Suwarrow (Cook Islands) - La leggenda di Tom Neale
Moderatore: fabiov
Suwarrow (Cook Islands) - La leggenda di Tom Neale
L'atollo delle Suwarrow, scoperto nel 1814 dal navigatore russo Liutenant Lazareff che lo battezzò con il nome della sua nave( Souwaroff..appunto) potrebbe essere uno dei molti paradisi polinesiani..ma..cè un ma..
Nel 1952 il medico neozelandese Tom Neale decise di andare a vivere in solutudine su quell'atollo e vi rimase per oltre 20 anni..
( articolo preso da internet...)....
Tom è una leggenda tra i velisti. Se non ci fosse stato lui, Suvarov sarebbe un atollo come tanti nel Pacifico e non quel santuario che ha affascinato centinaia di navigatori, primo fra tutti Bernard Moitessier.
Tom Neal era un medico neozelandese che, dopo aver percorso il Pacifico in lungo e in largo, decide all'età di cinquant'anni di trasferirsi nell'atollo disabitato di Suvarov, fuori dalle rotte delle navi e distante 250 miglia dalla prima terra abitata. Si costruisce una capanna di foglie, scava un pozzo per l'acqua, impara a pescare nella laguna e a coltivare un orto. Era il 1952.
Tom rimane a Suvarov per quasi vent'anni tornando, a varie riprese, a vivere da solo sulla sua isola. Intanto si era sparsa la voce e qualche imbarcazione modificava la rotta per andare a trovare quest'uomo stravagante ma squisitamente istruito, in perfetta forma fisica e con quel cappello floscio sempre calato sulla testa.
Il visitatore veniva accolto con grande calore, a patto che si comportasse secondo i principi di Tom - prendi da qui tutto ciò di cui hai bisogno e lascia qui quel che hai di troppo - unica regola per trascorrere qualche giorno sulle spiagge bianche di questo magico atollo. Un paradiso che però, come ammetteva lo stesso Tom, poteva trasformarsi in un inferno.
Basta il passaggio di un ciclone che le palme volano in aria sradicate dai venti e l'anello di corallo contornato da minuscole isole quasi sparisce, travolto dalle onde. E poi, anche nella stagione buona, c'è da pensare a come procurarsi cibo e acqua, a proteggersi dal sole, a non tagliarsi sui coralli. Insomma non è proprio come stare in un resort delle Maldive. Ma a Tom questa vita piaceva e la sua passione si trasmetteva intatta a chi andava a fargli visita.
Ormai invecchiato, con la prospettiva di morire da solo su un'isola deserta, Tom Neale lascia Suvarov senza permettere che la sua bella avventura possa tramutarsi in un incubo. Torna a Rarotonga, dove muore nel 1977, all'età di 75 anni.
“Ho dimostrato che si può vivere da soli su un'isola deserta ed essere felici”, aveva scritto nel suo bel libro raccontando gli anni vissuti a Suvarov. Un libro che ancora oggi ispira molti velisti.
Nonostante la difficoltà di entrare nell'unica passe, Suvarov è meta di navigatori giramondo, che si ritrovano nelle acque tiepide dell'atollo per riposarsi, sistemare la barca, condividere racconti di viaggio e poi proseguire verso le Samoa, le Fiji o la Nuova Caledonia...
MA CIò CHE INTERESSA noi filatelisti è che il 22 luglio 1969 Neale riceve il titolo di postmaster e quindi annulla la corrispondenza che invia con un timbro ufficiale...si tratta quindi di un ufficio postale dedicato per una sola persona!!
ed ecco l'unica immagine che ho trovato del credo raro annullo:
Nel 1952 il medico neozelandese Tom Neale decise di andare a vivere in solutudine su quell'atollo e vi rimase per oltre 20 anni..
( articolo preso da internet...)....
Tom è una leggenda tra i velisti. Se non ci fosse stato lui, Suvarov sarebbe un atollo come tanti nel Pacifico e non quel santuario che ha affascinato centinaia di navigatori, primo fra tutti Bernard Moitessier.
Tom Neal era un medico neozelandese che, dopo aver percorso il Pacifico in lungo e in largo, decide all'età di cinquant'anni di trasferirsi nell'atollo disabitato di Suvarov, fuori dalle rotte delle navi e distante 250 miglia dalla prima terra abitata. Si costruisce una capanna di foglie, scava un pozzo per l'acqua, impara a pescare nella laguna e a coltivare un orto. Era il 1952.
Tom rimane a Suvarov per quasi vent'anni tornando, a varie riprese, a vivere da solo sulla sua isola. Intanto si era sparsa la voce e qualche imbarcazione modificava la rotta per andare a trovare quest'uomo stravagante ma squisitamente istruito, in perfetta forma fisica e con quel cappello floscio sempre calato sulla testa.
Il visitatore veniva accolto con grande calore, a patto che si comportasse secondo i principi di Tom - prendi da qui tutto ciò di cui hai bisogno e lascia qui quel che hai di troppo - unica regola per trascorrere qualche giorno sulle spiagge bianche di questo magico atollo. Un paradiso che però, come ammetteva lo stesso Tom, poteva trasformarsi in un inferno.
Basta il passaggio di un ciclone che le palme volano in aria sradicate dai venti e l'anello di corallo contornato da minuscole isole quasi sparisce, travolto dalle onde. E poi, anche nella stagione buona, c'è da pensare a come procurarsi cibo e acqua, a proteggersi dal sole, a non tagliarsi sui coralli. Insomma non è proprio come stare in un resort delle Maldive. Ma a Tom questa vita piaceva e la sua passione si trasmetteva intatta a chi andava a fargli visita.
Ormai invecchiato, con la prospettiva di morire da solo su un'isola deserta, Tom Neale lascia Suvarov senza permettere che la sua bella avventura possa tramutarsi in un incubo. Torna a Rarotonga, dove muore nel 1977, all'età di 75 anni.
“Ho dimostrato che si può vivere da soli su un'isola deserta ed essere felici”, aveva scritto nel suo bel libro raccontando gli anni vissuti a Suvarov. Un libro che ancora oggi ispira molti velisti.
Nonostante la difficoltà di entrare nell'unica passe, Suvarov è meta di navigatori giramondo, che si ritrovano nelle acque tiepide dell'atollo per riposarsi, sistemare la barca, condividere racconti di viaggio e poi proseguire verso le Samoa, le Fiji o la Nuova Caledonia...
MA CIò CHE INTERESSA noi filatelisti è che il 22 luglio 1969 Neale riceve il titolo di postmaster e quindi annulla la corrispondenza che invia con un timbro ufficiale...si tratta quindi di un ufficio postale dedicato per una sola persona!!
ed ecco l'unica immagine che ho trovato del credo raro annullo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Daniele il 18 febbraio 2012, 22:09, modificato 1 volta in totale.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Suwarrow....
ecco Tom Neale:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Suwarrow....
Ciao Daniele...
indago e ti rispondo...
fabiov

