
Le soprastampe del IX Congresso Filatelico Trieste 1922
1922 congresso filatelico Trieste
La serie usata vale 1600 euro per il Sassone ma a me sembra che si tratti di timbri di favore, se sono timbri di favore la quotazione rimane inalterata? Oltre a chiedervi se i fb in allegato siano originali vorrei sapere quanto sareste disposti a spendere. Grazie.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
Non conosco bene questa serie, ma in generale ti dico che se gli annulli sono falsi (non ha senso parlare di annulli di favore su questa serie che è nata con chiarissimi intenti filatelici) la serie non vale proprio nulla.
Inoltre, considerando che nuova costa molto più che usata, scommetterei che se gli annulli sono falsi lo sono anche i francobolli...o almeno le sovrastampe.
Una serie usata originale si compra con circa 300 euro.
Roberto
Inoltre, considerando che nuova costa molto più che usata, scommetterei che se gli annulli sono falsi lo sono anche i francobolli...o almeno le sovrastampe.
Una serie usata originale si compra con circa 300 euro.
Roberto
S T A F F
Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Non esistono timbri di favore sulla serie del Congresso Filatelico di Trieste del 1922.
O sono stati apposti durante il Convegno per accontentare i collezionisti oppure sono falsi.
Anche se l'immagine è pessima, la serie in oggetto appare originale al pari degli annulli e le centrature sono più che rispettabili per questa emisisone, cosa che fa salire il valore.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
Accanto ad ogni pezzo c'è una sigla a chi appartiene? Grazie.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7001
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
AD di Alberto Diena.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
La ringrazio e colgo l'occasione per chiederle, visto l'oggetto e visto l'andamento del mercato filatelico, quale sarebbe il prezzo giusto per acquistarli? Grazie.Antonello Cerruti ha scritto: 1 marzo 2022, 7:58 AD di Alberto Diena.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7001
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
Purtroppo, con i prezzi, sono il meno indicato per dare informazioni.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
La serie in oggetto sembrerebbe avere una bella centratura su tutti i valori, cosa difficile da reperire.
Dall'immagine, che ribadisco è a bassa risoluzione, si intravede pure che il 40 cent. presenta la varietà n.126d "3° riga della soprastampa spostata a destra", quindi ha maggior pregio. Il catalogo Sassone valuta i francobolli sciolti con discreta centratura e annullo originale del Congresso rispettivamente:
10 cent. n. 123 - € 600
15 cent. n. 124 - € 300
25 cent. n. 125 - € 300
40 cent. n. 126d - € 800
Quindi il totale della quotazione di catalogo è di € 2.000.
Se i dentelli sono tutti presenti, non ci sono ossidazioni, le centrature sono confermate, la serie è fresca ed è anche più bella dal vivo, per me potrebbe tranquillamente valere attorno ai 420-450 €.
Dall'immagine, che ribadisco è a bassa risoluzione, si intravede pure che il 40 cent. presenta la varietà n.126d "3° riga della soprastampa spostata a destra", quindi ha maggior pregio. Il catalogo Sassone valuta i francobolli sciolti con discreta centratura e annullo originale del Congresso rispettivamente:
10 cent. n. 123 - € 600
15 cent. n. 124 - € 300
25 cent. n. 125 - € 300
40 cent. n. 126d - € 800
Quindi il totale della quotazione di catalogo è di € 2.000.
Se i dentelli sono tutti presenti, non ci sono ossidazioni, le centrature sono confermate, la serie è fresca ed è anche più bella dal vivo, per me potrebbe tranquillamente valere attorno ai 420-450 €.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
La serie si può trovare facilmente a circa 300 euro (cercando bene, anche leggermente meno), nella fattispecie - come è stato detto da Stefano - le condizioni (a quanto riesco a vedere) sembrano buone anche per centratura: mia opinione? tra i 350 e i 400 euro
Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
In seguito alle vostre indicazioni ho acquistato la serie del congresso fil. Trieste del 1922 di cui allego scansioni a 600 dpi. Grazie a tutti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Nonostante le immagini poco accurate sulle quali basarsi all'inizio, per l'originalità delle soprastampe ed annulli direi che ci avevo visto giusto, e la presenza di molte firme al verso oltre che il certificato Bottacchi (che non era stato menzionato) lo testimoniano.
Confermo anche il plusvalore del 40 cent. varietà n.126d non segnalata da Giacomo. Sulla quotazione invece, in base alle immagini a miglior risoluzione, direi che siamo scesi, sia per la centratura effettiva di un paio di esemplari, che per alcuni dentelli sui lati sinistro del 40 cent. e destro del 10 cent. che appaiono leggermente rasati (cosa peraltro comune su questa serie a causa del tipo di carta impiegata). Da controllare anche l'angolo sx alto del 40 cent. che sembra presentare una pieghetta e quello alto dx del 10 cent. che forse ha una piccola abrasione.
Si intravedono anche i consueti ingiallimenti attorno ad una parte dei dentelli dovuti al tipo di gomma attaccata al supporto cartaceo (sul 40, 25 e 10 cent.), indice di una conservazione discreta, mentre dalle prime immagini anche la carta sembrava più bianca e non si evidenziava nulla come si può notare dall'immagine qui sotto: Nel complesso, comunque, è una discreta serie che può valere attorno ai 260-300€.
Come spesso faccio notare, le immagini sono importantissime per giudicare non solo i francobolli e le soprastampe, ma soprattutto lo stato di conservazione e la qualità dei pezzi che, ricordiamocelo sempre, sono quelli che definiscono il loro reale valore e quindi il prezzo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
Grande Stefano!
Sempre enciclopedico nei tuoi interventi!
Roberto
Sempre enciclopedico nei tuoi interventi!
Roberto
S T A F F
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
Ho pagato la serie 220 euro.
Re: 1922 congresso filatelico Trieste

