ASI - Uno al giorno!
Re: Uno al giorno
In similitudine alle linee di colore nelle quattro posizioni, il mio tris di filetti di inquadratura del 5 grani delle Province di Napoli! In realtà, come sottolineato da Rudy Olivieri rifacendosi a una pubblicazione del grande Alberto Diena, sono delle linee di colore parassite. Aggiungo l'articolo del Maestro!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Uno al giorno
Grazie,
bellissimi pezzi.
Marco

bellissimi pezzi.
Marco


Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Uno al giorno
5 Aprile 2020.
Oggi salgo di livello. Lettera dello Stato Pontificio, da Roma a Piazza (Sicilia) del 7 Ottobre 1862, affrancata in tariffa di quattro Porti per 52 Bajocchi, col 50 azzurro ed il 2 verde oliva (Sassone, 10+3).La lettera aveva un peso compreso tra i 22,5 grammi a i 30 grammi (4 porti) e fu tassata 9 decimi di lira in Sicilia (pari alla tariffa di terzo porto del Regno d'Italia da Roma coi piroscafi postali francesi, poichè gli scaglioni di peso erano di 10 grammi).
Oggi salgo di livello. Lettera dello Stato Pontificio, da Roma a Piazza (Sicilia) del 7 Ottobre 1862, affrancata in tariffa di quattro Porti per 52 Bajocchi, col 50 azzurro ed il 2 verde oliva (Sassone, 10+3).La lettera aveva un peso compreso tra i 22,5 grammi a i 30 grammi (4 porti) e fu tassata 9 decimi di lira in Sicilia (pari alla tariffa di terzo porto del Regno d'Italia da Roma coi piroscafi postali francesi, poichè gli scaglioni di peso erano di 10 grammi).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Uno al giorno



ziopino
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Re: Uno al giorno
frammento con annullo doppio cerchio "LOGGIA 31 MAG. 61 C.", celeste chiaro 20 centesimi.
da Cagliari ad Annonay, 28 ottobre 1863, 1° porto per la Francia fino a destino. Impostato su piroscofo per Marsiglia, dove il 31 ottobre la lettera ricevette il bollo "ITALIE MARSEILLE". Il francobollo venne annullato con bollo a punti piccoli e grandi cifre "2240". Al retro bollo di transito "MARSEILLE A LYON (G) 31 OCT 63", con arrivo ad "ANNONAY", 1 novembre 1863. Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Guido Morolli
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
- Località: prov. Vercelli
Re: Uno al giorno
Complimenti a tutti per i pezzi che ci mostrate...
Guido

Guido
-
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
- Località: Sasso Marconi (BO)
- Contatta:
Re: Uno al giorno
Ciao Marco,
In merito alla lettera del Pontificio postata da Gianco, concordando con quanto da lui scritto, aggiungo solo che i numeri in rosso, a cui penso tu ti riferisca, sono relativi alla suddivisione delle competenze previste dalla nuova convenzione austro-sarda entrata in vigore il 1 gennaio 1854 , la quale permetteva l’inoltro delle lettere franche a destino nel Regno di Sardegna con il transito per la via di Milano(scritta a penna sul fronte).
La convenzione prevedeva l’affrancatura delle lettere semplici per 12 baj, corrispondente al peso di fino a 17,5 grammi (lotto viennese).
La suddivisione era ripartita tra gli 8 baj (tariffa di lega austro-italica) e i 4 baj (porto sardo).I bolli accessori impressi a Milano sono corretti, generalmente il FRANCA era rosso (in questo caso nero).
Buona domenica.
Luca
In merito alla lettera del Pontificio postata da Gianco, concordando con quanto da lui scritto, aggiungo solo che i numeri in rosso, a cui penso tu ti riferisca, sono relativi alla suddivisione delle competenze previste dalla nuova convenzione austro-sarda entrata in vigore il 1 gennaio 1854 , la quale permetteva l’inoltro delle lettere franche a destino nel Regno di Sardegna con il transito per la via di Milano(scritta a penna sul fronte).
La convenzione prevedeva l’affrancatura delle lettere semplici per 12 baj, corrispondente al peso di fino a 17,5 grammi (lotto viennese).
La suddivisione era ripartita tra gli 8 baj (tariffa di lega austro-italica) e i 4 baj (porto sardo).I bolli accessori impressi a Milano sono corretti, generalmente il FRANCA era rosso (in questo caso nero).
Buona domenica.

Sostenitore dal 2 aprile 2015

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Uno al giorno
Grazie per la spiegazione Luca.
Certo che qui il gioco comincia a farsi duro...
Marco

Certo che qui il gioco comincia a farsi duro...


Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Uno al giorno
05/04/2020
Quando il gioco si fa duro...
Marco
Quando il gioco si fa duro...
Marco

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Uno al giorno
bella, complimenti.marco castelli ha scritto: 5 aprile 2020, 18:11 05/04/2020
Quando il gioco si fa duro...
Marco05-04-2020.jpg
ricerco nei prox giorni un articolo vaccari sulle tariffe a 15 cent. a gennaio. te lo giro. devo solo ritrovarlo.
Re: Uno al giorno
Spettacolare la 15 centesimi!
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Uno al giorno
Grazie ragazzi.
Bruno sei un amico.
Marco

Bruno sei un amico.
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: Uno al giorno
6 Aprile 2020.
Poichè, se non sbaglio, Marco Castelli è un amante delle Miste, in suo onore pubblico una delle lettere più belle (a mio giudizio) della mia collezione. E' una lettera da Milano per Lione, del 22 Aprile 1863. E' affrancata in tariffa di primo Porto per 40 centesimi, con 3 esemplari di Sardegna verde gialli, un 10 centesimi giallo ocra di Sardegna ed il 15 litografico del Regno II Tipo (Sassone, Sardegna 14Dd+12Dax3+ Regno 12).
La lettera è pubblicata sul Serra-Zanaraia, a pag. 291. Buona giornata!
Poichè, se non sbaglio, Marco Castelli è un amante delle Miste, in suo onore pubblico una delle lettere più belle (a mio giudizio) della mia collezione. E' una lettera da Milano per Lione, del 22 Aprile 1863. E' affrancata in tariffa di primo Porto per 40 centesimi, con 3 esemplari di Sardegna verde gialli, un 10 centesimi giallo ocra di Sardegna ed il 15 litografico del Regno II Tipo (Sassone, Sardegna 14Dd+12Dax3+ Regno 12).
La lettera è pubblicata sul Serra-Zanaraia, a pag. 291. Buona giornata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Uno al giorno
frontespizio di lettera da Piegaro a Spoleto, tariffa 1° porto interno al regno d'Italia assolta per 15 cent.. Annullo cerchio "PIEGARO 25 APR. 63" (sassone 2006 p.ti 12), verde cupo e arancio ocra, 5 e 10 centesimi. Al verso bollo di arrivo a SPOLETO in data 26 aprile.
da Roma a Torino, 18 luglio 1862, 5° porto Pontificio affrancato per baj 25, con baj 1 verde grigiastro più baj 8 bianco (coppia più singolo). Annullamento a griglia azzurrastro dei francobolli, con a lato d.c. "Roma 18 Lug. 62" più tasse manoscritte per 80 centesimi, '8', pari al 4° porto Italiano, '4'. Al verso bollo rosso con ora di "ARRIVO TORINO 21 LUG 62".
da Roma a Torino, 18 luglio 1862, 5° porto Pontificio affrancato per baj 25, con baj 1 verde grigiastro più baj 8 bianco (coppia più singolo). Annullamento a griglia azzurrastro dei francobolli, con a lato d.c. "Roma 18 Lug. 62" più tasse manoscritte per 80 centesimi, '8', pari al 4° porto Italiano, '4'. Al verso bollo rosso con ora di "ARRIVO TORINO 21 LUG 62".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Uno al giorno
Buonasera ho provato ad inserire in allegato il pdf che dicevo tratto dalla rivista Vaccari magazine n.31. Troppo grande. Chi è interessato può richiedermi via mail il documento. Lo invierò senza problemi. Per ora spedisco solo a coloro di cui ho indirizzo mail, via jumbo mail.
Re: Uno al giorno
7 Aprile 2020.
Pubblico questa lettera di Sicilia. Partita da Girgenti il 5 Marzo 1860, era diretta a Palermo. E' affrancata in tariffa di tre quarti d'oncia per lettere assicurate all'interno della Sicila (12 Grana). Dei 7 francobolli, i due esemplari del Grano sono verdi oliva III Tavola; 3 francobolli (una coppia ed un singolo) sono azzurri II Tavola; due (una coppia) sono azzurro III Tavola (Sassone, 8+7+5).
Pubblico questa lettera di Sicilia. Partita da Girgenti il 5 Marzo 1860, era diretta a Palermo. E' affrancata in tariffa di tre quarti d'oncia per lettere assicurate all'interno della Sicila (12 Grana). Dei 7 francobolli, i due esemplari del Grano sono verdi oliva III Tavola; 3 francobolli (una coppia ed un singolo) sono azzurri II Tavola; due (una coppia) sono azzurro III Tavola (Sassone, 8+7+5).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Gianco il 7 aprile 2020, 15:50, modificato 1 volta in totale.
Re: Uno al giorno
frammento annullato con muto a 6 sbarre con a lato bollo cerchio semplice medio "PISA 22 GIU 62", giallo 80 cent.
da Perugia Gazzetta dell’Umbria in stampe periodiche assolte per cent. 1 annullato "PERUGIA 15 OTT 62". Il giornale è integro e conta delle 4 pagine.
da Perugia Gazzetta dell’Umbria in stampe periodiche assolte per cent. 1 annullato "PERUGIA 15 OTT 62". Il giornale è integro e conta delle 4 pagine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Uno al giorno
06/04/2020
Marco
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Uno al giorno
07-04-2020
Marco
Marco


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
-
- Messaggi: 1325
- Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
- Località: Prato
Re: Uno al giorno
Belli ragazzi, complimenti, veramente interessanti
Max


Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/