In asta moduli e buste per telegrammi di tutto il mondo

Forum di discussione sulla Storia postale di Paesi ed Aree per cui non esista una sezione specifica.

Moderatore: cialo

Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7815
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

In asta moduli e buste per telegrammi di tutto il mondo

Messaggio da somalafis »

Moduli e buste per telegrammi mi hanno sempre affascinato. Cosi', quando ho sfogliato il catalogo della prossima asta della australiana ''Abacus'' (25 marzo) sono rimasto colpito della copiosa presenta del materiale che apparteneva alla collezione specializzata di Wilson Wong. Ne ho tratto qualche immagine:
a1.jpg
a2.jpg
a3.jpg
a4.jpg
a5.jpg
a6.jpg
a7.jpg
a8.jpg
a9.jpg
a10.jpg
a12.jpg
a13.jpg
a15.jpg
a18.jpg
a20.jpg
C'e' anche materiale che tocca direttamente l'Italia come questo telegramma transitato a Rodi
a30.jpg
Ci sono pezzi che hanno a che fare con le compagnie radiotelegrafiche che facevano capo a Marconi
marconi.jpg
marconi b.jpg
O telegrammi delle forze di occupazione in Giappone
giappone.jpg
O provenienze inconsuete come quelle dalle isole Perim negli stretti che fronteggiano l'Eritrea (la cartolina era in collezione per via del timbro di una societa' telegrafica)
perim 17.jpg
Questo e' un servizio bizzarro: dalle isole Cocos,se si voleva spedire un breve messaggio, si poteva telegrafarlo a Perth (Australia) dove veniva copiato su una cartolina che veniva poi trasmessa per i canali postali normali
cocos-malta.jpg
Rev LB Mar 2022
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Storia postale in generale”

SOSTIENI IL FORUM