TOP F&F 2019 - FINALE - Documenti postali
- Giovanni Piccione
- Amministratore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
- Località: Sicilia
TOP F&F 2019 - FINALE - Documenti postali
E' possibile esprimere tre voti e non potranno essere cambiati una volta assegnati.
"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: TOP F&F 2019 - ESPOSIZIONE 1° SETT. - DOCUMENTI POSTALI FINO AL 1900
01)
Lettera completa con testo del 1856, in affrancatura tricolore per totali 1,90 Lire, da Carrara a Vito Viti in Filadelfia....dai Certificati Enzo Diena e Giorgio Colla è l'unica lettera nota con la LIRA con PUNTO DOPO LIRE invece che dopo 1 (pos.132 del foglio) .....è poi una delle 3 note con tale tipologia di affrancatura tricolore da 1,90 così composta 1 L. +25 C. x3 + 15 C.
Lettera completa con testo del 1856, in affrancatura tricolore per totali 1,90 Lire, da Carrara a Vito Viti in Filadelfia....dai Certificati Enzo Diena e Giorgio Colla è l'unica lettera nota con la LIRA con PUNTO DOPO LIRE invece che dopo 1 (pos.132 del foglio) .....è poi una delle 3 note con tale tipologia di affrancatura tricolore da 1,90 così composta 1 L. +25 C. x3 + 15 C.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: TOP F&F 2019 - ESPOSIZIONE 1° SETT. - DOCUMENTI POSTALI dal 1901 al 1950
02)
Frode per l'estero
Frode per l'estero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
- GiorgioMastella
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 30 dicembre 2012, 18:36
- Località: Padova
- Contatta:
Re: TOP F&F 2019 - ESPOSIZIONE 1° SETT. - DOCUMENTI POSTALI dal 1951 a oggi
03)
Il francobollo da 1200 lire per il corriere prioritario fu emesso il 14 giugno 1999 ed il servizio prioritario fu introdotto dopo una settimana, il 21 giugno 1999. Per sette giorni, quindi, il francobollo da 1200 lire non poté essere usato per affrancare il corriere prioritario: sono comunque noti alcuni casi d'uso in quella settimana, su oggetti ovviamente non prioritari. La voce tariffaria "pacchetti postali, campioni senza valore ed incisioni foniche" all'epoca si affrancava con 1200 lire: la tariffa si poteva quindi assolvere con un francobollo da 1200 lire isolato. Milano, 17 giugno 1999.

Il francobollo da 1200 lire per il corriere prioritario fu emesso il 14 giugno 1999 ed il servizio prioritario fu introdotto dopo una settimana, il 21 giugno 1999. Per sette giorni, quindi, il francobollo da 1200 lire non poté essere usato per affrancare il corriere prioritario: sono comunque noti alcuni casi d'uso in quella settimana, su oggetti ovviamente non prioritari. La voce tariffaria "pacchetti postali, campioni senza valore ed incisioni foniche" all'epoca si affrancava con 1200 lire: la tariffa si poteva quindi assolvere con un francobollo da 1200 lire isolato. Milano, 17 giugno 1999.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La testa mi dice di limitarmi alla Storia Postale della Repubblica, poi il cuore fa quel che vuole.
E comunque... è un bellissimo gioco
Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
E comunque... è un bellissimo gioco

Giorgio Mastella
https://www.gm-storiapostale.it
- francyphil
- Messaggi: 2415
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
- Località: Parma
Re: TOP F&F 2019 - ESPOSIZIONE 2° SETT. - DOCUMENTI POSTALI dal 1901 al 1950
04)
Cartolina puntinata tariffa ciechi
Cartolina puntinata tariffa ciechi

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace
FF since 02 Gen 2005
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace

