per le opinioni. Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da fabrizio_63 »

ecas ha scritto: 15 marzo 2018, 16:10 Ciao a tutti: rosso mattone? grazie per le opinioni. Ezio
Ci stà x mè...B/Ba. :lente: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 40 Cent. della IV di Sardegna

Messaggio da bomber »

per me B... Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM