Pacchi Postali Urgenti
Pacchi Postali Urgenti
Chiedo il vostro aiuto per capire le tariffe di questi tre bollettini per pacchi. Con le indicazioni che ho trovato non arrivo alle somme delle affrancature. Grazie in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Tariffa Pacchi postali
Ciao Eric,
comincio dall'ultimo, quello affrancato per 8.200 lire, che è quello sul quale non c'è alcun dubbio.
Si tratta di un pacco urgente e quindi la sua tariffa corrispondeva al doppio di quella di un pacco ordinario, aumentata, inoltre, del diritto fisso di espresso.
La tariffa ordinaria per pacchi da 1 a 3 kg ammontava a L. 2.600, il diritto fisso di espresso a L. 3.000 e quindi la tariffa fu così calcolata:
2.600 x 2 + 3.000 = 8.200.
Il secondo, affrancato per 3.850 lire, si spiega, secondo me, con la scritta al retro "affrancata dal mittente". Questa dicitura si usava scriverla su tutti quegli oggetti che erano affrancati in maniera non del tutto conforme alle norme e serviva a "scaricare" gli impiegati della responsabilità di tale fatto. In questo caso, semplicemente, credo che il pacco sia stato affrancato in eccesso, la tariffa era quella di L. 3.500 (pacco da 0 a 3 kg) indicata sul davanti.
Il primo sarebbe stato in perfetta tariffa - 2.600 lire - se avesse avuto un peso compreso tra 1 e 3 kg. In realtà il peso, come risulta dal bollettino, era di soli 511 grammi e quindi la tariffa avrebbe dovuto essere di 2.500 lire. L'unica ipotesi che mi viene è che il mittente (che poi è l'ufficio filatelico delle Poste) spedisse "in serie" e, vista la poca differenza, affrancasse tutto con 2.600 lire per semplificare. Oppure che il "pacco valore" (che però - a quanto pare - non è né raccomandato e né in contrassegno) avesse una tariffa diversa dal "pacco ordinario", che però non risulta in nessuno dei decreti legge tariffari che ho consultato

comincio dall'ultimo, quello affrancato per 8.200 lire, che è quello sul quale non c'è alcun dubbio.
Si tratta di un pacco urgente e quindi la sua tariffa corrispondeva al doppio di quella di un pacco ordinario, aumentata, inoltre, del diritto fisso di espresso.
La tariffa ordinaria per pacchi da 1 a 3 kg ammontava a L. 2.600, il diritto fisso di espresso a L. 3.000 e quindi la tariffa fu così calcolata:
2.600 x 2 + 3.000 = 8.200.
Il secondo, affrancato per 3.850 lire, si spiega, secondo me, con la scritta al retro "affrancata dal mittente". Questa dicitura si usava scriverla su tutti quegli oggetti che erano affrancati in maniera non del tutto conforme alle norme e serviva a "scaricare" gli impiegati della responsabilità di tale fatto. In questo caso, semplicemente, credo che il pacco sia stato affrancato in eccesso, la tariffa era quella di L. 3.500 (pacco da 0 a 3 kg) indicata sul davanti.
Il primo sarebbe stato in perfetta tariffa - 2.600 lire - se avesse avuto un peso compreso tra 1 e 3 kg. In realtà il peso, come risulta dal bollettino, era di soli 511 grammi e quindi la tariffa avrebbe dovuto essere di 2.500 lire. L'unica ipotesi che mi viene è che il mittente (che poi è l'ufficio filatelico delle Poste) spedisse "in serie" e, vista la poca differenza, affrancasse tutto con 2.600 lire per semplificare. Oppure che il "pacco valore" (che però - a quanto pare - non è né raccomandato e né in contrassegno) avesse una tariffa diversa dal "pacco ordinario", che però non risulta in nessuno dei decreti legge tariffari che ho consultato


S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Tariffa Pacchi postali
Grazie Erik
Quella del doppio della tariffa per i pacchi urgenti non la sapevo, mentre per gli altri due ero arrivato alla tua stessa conclusione. Strano che l'ufficio filatelico affrancasse in eccesso.
Quella del doppio della tariffa per i pacchi urgenti non la sapevo, mentre per gli altri due ero arrivato alla tua stessa conclusione. Strano che l'ufficio filatelico affrancasse in eccesso.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Tariffa Pacchi postali
Ecco l'estratto dal D.M. 7 gennaio 1992, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio 1992 n. 10, che era quello in vigore all'epoca della spedizione del tuo bollettino:Vacallo ha scritto: 12 novembre 2017, 17:42 Quella del doppio della tariffa per i pacchi urgenti non la sapevo ...

