Vacanze all'estero - Esperienze alle Poste di altri Paesi
Re: Viaggio in USA, seguendo alcune tracce
Sempre passeggiando per Boston, l’occhio mi cade su una vetrina con un francobollo con scritto POST390.
È un negozio ?
No, è il ristorante POST 390 vicino all’ufficio postale, decorato con francobolli stilizzati.
È un negozio ?
No, è il ristorante POST 390 vicino all’ufficio postale, decorato con francobolli stilizzati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Viaggio in USA, seguendo alcune tracce
A New York si incontrano diversi tipi di cassette postali, vecchie o di modelli recenti.
Un vecchio tipo di cassetta postale non ha però le feritoie per impostare.
Sulla cassetta c’è la scritta US MAIL e RELAY MAIL.
Si tratta in effetti non di cassette per impostare ma di contenitori di posta da distribuire, ad uso dei postini: un furgone della Posta distribuisce nei vari contenitori la corrispondenza da consegnare; i postini, quando hanno svuotato la loro sacca e distribuito tutta la posta, rifanno il pieno dai contenitori e continuano nei loro giri.
Questi contenitori vanno però sparendo, a causa del minore volume della posta da distribuire, sostituita dalle e-mail sempre più utilizzate.
Un vecchio tipo di cassetta postale non ha però le feritoie per impostare.
Sulla cassetta c’è la scritta US MAIL e RELAY MAIL.
Si tratta in effetti non di cassette per impostare ma di contenitori di posta da distribuire, ad uso dei postini: un furgone della Posta distribuisce nei vari contenitori la corrispondenza da consegnare; i postini, quando hanno svuotato la loro sacca e distribuito tutta la posta, rifanno il pieno dai contenitori e continuano nei loro giri.
Questi contenitori vanno però sparendo, a causa del minore volume della posta da distribuire, sostituita dalle e-mail sempre più utilizzate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Viaggio in USA, seguendo alcune tracce
Guardando meglio questo tipo di contenitori, mi sono accorto che esiste un modello identico, ma con scritta differente: US MAIL STORAGE BOX (anziché “Relay Mail”).
Ho cercato senza trovarla una spiegazione sulla differenza di utilizzo tra le STORAGE BOX ele RELAY MAIL.
Sembra comunque che la funzione sia la medesima, ossia contenitori di posta da distribuire ad uso dei postini. Probabilmente si tratta di modelli di epoche differenti , in colori diversi (esistono in blu, verde, rosso, grigio) e con le due scritte sopracitate, ma tutti con uguale utilizzo.
Ho cercato senza trovarla una spiegazione sulla differenza di utilizzo tra le STORAGE BOX ele RELAY MAIL.
Sembra comunque che la funzione sia la medesima, ossia contenitori di posta da distribuire ad uso dei postini. Probabilmente si tratta di modelli di epoche differenti , in colori diversi (esistono in blu, verde, rosso, grigio) e con le due scritte sopracitate, ma tutti con uguale utilizzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Viaggio in USA, seguendo alcune tracce


Picccolo contributo postale (e non) di New York.
Carretto del postino
Tipica cassetta postale
Cassetta postale chiusa
Paracolpi per auto di lusso
Avviso sulla scale della metro


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Viaggio in USA, seguendo alcune tracce