indago e ti rispondo...
fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Suwarrow....
Ho un libro che parla di Suwarrow... è QUELLO SCRITTO DA TOM NEALE!!
ma per gli annulli...
niente da fare...
non si trovano...
il tuo è un bellissimo esemplare.. anche se penso che tu abbia solo l'immagine,
visto che è in bianco e nero...
Non resta che stare con gli occhi aperti!
ciao fabiov

ma per gli annulli...
niente da fare...
non si trovano...



il tuo è un bellissimo esemplare.. anche se penso che tu abbia solo l'immagine,
visto che è in bianco e nero...
Non resta che stare con gli occhi aperti!
ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Suwarrow....
fabiov ha scritto:Ho un libro che parla di Suwarrow...
per gli annulli...
niente da fare...
non si trovano...![]()
![]()
![]()
il tuo è un bellissimo esemplare.. anche se penso che tu abbia solo l'immagine,
visto che è in bianco e nero...
Non resta che stare con gli occhi aperti!
ciao fabiov![]()
Si, ho trovato solo quella immagine, non ne ho mai visto uno dal vivo... probabilmente Neale non aveva molta corrispondenza...

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Suwarrow....
Come ho scritto da qualche parte: pensa a una lettera spedita da Pitcairn all'isola di Suwarrow...
56 abitanti a Pitcairn e 1 a Suwarrow... quindi rara origine e rara destinazione... se poi
si fa una RTS....
eheh ehhe
ciao fabiov



56 abitanti a Pitcairn e 1 a Suwarrow... quindi rara origine e rara destinazione... se poi
si fa una RTS....
eheh ehhe
ciao fabiov



SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Suwarrow....







...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
Re: Suwarrow....
fabiov ha scritto:Ho un libro che parla di Suwarrow...
per gli annulli...
niente da fare...
non si trovano...![]()
![]()
![]()
il tuo è un bellissimo esemplare.. anche se penso che tu abbia solo l'immagine,
visto che è in bianco e nero...
Non resta che stare con gli occhi aperti!
ciao fabiov![]()
Ciao Fabio,
ho trovato questa busta timbrata Suwarrow nel 1926, quindi prima dell'arrivo di Tom Neale..c'erano degli abitanti ed un ufficio postale nel 1926?
Devi indagare!! Per tua informazione la busta è in vendita a 325 sterline


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Daniele il 8 aprile 2012, 19:19, modificato 1 volta in totale.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
- Riccardo Amarante
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
- Località: Livorno
- Contatta:
Re: Suwarrow....
Rovistando in rete ho trovato questo blog...
http://sailboatpelagic.blogspot.it/2008 ... arrow.html
a quanto pare la figlia di Tom, Stella Neale dovrebbe essere il custode dell'isola
Riccardo

http://sailboatpelagic.blogspot.it/2008 ... arrow.html
a quanto pare la figlia di Tom, Stella Neale dovrebbe essere il custode dell'isola

Riccardo



"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"
John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

John Lennon
Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/
Deutsches Reich all'inizio
Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley
Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Re: Suwarrow....