FF since 02 Gen 2005
Re: TOP F&F 2019 - ESPOSIZIONE 2° SETT. - DOCUMENTI POSTALI FINO AL 1900
05)
Busta con il primo francobollo dell'Afghanistan, fu strappato con i denti per annullarlo.
Busta con il primo francobollo dell'Afghanistan, fu strappato con i denti per annullarlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 1155
- Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
- Località: Osimo (AN)
Re: TOP F&F 2019 - ESPOSIZIONE 2° SETT. - DOCUMENTI POSTALI dal 1951 a oggi
06)
Falkland Island: lettera affrancata con la serie commemorativa della Trans-Antarctic Expedition 1955-1958 annullata con doppio cerchio SHACKLETON 30-gen-1956
La lettera ha viaggiato sulla nave canadese THERON
Da notare le firme autografe:
- Capt. H.L. MAro Comandante della nave THERON;
- Dr. Vivian FUCHS organizzatore e leader della spedizione
- Sir Edmund Hillary Leader della spedizione di appoggio partita dal mare di Ross
Falkland Island: lettera affrancata con la serie commemorativa della Trans-Antarctic Expedition 1955-1958 annullata con doppio cerchio SHACKLETON 30-gen-1956
La lettera ha viaggiato sulla nave canadese THERON
Da notare le firme autografe:
- Capt. H.L. MAro Comandante della nave THERON;
- Dr. Vivian FUCHS organizzatore e leader della spedizione
- Sir Edmund Hillary Leader della spedizione di appoggio partita dal mare di Ross
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Andrea
*******************
FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)
Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)
SOSTENITORE
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 3a settimana - Documenti postali fino al 1900
07)
Lettera per l'AUSTRALIA a mezzo clipper (1856)
Lettera impostata il giorno 16 settembre 1856 a Boulogne-sur-mer, instradata verso Parigi poi Calais (timbro dell'ambulante ferroviario a tergo). La Manica varcata, transitò da Londra (timbro rosso, 18 settembre) per essere imbarcata a Liverpool il giorno 21 a bordo del clipper (veliere veloce) TIPTREE (compagnia White Star Line, sovvenzionata dal british post office).
Affrancatura : 3 franchi (80 x 3 + 40 + 20 centimes, doppio porto di 1,50 Fr.).
Di solito, il tragitto Inghilterra / Australia via il capo di Buona Speranza (senza scali per quanto riguarda i clippers) ha una durata media di 75 - 85 giorni... la nostra lettera lo compì in 110 giorni, arrivando la sera del 9 gennaio 1857... A tergo troviamo, poco leggibile, il timbro postale apposto a Melbourne: 10 gennaio 1857, data anche precisata dal destinatario sulla soprascritta Received 10th Januray 1857
Di fatti, la nave fu presa in una violentissima tempesta al largo del capo Finisterre e nostra lettera, insieme ai 500 emigranti europei imbarcati a bordo, sono degli scampati di quello che avrebbe potuto essere una catastrofe marittima maggiore... il veliere fu costretto ad approdare a Lisbona (Portogallo) per le riparazioni.
Parecchi mesi dopo, la stampa australiana ha spiegato la vicende ai suo lettori (estratto dal quotidiano The Courrier, edizione del 3 gennaio 1857. Fonte : National Library of Australia on line):
Ecco una trascrizione parziale per chi non legge l'inglese:
“TIPTREE, la nave postale sparita-
Notizie pervenuteci da Lisbona ci apprendono che il clipper Tiptree, capitano Pinel della White Star Line, con 500 passaggieri, è stato costretto ad approdare in questo porto del Portogallo il giorno 8 ottobre, con vele ed alberi distrutti. La nave ha affrontato una violentissima tempesta davanti al capo Finisterre. Partito da Liverpool il 21 settembre, la nave vogava verso Melbourne. Dal “Lloyd’s Weekly Newspaper” citiamo, per altri dettagli, questo estratto di lettera scritta da un passaggiere al signor Loader di Melbourne: "A bordo del Tiptree, 2 ottobre 1856. Non arriveremo prima Natale. Avevamo lasciato Liverpool la domenica 21 settembre, tutto andava bene fino al giovedì quando la tempesta iniziò poi diventò veramente minacciosa. Anche noi, vecchi lupi di mare, temevamo di vedere gli alberi rotti perforare lo scafo (…)
Fu sicuramente una delle più violenti e spaventose tempeste del Golfo di Biscaye, e ci aspettavamo, ad ogni momento, a vedere la nave mandata per il fondo (…). Ci siamo scapati ma il vento non ci permise di tornare a Plymouth o Falmouth: facciamo ora rotta verso Lisbona dove mi sarà possibile impostare questa lettera. Dovremmo rimanere qua almeno per 2 settimane.”
Lettera per l'AUSTRALIA a mezzo clipper (1856)
Lettera impostata il giorno 16 settembre 1856 a Boulogne-sur-mer, instradata verso Parigi poi Calais (timbro dell'ambulante ferroviario a tergo). La Manica varcata, transitò da Londra (timbro rosso, 18 settembre) per essere imbarcata a Liverpool il giorno 21 a bordo del clipper (veliere veloce) TIPTREE (compagnia White Star Line, sovvenzionata dal british post office).
Affrancatura : 3 franchi (80 x 3 + 40 + 20 centimes, doppio porto di 1,50 Fr.).
Di solito, il tragitto Inghilterra / Australia via il capo di Buona Speranza (senza scali per quanto riguarda i clippers) ha una durata media di 75 - 85 giorni... la nostra lettera lo compì in 110 giorni, arrivando la sera del 9 gennaio 1857... A tergo troviamo, poco leggibile, il timbro postale apposto a Melbourne: 10 gennaio 1857, data anche precisata dal destinatario sulla soprascritta Received 10th Januray 1857
Di fatti, la nave fu presa in una violentissima tempesta al largo del capo Finisterre e nostra lettera, insieme ai 500 emigranti europei imbarcati a bordo, sono degli scampati di quello che avrebbe potuto essere una catastrofe marittima maggiore... il veliere fu costretto ad approdare a Lisbona (Portogallo) per le riparazioni.
Parecchi mesi dopo, la stampa australiana ha spiegato la vicende ai suo lettori (estratto dal quotidiano The Courrier, edizione del 3 gennaio 1857. Fonte : National Library of Australia on line):
Ecco una trascrizione parziale per chi non legge l'inglese:
“TIPTREE, la nave postale sparita-
Notizie pervenuteci da Lisbona ci apprendono che il clipper Tiptree, capitano Pinel della White Star Line, con 500 passaggieri, è stato costretto ad approdare in questo porto del Portogallo il giorno 8 ottobre, con vele ed alberi distrutti. La nave ha affrontato una violentissima tempesta davanti al capo Finisterre. Partito da Liverpool il 21 settembre, la nave vogava verso Melbourne. Dal “Lloyd’s Weekly Newspaper” citiamo, per altri dettagli, questo estratto di lettera scritta da un passaggiere al signor Loader di Melbourne: "A bordo del Tiptree, 2 ottobre 1856. Non arriveremo prima Natale. Avevamo lasciato Liverpool la domenica 21 settembre, tutto andava bene fino al giovedì quando la tempesta iniziò poi diventò veramente minacciosa. Anche noi, vecchi lupi di mare, temevamo di vedere gli alberi rotti perforare lo scafo (…)
Fu sicuramente una delle più violenti e spaventose tempeste del Golfo di Biscaye, e ci aspettavamo, ad ogni momento, a vedere la nave mandata per il fondo (…). Ci siamo scapati ma il vento non ci permise di tornare a Plymouth o Falmouth: facciamo ora rotta verso Lisbona dove mi sarà possibile impostare questa lettera. Dovremmo rimanere qua almeno per 2 settimane.”
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Laurent il 25 marzo 2019, 13:43, modificato 2 volte in totale.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 3a settimana - Documenti postali dal 1951 ad oggi
08)
POSTAL STRIKE. Busta viaggiata affrancata con francobolli di emergenza (emissioni private) a Colchester durante lo sciopero postale del 1971
POSTAL STRIKE. Busta viaggiata affrancata con francobolli di emergenza (emissioni private) a Colchester durante lo sciopero postale del 1971
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 3a settimana - Documenti postali dal 1901 al 1950
09)
Tibet indipendente 1912
Coppia del No. UNO – ½ tranka
Furono stampati in tipografia a Lhasa su carta locale di vario spessore.
Non dentellati.
Dato il metodo di stampa primitivo, anche i colori possono avere tonalità differenti.