Sfogliando un catalogo online che mi era arrivato a inizio mese ho appena ritrovato la serie in oggetto: la base partiva da 200€.
Aggiungendo il 20% di diritti e IVA ai 220€ della tua offerta vincente, più le spese di spedizione, direi che la forbice di valore che avevo indicato fosse corretta.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
Sei sicuro di non chiamarti Sherlock Holmes...Stefano T ha scritto: 17 marzo 2022, 19:25![]()
Sfogliando un catalogo online che mi era arrivato a inizio mese ho appena ritrovato la serie in oggetto: la base partiva da 200€.
Aggiungendo il 20% di diritti e IVA ai 220€ della tua offerta vincente, più le spese di spedizione, direi che la forbice di valore che avevo indicato fosse corretta.

grazie per la tua disponibilità e competenza. Cordialità.

- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
Buongiorno,
allegato una scansione ad alta risoluzione di questo Congresso Filatelico di Trieste.
Chiedo un vostro parere in merito.
Grazie
allegato una scansione ad alta risoluzione di questo Congresso Filatelico di Trieste.
Chiedo un vostro parere in merito.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
Il 25 centesimi mi lascia mooooolto perplesso.Topollastro ha scritto: 2 settembre 2022, 16:41 Buongiorno,
allegato una scansione ad alta risoluzione di questo Congresso Filatelico di Trieste.
Chiedo un vostro parere in merito.
Grazie
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: 1922 congresso filatelico Trieste
Topollastro ha scritto: 2 settembre 2022, 16:41 Buongiorno,
allegato una scansione ad alta risoluzione di questo Congresso Filatelico di Trieste.

A video il 10, 15 e 40 cent. mostrano soprastampe originali. Il 15 cent. forse ha un piccolo accumulo di colla al recto lungo il bordo verticale destro sopra la cifra 15, oltre ad un paio di dentelli un po' corti.
Il 25 cent. sarebbe invece da controllare dal vivo, in particolare il verso.
La nota varietà della terza riga spostata a destra - molto diffusa sul 25 cent. dove può presentare i caratteri più grossi e meno precisi, e un colore più intenso-, infatti, si accompagna in questo caso ad un'inchiostrazione molto abbondante che rende "strani" vari particolari della soprastampa, seppur appaiano simili agli originali.
Uno su tutti la forma dell'1 e l'occhiello molto stretto all'interno della cifra 9 di 1922, come appare evidente nel confronto qui sotto con una soprastampa originale (quella in basso).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Topollastro
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
- Località: Treviso
- Contatta:
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
Grazie per le indicazioni!
Invio di seguito anche il retro della serie. I francobolli sono nell'ordine da sinistra verso destra.
Allego anche altra serie del Congresso Filatelico, per confronto. Di serie del Congresso ne ho qualcuna, però effettivamente qualche valore della prima serie che ho postato mi lascia dubbioso, per questo chiedo vostro parere.
Invio di seguito anche il retro della serie. I francobolli sono nell'ordine da sinistra verso destra.
Allego anche altra serie del Congresso Filatelico, per confronto. Di serie del Congresso ne ho qualcuna, però effettivamente qualche valore della prima serie che ho postato mi lascia dubbioso, per questo chiedo vostro parere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5689
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: 1922 congresso filatelico Trieste
In questa serie ho molti dubbi sul 40 centesimi.
Per quanto riguarda il 25 centesimi, confronta la soprastampa della parola "FILATELICO" fra questa serie e quella precedente.
Per quanto riguarda il 25 centesimi, confronta la soprastampa della parola "FILATELICO" fra questa serie e quella precedente.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it
