Pittura e filatelia insieme nel primo giorno d'emissione!
Pittura e filatelia insieme nel primo giorno d'emissione!
Buongiorno,
non sono un filatelico e non so nulla del valore dei bolli e quant'altro.
Sarei curioso di valutare cosa fare di una collezione particolare.
Mio padre era un filatelico ed ha riprodotto negli anni centinaia di francobolli, circa sono 1800.
La riproduzione è stata fatta a mano su cartoline bianche sulle quali è apposto il bollo con il timbro di prima emissione.
Non volendomene separare non so bene cosa fare. Ho pensato di pubblicare sotto forma di NFT (Non fungible token) in copia unica, non so se poi è di qualche utilità.
Voi cosa fareste?
Allego un esempio del lavoro fatto.
non sono un filatelico e non so nulla del valore dei bolli e quant'altro.
Sarei curioso di valutare cosa fare di una collezione particolare.
Mio padre era un filatelico ed ha riprodotto negli anni centinaia di francobolli, circa sono 1800.
La riproduzione è stata fatta a mano su cartoline bianche sulle quali è apposto il bollo con il timbro di prima emissione.
Non volendomene separare non so bene cosa fare. Ho pensato di pubblicare sotto forma di NFT (Non fungible token) in copia unica, non so se poi è di qualche utilità.
Voi cosa fareste?
Allego un esempio del lavoro fatto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
Caspita!
Lavoro eccezionale
ma di per sè di un valore filatelico modesto
a fronte di tanta qualita' e della sua unicita'...
certamente di grande valore familiare
ne vedo difficilmente una collocazione commerciale
mentre ne vedo un'opportunità per farne una esposizione!
Lavoro eccezionale
ma di per sè di un valore filatelico modesto
a fronte di tanta qualita' e della sua unicita'...
certamente di grande valore familiare
ne vedo difficilmente una collocazione commerciale
mentre ne vedo un'opportunità per farne una esposizione!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
Grazie mille
Si, immaginavo che il valore filatelico non fosse elevato, so di certo che non ci sono tutti i francobolli usciti durante gli anni di realizzazione purtroppo.
La collocazione commerciale se è intesa come vendita la vedo appunto difficile, me li vorrei tenere.
Per una eventuale esposizione come ci si può muovere? Non ho assolutamente idea di come funzioni, ci sono mostre, eventi o cose del genere?

Si, immaginavo che il valore filatelico non fosse elevato, so di certo che non ci sono tutti i francobolli usciti durante gli anni di realizzazione purtroppo.
La collocazione commerciale se è intesa come vendita la vedo appunto difficile, me li vorrei tenere.
Per una eventuale esposizione come ci si può muovere? Non ho assolutamente idea di come funzioni, ci sono mostre, eventi o cose del genere?
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
ciao,
complimenti per il lavoro intanto,
bisognerebbe sentire i più esperti se potrebbe essere inserita come collezione di Maximum ed esposta come tale, è un tipo di collezione che deve "centrare" francobollo-annullo-cartolina che rappresenta il disegno del francobollo il più possibile, e più identico di così!
complimenti per il lavoro intanto,
bisognerebbe sentire i più esperti se potrebbe essere inserita come collezione di Maximum ed esposta come tale, è un tipo di collezione che deve "centrare" francobollo-annullo-cartolina che rappresenta il disegno del francobollo il più possibile, e più identico di così!

S T A F F
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
Un vero artista!




Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
Grazie mille dei complimenti
.
Ora riesco a inquadrare meglio il tipo di collezione, non sapevo che esistesse la collezione di tipo Maximum.

Ora riesco a inquadrare meglio il tipo di collezione, non sapevo che esistesse la collezione di tipo Maximum.

Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli


Complimenti !!! Un vero artista, visto il valore "commerciale" modesto, io li terrei come un gran ricordo.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
Mi unisco al coro dei complimenti
ed ai consigli di non vendere la collezione di poco valore commerciale
ma di grande valore affettivo e penso unica nella sua forma.
Se puoi e se hai voglia t'invito a postare qualche altro pezzo.
pietro



ed ai consigli di non vendere la collezione di poco valore commerciale
ma di grande valore affettivo e penso unica nella sua forma.
Se puoi e se hai voglia t'invito a postare qualche altro pezzo.

pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
Li pubblicherò su Opensea in 1200 DPI, un po alla volta (sono circa 1800...... dagli anni 60 al 2003).
Farò anche un profilo twitter, ed allegherò il link.
In effetti me la terrò, ma essendo cosa sai curiosa avrei voglia di pubblicare la collezione.
Grazie ancora dei complimenti
.
Farò anche un profilo twitter, ed allegherò il link.
In effetti me la terrò, ma essendo cosa sai curiosa avrei voglia di pubblicare la collezione.
Grazie ancora dei complimenti

Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
È un lavoro artisticamente eccellente!
Esporre la collezione, secondo me, è doveroso per condividere e mostrare a tanti le abilità artistiche di tuo padre.
Non sono pratico di esposizioni, ma ti incoraggio a continuare!
Esporre la collezione, secondo me, è doveroso per condividere e mostrare a tanti le abilità artistiche di tuo padre.
Non sono pratico di esposizioni, ma ti incoraggio a continuare!
-
Rosario
Rosario
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
purtroppo non credo siano neppure maximum....
vi è la concordanza francobollo e data ma non del luogo
che per definizione non puo' essere l'immagine del francobollo!
vi è la concordanza francobollo e data ma non del luogo
che per definizione non puo' essere l'immagine del francobollo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
tuttavia la esposizione non richiede necessariamente una categoria...
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
Si infatti non è propriamente maximum. Fa categoria a sè
.

Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
Confermo che non possono essere considerate Maximum.
Su cui tra le altre il disegno deve interessare l'intera superficie del supporto.
Sono delle FDC, sempre che il guller sia del 1 giorno di emissione.
Confermo anche l'esiguo valore commerciale.
Per una esposizione, ovviamente non a concorso, tutto si può fare.
La vedo comunque un po' monotona.
In una collezione tematica se ne potrebbe inserirne un paio sul tema
della collezione. Per esempio la penultima collettiva fatta dal CIFT
è sulle Regioni d'Italia. Quella raffigurata poteva andar bene quando si
parlava dell'Abruzzo.
Io li terrei a ricordo anche per la progenie futura perchè è
una collezione che va al di là del fatto filatelico.
sergio
Su cui tra le altre il disegno deve interessare l'intera superficie del supporto.
Sono delle FDC, sempre che il guller sia del 1 giorno di emissione.
Confermo anche l'esiguo valore commerciale.
Per una esposizione, ovviamente non a concorso, tutto si può fare.
La vedo comunque un po' monotona.
In una collezione tematica se ne potrebbe inserirne un paio sul tema
della collezione. Per esempio la penultima collettiva fatta dal CIFT
è sulle Regioni d'Italia. Quella raffigurata poteva andar bene quando si
parlava dell'Abruzzo.
Io li terrei a ricordo anche per la progenie futura perchè è
una collezione che va al di là del fatto filatelico.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
Bel lavoro di un collezionista filatelico e appassionato artista
remo

remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
Le squinzie si sono sempre ricredute quando le facevo salire in casa

Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
Ma infatti sono molto belle da sfogliare, avere in mano, studiare
le immagini, ma pensa a vederle tutte belle in fila una dietro l'altra
in bacheca!
sergio
le immagini, ma pensa a vederle tutte belle in fila una dietro l'altra
in bacheca!

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
ciao,Mdz ha scritto: 4 dicembre 2022, 10:41 Buongiorno,
non sono un filatelico e non so nulla del valore dei bolli e quant'altro.
Sarei curioso di valutare cosa fare di una collezione particolare.
Mio padre era un filatelico ed ha riprodotto negli anni centinaia di francobolli, circa sono 1800.
La riproduzione è stata fatta a mano su cartoline bianche sulle quali è apposto il bollo con il timbro di prima emissione.
Non volendomene separare non so bene cosa fare. Ho pensato di pubblicare sotto forma di NFT (Non fungible token) in copia unica, non so se poi è di qualche utilità.
Voi cosa fareste?
Allego un esempio del lavoro fatto.
il lavoro di tuo padre è bellissimo e poetico!

Anche io amo moltissimo inserire disegni manuali nella sistemazione delle mie collezioni (mi sta aiutando un carissimo amico con grandi capacità di disegno e pittura) quindi apprezzo particolarmente l'idea di tuo padre di abbinare abilità manuale a collezionismo filatelico.
Volevo chiederti se ti farebbe piacere se io provassi a scrivere un articolo su questa doppia passione del tuo papà e provassi a farlo pubblicare da L'Arte del Francobollo de L'Unificato, come saprai l'unico mensile filatelico italiano.
Collaboro in redazione fin dalla nascita della rivista e penso che la particolarità dell'argomento potrebbe interessare il direttore Deambrosi.
Che ne dici?
Fammi sapere.
rosalba.pigini@alice.it
un caro saluto e ancora complimenti ... se FilateliCa non fosse già terminata ti avrei fatto esporre al Congresso a Castelfidardo questi capolavori di tuo padre. Non potranno andare a concorso ma penso che saranno una gran bella promozione filatelica ovunque potranno apparire.


...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120
S T A F F
Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
Buonasera,
grazie mille, se vuole sono sempre disponibile a fare una cosa del genere.
Le mando una mial
grazie mille, se vuole sono sempre disponibile a fare una cosa del genere.
Le mando una mial

Re: Collezione di 1800 riproduzioni manuali di francobolli
https://opensea.io/collection/philateli ... roductions
Intanto questa, poi ne aggiungo giorno per giorno.
Intanto questa, poi ne aggiungo giorno per giorno.