Rev LB Jul 2019
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Re: Pacchi Postali Urgenti
riporto su la discussione mi dareste indicazioni su questa tariffa
22/07/1985
grazie
22/07/1985
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: Pacchi Postali Urgenti
Ciao Antonio,
vedendo solo il retro non è mai semplice fare supposizioni perché i servizi erano veramente tanti. A questo link trovi il tariffario del periodo del tuo bollettino con tutti i servizi.
http://193.205.83.89/cgi-bin/tariffe.cg ... 12-11-1985
Il tuo bollettino è affrancato con 7700 lire. Essendo di colore verde è quasi certo che ci sia un servizio di assicurazione, il più comunemente utilizzato era l'assicurazione convenzionale per valore fino a 50.000 lire. Spiegherei la tua tariffa quindi in questo modo.
- Assicurazione convezionale: 2500 lire
- Tariffa base da 5 a 10 kg: 5200 lire
Questa è la spiegazione più semplice, non escludo però che potrebbero essercene altre. Per esserne certi dovresti postare immagine dell'altro lato del bollettino.
vedendo solo il retro non è mai semplice fare supposizioni perché i servizi erano veramente tanti. A questo link trovi il tariffario del periodo del tuo bollettino con tutti i servizi.
http://193.205.83.89/cgi-bin/tariffe.cg ... 12-11-1985
Il tuo bollettino è affrancato con 7700 lire. Essendo di colore verde è quasi certo che ci sia un servizio di assicurazione, il più comunemente utilizzato era l'assicurazione convenzionale per valore fino a 50.000 lire. Spiegherei la tua tariffa quindi in questo modo.
- Assicurazione convezionale: 2500 lire
- Tariffa base da 5 a 10 kg: 5200 lire
Questa è la spiegazione più semplice, non escludo però che potrebbero essercene altre. Per esserne certi dovresti postare immagine dell'altro lato del bollettino.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Pacchi Postali Urgenti
Rispondo invece per aggiungere qualcosa sul primo bollettino postato da Eric ormai qualche anno fa. Trovi qui le tariffe del periodo:Vacallo ha scritto: 12 novembre 2017, 9:48 Chiedo il vostro aiuto per capire le tariffe di questi tre bollettini per pacchi. Con le indicazioni che ho trovato non arrivo alle somme delle affrancature. Grazie in anticipo.
http://193.205.83.89/cgi-bin/tariffe.cg ... 14-07-1995
Il bollettino verde e l'indicazione del valore indica che il pacco è viaggiato assicurato. Quindi la tariffa corretta doveva essere 2500 per pacchi da 500 grammi a 1 Kg + 4000 di assicurazione. Evidentemente quel giorno al Filatelico qualcosa è andato storto. Tra l'altro dichiarare un valore di lire 10.000 è alquanto insolito perché la tariffa era fissa fino al valore di 50000 lire.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Pacchi Postali Urgenti
grazie mille pomeriggio conto di scansionare il retrocialo ha scritto: 9 novembre 2020, 11:05 Ciao Antonio,
vedendo solo il retro non è mai semplice fare supposizioni perché i servizi erano veramente tanti. A questo link trovi il tariffario del periodo del tuo bollettino con tutti i servizi.
http://193.205.83.89/cgi-bin/tariffe.cg ... 12-11-1985
Il tuo bollettino è affrancato con 7700 lire. Essendo di colore verde è quasi certo che ci sia un servizio di assicurazione, il più comunemente utilizzato era l'assicurazione convenzionale per valore fino a 50.000 lire. Spiegherei la tua tariffa quindi in questo modo.
- Assicurazione convezionale: 2500 lire
- Tariffa base da 5 a 10 kg: 5200 lire
Questa è la spiegazione più semplice, non escludo però che potrebbero essercene altre. Per esserne certi dovresti postare immagine dell'altro lato del bollettino.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: Pacchi Postali Urgenti
in effetti era più semplice scoprire la descrizione da inserire
complimenti grazie mille
complimenti grazie mille

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: Pacchi Postali Urgenti
Esatto tutto confermato. Assicurazione convenzionale e peso tra 5 e 10 kg. Bella affrancatura.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Pacchi Postali Urgenti
Se ti può essere utile per classificare altri bollettini questo è il link al tool che ho sviluppato recentemente.atg ha scritto: 9 novembre 2020, 12:49 in effetti era più semplice scoprire la descrizione da inserire
complimenti grazie mille![]()
http://193.205.83.89/cgi-bin/form-pacchi.cgi
Se hai modo di usarlo un po' fammi sapere che ne pensi, soprattutto se trovi qualcosa che non ti torna... che potrebbe esserci ancora qualche errore.
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Alessio Giorgetti (cialo)
- Segretario ASPOT (https://www.aspot.it/)
- Creatore del Portale Pacchi (http://www.portalepacchi.it)
------------------------------------
Re: Pacchi Postali Urgenti
grazie mille sicuramente un ottimo aiuto alla filatelia di storia postale, non me ne intendo tantocialo ha scritto: 9 novembre 2020, 15:25Se ti può essere utile per classificare altri bollettini questo è il link al tool che ho sviluppato recentemente.atg ha scritto: 9 novembre 2020, 12:49 in effetti era più semplice scoprire la descrizione da inserire
complimenti grazie mille![]()
http://193.205.83.89/cgi-bin/form-pacchi.cgi
Se hai modo di usarlo un po' fammi sapere che ne pensi, soprattutto se trovi qualcosa che non ti torna... che potrebbe esserci ancora qualche errore.
se non per casi sporadici ma lo metto tra i preferiti non si sa mai
grazie ancora
Rev LB Dec 2021
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80