Tibet indipendente 1912
Coppia del No. UNO – ½ tranka
Furono stampati in tipografia a Lhasa su carta locale di vario spessore.
Non dentellati.
Dato il metodo di stampa primitivo, anche i colori possono avere tonalità differenti.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 4a settimana - Documenti postali dal 1901 al 1950
10)
Lettera con tragitto travagliato! Raccomandata da Roma per Tolentino, affrancata con 1,75 lire spedita il 2 novembre 1927. Giunta a Tolentino il 3 e rispedita, con ulteriori 75 cent di affrancatura, per l'Egitto, via Brindisi. Annullo diGiza il 9 novembre.
Lettera con tragitto travagliato! Raccomandata da Roma per Tolentino, affrancata con 1,75 lire spedita il 2 novembre 1927. Giunta a Tolentino il 3 e rispedita, con ulteriori 75 cent di affrancatura, per l'Egitto, via Brindisi. Annullo diGiza il 9 novembre.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 4a settimana - Documenti postali fino al 1900
11)
1856
Ducato di Parma
Lettera affrancata con striscia da 3 del 10 centesimi.
Uno dei pochi esempi di "manipolazione a fin di bene" certificata.
Posto il certificato solo per farvi capire dove sta la manipolazione.
1856
Ducato di Parma
Lettera affrancata con striscia da 3 del 10 centesimi.
Uno dei pochi esempi di "manipolazione a fin di bene" certificata.
Posto il certificato solo per farvi capire dove sta la manipolazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Ketty Castellana
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 4a settimana - Documenti postali dal 1951 ad oggi
12)
Volo speciale per la visita del Presidente in Brasile. 1958
Volo speciale per la visita del Presidente in Brasile. 1958
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
L'educazione è il pane dell'anima
Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Documenti postali fino al 1900
13)
Busta con 16 francobolli da 30 cent.
Busta con 16 francobolli da 30 cent.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Documenti postali dal 1901 al 1950
14)
Inselpost, emissione locale di Rodi su busta, uno dei pochi angoli di foglio esistenti su missiva viaggiata (posiz 50 della metà bassa del foglio). Annullo Feldpost Rodi 14.2.45. Mittente appartenente alla 2 compagnia Panzer acquartierata a Rodi, numero Feldpost 68061 C, timbro di servizio del reparto nel più raro colore rosso-violetto.
Inselpost, emissione locale di Rodi su busta, uno dei pochi angoli di foglio esistenti su missiva viaggiata (posiz 50 della metà bassa del foglio). Annullo Feldpost Rodi 14.2.45. Mittente appartenente alla 2 compagnia Panzer acquartierata a Rodi, numero Feldpost 68061 C, timbro di servizio del reparto nel più raro colore rosso-violetto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- biagio montesano
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Top di F&F - Esposizione 5a settimana - Documenti postali dal 1951 ad oggi
15)
1961 Gronchi rosa ricoperto.
1961 Gronchi rosa ricoperto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 6a settimana - Documenti postali dal 1951 ad oggi
16)
24 marzo 1975, da Reggio Calabria per città lettera 1° porto, affrancata con L. 50 Anno Santo (isolato unico giorno in tariffa il 24/3).
24 marzo 1975, da Reggio Calabria per città lettera 1° porto, affrancata con L. 50 Anno Santo (isolato unico giorno in tariffa il 24/3).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 6a settimana - Documenti postali dal 1901 al 1950
17)
1934, raccomandata Primo volo diretto Roma-Buenos Aires, affrancatura mista con serie completa del Regno e valore del Vaticano.
Al verso il timbro in violetto a testimonianza dell'incidente occorso al volo, con conseguente trasporto di cortesia della posta mediante aereo della Pan American.
Saluti, Carlo.

