
1861 Cobalto verdastro scuro n. 15Df
Grazie Danilo, anche le tue combinazioni 20x2 cent. + 10 cent. erano splendide!
A mio modesto parere, F2b - F6 - F12 e F9 (considera però che mi sono alzato da poco e ho gli occhi ancora stropicciati...marco castelli ha scritto: 17 maggio 2020, 20:50 17/05/2020
Marco
Imbeccato da Maurizio. (se qualche anima pia mi aiuta nella classificazione...)
.17-05-2020_0001.jpg
Giusto!F2b (Tipo II), F6 (Tipo IV), F12 (Tipo V) e F13 (Tipo VI).
Quest'ultimo presenta la parola "DELLA" più in lato e la "D" è in linea con la linea interna del rombo, che in basso termina oltre l'incontro con l'altra linea. La scritta "GRA" è più interna, e in basso a sinistra si intravede il tratto di colore che dovrebbe attraversare la riga bianca di base.
Caratteristica ancha la "A" di "GRA" con la prima gambetta più lunga e la sbarrettta orizzontale interna inclinata a sinistra verso il basso.