Visita alla Posta centrale di New York.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Viaggio in USA, seguendo alcune tracce
Salve Marino,
Grazie per le foto.
A completamento, ecco la cassetta postale per le spedizioni PRIORITY MAIL EXPRESS ed un furgoncino dell’US MAIL “we deliver for you”, che è lo slogan ufficiale.
Ma le città sono soprattutto invase da furgoni di corrieri come FEDEX, UPS, DHL e tantissimi altri più piccoli.
Grazie per le foto.
A completamento, ecco la cassetta postale per le spedizioni PRIORITY MAIL EXPRESS ed un furgoncino dell’US MAIL “we deliver for you”, che è lo slogan ufficiale.
Ma le città sono soprattutto invase da furgoni di corrieri come FEDEX, UPS, DHL e tantissimi altri più piccoli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Re: Viaggio in USA, seguendo alcune tracce
Passando davanti al Consolato di Polonia in Madison Ave a New York, mi sono imbattuto in una esposizione di riproduzioni di Poster Polacchi. Si tratta della mostra commemorativa del centenario dell’indipendenza della Polonia del 1918. Sono poster del periodo 1892-1939 che mostrano temi turistici e di propaganda; gli originali si trovano al museo dei Poster a Varsavia.
Li ho trovati molto belli ed interessanti, anche se non sono oggetti filatelici. Ma i temi ed i disegni si ritrovano nelle etichette polacche del periodo.
Li ho trovati molto belli ed interessanti, anche se non sono oggetti filatelici. Ma i temi ed i disegni si ritrovano nelle etichette polacche del periodo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Grimaldi
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)

--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
- Valter Zama
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
- Località: Lystrup - Danimarca
Bali
Ho passato le vacanze pasquali a Bali con mia moglie e vorrei condividere questo piccolo "reportage" filatelico. Sono quasi sicuro che tutti gli amici forumisti che si siano trovati a Bali recentemente abbiano fatto la mia stessa esperienza: qui i francobolli bisogna davvero "sudarseli". Trovare un ufficio postale con qualche francobollo da portare a casa, è stata davvero un'impresa. Anche qui l'uso dei francobolli sta calando, come del resto dappertutto, dovuto ai nuovi tipi di comunicazione elettronica (insegno italiano madrelingua e quando chiedo ai miei allievi se qualcuno colleziona francobolli, la maggior parte di loro mi risponde: - cosa sono i francobolli?) A Bali, pochissimi erano in grado di indicarmi dove poter trovare un ufficio postale o anche solo una cassetta postale. -"Una volta ce n'era uno dritto di lì, a 2 km"-. E dopo 2 km: - "No, è stato chiuso due anni fa", e commenti di questo genere. Con mia moglie parcheggiata in una specie di istituto di bellezza che assicurava un ringiovanimento garantito, non mi sono dato per vinto e dopo km e km (letteralmente) grondante sudore (37 gradi e umidità estrema) ho raggiunto la meta. Vi mando la foto della cassetta postale. Conservatela perché è una rarità, altro che Gronchi rosa
. Nell'ufficio sono stati gentili a lasciarmi sfogliare l'elenco di francobolli disponibili e tra fogli spiegazzati, tenuti assieme con punti metallici che non potevano evitare strappi (come quello dell'anno del cavallo), sono riuscito a racimolare questi di cui allego un'immagine. Naturalmente ho scritto anche qualche cartolina, una a me stesso e, dopo aver "sofferto" tanto, merito proprio di riceverla.
P.S. Mia moglie, nonostante le ore passate ad aspettarmi nell'istituto di bellezza, è rimasta bella e giovane come prima.
a tutti
Valter Zama

P.S. Mia moglie, nonostante le ore passate ad aspettarmi nell'istituto di bellezza, è rimasta bella e giovane come prima.

Valter Zama
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: Bali
Bellissimo reportage e bellissima cassetta postale!





Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Re: Bali
Ciao Valter e complimenti per la costanza. Farsi km a piedi per trovare i francobolli sotto il sole dell’equatore è davvero una impresa encomiabile e degna di un forumista
remo
Rev LB Jul 2020


remo

Rev LB Jul 2020
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Viaggio in USA, seguendo alcune tracce


Ancora saluti da New York.
Ecco un esempio di postino col suo carretto della posta.


Rev LB Aug 2020
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Vacanze all'estero - Esperienze alle Poste di altri Paesi
In viaggio per l'Europa il 28 luglio mi trovavo ad Amburgo. Postino in bicicletta : 
Rev LB Sep 2022

Rev LB Sep 2022