andy66 ha scritto: 20 marzo 2020, 14:34
Non metto in dubbio la differenza tra I e II tipo. Il problema è che i due esemplari mostrati da hageter hanno due soprastampe diverse, e non per inchiostrazione. Quindi o esistono due tipi di soprastampa del I tipo oppure la soprastampa sul secondo esemplare è falsa, cercando di imitare il II tipo. Tutto qua

Come ho scritto esistono delle tolleranze di dimensioni sul I Tipo.
E' ovvio che se hai le sbarrette da 3,5 mm e distanti 11 mm assomiglieranno di più a quelle del II Tipo, ma non lo saranno.
Ora, pur lavorando su delle pessime immagini sfocate e non piane, quello che posso notare è che essendo la distanza tra la
t di Cent e il margine del riquadro contenente la cifra 60 a destra esattamente pari a 11,5 mm (
lilla) su
tutti i francobolli, a me sembra che la distanza tra le sbarrette sia inferiore (le sbarrette di destra superano il margine verticale e quelle di sinistra superano il tratto verticale della
t) e pari ad 11 mm (
).
Poi, lo ribadisco ancora una volta, basta misurare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.