Neanche i più grandi investigatori hanno vantato un team di questa portata!!!!



...serve qualcosa?








...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
Re: Suwarrow....
Riccardo (e colgi!),
scrivendo alla figlia sull'Isola o presso la sede della Riserva Naturale (Rarotonga?) o al postmaster di Rarotonga si potrebbe chiedere se esistono ancora annulli di Suwarrow e farsi mandare una busta pre-affrancata, e poi o in contemporanea provare con una RTS!!!
Ciao fabiov

scrivendo alla figlia sull'Isola o presso la sede della Riserva Naturale (Rarotonga?) o al postmaster di Rarotonga si potrebbe chiedere se esistono ancora annulli di Suwarrow e farsi mandare una busta pre-affrancata, e poi o in contemporanea provare con una RTS!!!
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



-
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
- Località: Osimo (AN)
Re: Suwarrow....
Ehm..
...a dire il vero ho cercato di contattare Arthur, il figlio di Tom, presso il Manihiki Sailing Club, ma ancora non ho avuto risposta....
...chissà cosa pensano di un folle filatelico che cerca un personaggio agli antipodi......attendo!
Andrea

...chissà cosa pensano di un folle filatelico che cerca un personaggio agli antipodi......attendo!



Andrea



Andrea
*******************
FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)
Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)
SOSTENITORE
Re: Suwarrow....
ciao Andrea!
Bravo, ottimo tentativo... puoi provare adesso con la figlia di Tom al blog che RICACRDO HA INDICATO!
TENTAR NON NUOCE!
Ciao fabiov

Bravo, ottimo tentativo... puoi provare adesso con la figlia di Tom al blog che RICACRDO HA INDICATO!
TENTAR NON NUOCE!
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Suwarrow....









...un timido ma enorme grazie





...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
Re: Suwarrow....
Ciao a tutti!
Grazie a Mauriziolaos ho visto che esistono cover recenti di Suwarrow a prezzo basso! Molto basso!
Sia con l'annullo tondo come quello fatto vedere spra da daniele, oppure su buste di una "Cook Expedition", con un tombro lineare e datario lineare.
Quindi occhi aperti e segnalare, senza scananrci fra di noi.
Ciao fabiov

Revised by Lucky Boldrini - April 2013
Grazie a Mauriziolaos ho visto che esistono cover recenti di Suwarrow a prezzo basso! Molto basso!
Sia con l'annullo tondo come quello fatto vedere spra da daniele, oppure su buste di una "Cook Expedition", con un tombro lineare e datario lineare.
Quindi occhi aperti e segnalare, senza scananrci fra di noi.
Ciao fabiov


Revised by Lucky Boldrini - April 2013
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Suwarrow (Cook Islands) - La leggenda di Tom Neale
Riprendo questo vecchio topic perché finalmente sono riuscito a trovare una lettera (raccomandata!) passata da Suwarrow con il timbro di Tom Neale- Suwarrow 25- JN -1975
Daniele
Daniele

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Suwarrow (Cook Islands) - La leggenda di Tom Neale
Il libro di Tom Neale é uscito anche in edizione italiana (economica) cartaceo o per Kindle.
Credo un must per ogni ASFEista
Credo un must per ogni ASFEista
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: Suwarrow (Cook Islands) - La leggenda di Tom Neale
bello il libro in italiano... non so se è un must per gli Asfeisti come libro, lo è di sicuro come annullo. L'isola di Suwarrow è abitata solo dal guardiano, quindi gli annulli sono rari! Fate vobis!!
Ciao fabiov

Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



-
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
- Località: Osimo (AN)
Re: Suwarrow (Cook Islands) - La leggenda di Tom Neale
Cavoli che bel colpo!!Daniele ha scritto: 25 gennaio 2019, 10:10 Riprendo questo vecchio topic perché finalmente sono riuscito a trovare una lettera (raccomandata!) passata da Suwarrow con il timbro di Tom Neale- Suwarrow 25- JN -1975
Daniele![]()
Un vero sogno!!!






Andrea
*******************
FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)
Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)
SOSTENITORE
Re: Suwarrow (Cook Islands) - La leggenda di Tom Neale
Ciao Andrea!
Buon anno!
Bel colpo il tuo anche se si riescano a trovare a prezzi accessibili gli annulli di tutte le isole COOK. Una bella e divertente collezione.
Ci fu una barca che le visitò tutte e preparò delle buste da annllare in ogni isola (oppue in un uffcio postale centrale dotato di tutti gli annulli..)
Cercate il nome di tutte le isole principali e poi le buste.
Buon divertimento!
Ciao fabiov

Buon anno!
Bel colpo il tuo anche se si riescano a trovare a prezzi accessibili gli annulli di tutte le isole COOK. Una bella e divertente collezione.
Ci fu una barca che le visitò tutte e preparò delle buste da annllare in ogni isola (oppue in un uffcio postale centrale dotato di tutti gli annulli..)
Cercate il nome di tutte le isole principali e poi le buste.
Buon divertimento!
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!


