????
Perché si?
Perché no?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
I quesiti di F&F - Un pericoloso Cent. 40 della II emissione di Sardegna
Moderatore: spcstamps
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
I quesiti di F&F - Un pericoloso Cent. 40 della II emissione di Sardegna
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: I quesiti di F&F: 40 centesimi della II di Sardegna
Direi "no" per l'annullo.
Se la data è 1 giugno 64 siamo fuori tempo massimo
Se la data è 1 giugno 54 era già in corso la terza emissione.
Se la data è 1 giugno 64 siamo fuori tempo massimo
Se la data è 1 giugno 54 era già in corso la terza emissione.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: I quesiti di F&F: 40 centesimi della II di Sardegna
cirneco giuseppe ha scritto: 13 aprile 2018, 13:44 Direi "no" per l'annullo.
Se la data è 1 giugno 64 siamo fuori tempo massimo
Se la data è 1 giugno 54 era già in corso la terza emissione.

Giampiero
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6997
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: I quesiti di F&F: 40 centesimi della II di Sardegna
Ero certissimo che questo quesito avrebbe creato problemi anche ai tanti collezionisti di Sardegna che frequentano il Forum.
Non pensavo però che solo Pino avrebbe avuto l'ardire di rispondere.
Questa emissione è stata da sempre oggetto di molte falsificazioni.
Questa è davvero pericolosa, soprattutto per chi deve esaminarla solo da una scansione.
Il confronto con le specifiche differenze tra originali e falsi descritte nel libro scritto con Luigi mi ha messo sulla giusta via ma ho voluto dedicare un po' di tempo a trovare ulteriori differenze che potessero esservi mostrate con maggior dettaglio.
Ho evidenziato con due piccoli cerchi verdi la caratteristiche in cui questa imitazione maggiormente differisce dagli originali e che non possono dipendere da irregolarità o errori di impressione del rilievo.
Il 4 di 40 è disallineato (più in alto) dallo 0.
Tra C e QUARANTA vi è un trattino invece di del solito punto.
Consiglio ai pochi lettori di questo topic che hanno il libro citato sopra di aggiungere questo appunto alla pagina 37.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non pensavo però che solo Pino avrebbe avuto l'ardire di rispondere.
Questa emissione è stata da sempre oggetto di molte falsificazioni.
Questa è davvero pericolosa, soprattutto per chi deve esaminarla solo da una scansione.
Il confronto con le specifiche differenze tra originali e falsi descritte nel libro scritto con Luigi mi ha messo sulla giusta via ma ho voluto dedicare un po' di tempo a trovare ulteriori differenze che potessero esservi mostrate con maggior dettaglio.
Ho evidenziato con due piccoli cerchi verdi la caratteristiche in cui questa imitazione maggiormente differisce dagli originali e che non possono dipendere da irregolarità o errori di impressione del rilievo.
Il 4 di 40 è disallineato (più in alto) dallo 0.
Tra C e QUARANTA vi è un trattino invece di del solito punto.
Consiglio ai pochi lettori di questo topic che hanno il libro citato sopra di aggiungere questo appunto alla pagina 37.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: I quesiti di F&F: 40 centesimi della II di Sardegna
Grazie Antonello, davvero non si finisce mai di imparare.
Rev LB Jan 2020
Rev LB Jan 2020
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it