1934, raccomandata Primo volo diretto Roma-Buenos Aires, affrancatura mista con serie completa del Regno e valore del Vaticano.
Al verso il timbro in violetto a testimonianza dell'incidente occorso al volo, con conseguente trasporto di cortesia della posta mediante aereo della Pan American.
Saluti, Carlo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 6a settimana - Documenti postali fino al 1900
18)
...
da Milano 5 ottobre 1864
ma il professore dov’è ??
a
Agrigento (Girgenti)
– Palermo
- Genova
- Modena
- Carpi
...
da Milano 5 ottobre 1864
ma il professore dov’è ??
a
Agrigento (Girgenti)











Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Top di F&F 2019 - Esposizione 7a settimana - Documenti postali fino al 1900
19)
NOVA SCOTIA 1 Sett 1851 – 3 Pence azzurro su busta
Busta per Hopewell contea di Albert, affrancata con un francobollo da 3d azzurro, emissione del 1851.
Al verso vari annulli di transito ed arrivo.
I primi francobolli adesivi della Colonia furono stampati in Inghilterra dalla ditta Perkins, Bacon and Co. Ltd.
Francobollo da 3 Pence: Al centro è posta la corona reale di profilo, circondata da versioni stilizzate di fiori araldici o emblemi floreali del Regno Unito: una rosa inglese, un trifoglio irlandese ed un cardo scozzese, e della Nova Scotia: il biancospino.
Sui quattro lati della cornice si trova la scritta NOVA – SCOTIA – POSTAGE – THREE PENCE. Ai quattro angoli vi è la cifra 3 del valore.
PS Cliccando si ingrandisce



NOVA SCOTIA 1 Sett 1851 – 3 Pence azzurro su busta
Busta per Hopewell contea di Albert, affrancata con un francobollo da 3d azzurro, emissione del 1851.
Al verso vari annulli di transito ed arrivo.
I primi francobolli adesivi della Colonia furono stampati in Inghilterra dalla ditta Perkins, Bacon and Co. Ltd.
Francobollo da 3 Pence: Al centro è posta la corona reale di profilo, circondata da versioni stilizzate di fiori araldici o emblemi floreali del Regno Unito: una rosa inglese, un trifoglio irlandese ed un cardo scozzese, e della Nova Scotia: il biancospino.
Sui quattro lati della cornice si trova la scritta NOVA – SCOTIA – POSTAGE – THREE PENCE. Ai quattro angoli vi è la cifra 3 del valore.
PS Cliccando si ingrandisce


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820