6 cuartos nero - Il n. 1 di Spagna
6 cuartos nero - Il n. 1 di Spagna
Un'asta ''speciale'', tutta dedicata al n.1 di Spagna, il 6 cuartos nero emesso all'inizio del 1850: e' quella che propone la Soler y Llach Subastas Internacionales il 15 novembre prossimo.
https://stampauctionnetwork.com/SO/SO704.cfm
Ne ho tratto alcune immagini (con i prezzi base in euro)
Saggio non adottato da 5 cuartos (30.000) blocco di 28 nuovi (30.000) blocco usato di 50 esemplari (ex Ferrary e Hind; 25.000) Massima affrancatura monocroma del 6 cuartos su frammento (20.000) Falso per frodare la posta (125.000) diretta a Cuba (40.000)
Di per sé il francobollo non e' neanche molto caro, specialmente usato. Ma - come tutti i classici - ha diverse caratteristiche interessanti: come il ''penny black'' presenta, in colore nero, l'effigie di una regina volta a sinistra (gli altri esemplari della prima serie di francobolli spagnoli presentano invece l'effigie della regina Isabella II volta a destra); ci sono due tipi; le posizioni sono plattabili ecc. Ecco un link:https://stampauctionnetwork.com/SO/SO704.cfm
Ne ho tratto alcune immagini (con i prezzi base in euro)
Saggio non adottato da 5 cuartos (30.000) blocco di 28 nuovi (30.000) blocco usato di 50 esemplari (ex Ferrary e Hind; 25.000) Massima affrancatura monocroma del 6 cuartos su frammento (20.000) Falso per frodare la posta (125.000) diretta a Cuba (40.000)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di somalafis il 7 ottobre 2018, 19:26, modificato 1 volta in totale.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Un'asta tutta dedicata al n.1
Senza volere offendere la Regina, il falso non è peggio dell'originale...



Re: Un'asta tutta dedicata al n.1
La reina no es guapa, pero en el falso es verdaderamente fea!Laurent ha scritto: 7 ottobre 2018, 14:48 Senza volere offendere la Regina, il falso non è peggio dell'originale...
![]()
![]()

Re: Spagna: un'asta tutta dedicata al n.1
Posso fornire come dati al riguardo che la falsa cartolina è la prima fabbricata al mondo a frodare la posta.
Re: Spagna: un'asta tutta dedicata al n.1
La stessa casa d'aste Soler y Llach il 10 dicembre disperdera' la seconda parte della strepitosa collezione dedicata al n.1, cioe' al 6 cuartos nero del 1850. Anche in questo caso ci sono lotti notevoli:
un blocco riporto tratto dalle tavole originali (150.000 euro) un blocco di 21 esemplari (20.000) un blocco di 80 esemplari (70.000) un blocco di 40 pezzi usato (12.000) un blocco (ricostruito) di 54 (15.000) Tra le lettere ne compare una diretta a Genova (8.000)
un blocco riporto tratto dalle tavole originali (150.000 euro) un blocco di 21 esemplari (20.000) un blocco di 80 esemplari (70.000) un blocco di 40 pezzi usato (12.000) un blocco (ricostruito) di 54 (15.000) Tra le lettere ne compare una diretta a Genova (8.000)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Spagna: un'asta tutta dedicata al n.1
Ciao.
Uno dei proprietari del blocco 80 era Alberto Bolaffi.
Salute e fortuna.
Rev LB Dec 2020
Uno dei proprietari del blocco 80 era Alberto Bolaffi.
Salute e fortuna.
Rev LB Dec 2020
-Socio n. 25 SOSIG
Re: 6 cuartos nero - Il n. 1 di Spagna


Buon giorno.
Oggi ho un quesito per cui non ho ancora trovato risposta.
6 cuartos 1850 tavola I e II.
Le differenze sono spesso spiegate bene, poi addirittura si trova l’immagine delle tavole I e II esemplare per esemplare che dovrebbe essere di grande utilità per il plattaggio.
E veniamo alla domanda: le due tavole sono state emesse insieme il 1 Gennaio 1850?
Su un volume antico ho trovato che forse solo la fornitura di Gennaio apparterrebbe alla tav.I
Gentilmente qualche esperto può confermare ciò?
Le forniture successive, Febbraio e Marzo, sono solamente della II tavola?
Grazie dell’aiuto


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: 6 cuartos nero - Il n. 1 di Spagna
Saluti amico Ulises, ci sono lettere circolate nel mese di gennaio con francobolli Tavola II, quindi possiamo affermare che entrambe le tavole sono state emesse contemporaneamente.ulisse ha scritto: 5 gennaio 2023, 17:23 6 cuartos 1850 tavola I e II.
E veniamo alla domanda: le due tavole sono state emesse insieme il 1 Gennaio 1850?
Su un volume antico ho trovato che forse solo la fornitura di Gennaio apparterrebbe alla tav.I
Gentilmente qualche esperto può confermare ciò?
Le forniture successive, Febbraio e Marzo, sono solamente della II tavola?
Grazie dell’aiuto
![]()
![]()
Non tutta la tiratura di gennaio è di Tavola I né le consegne dei mesi successivi di Tavola II, appaiono sempre indistintamente mescolate.
Spero tu capisca la mia risposta.
PS: sto ancora cercando la lettera che ti avevo promesso a buon prezzo.
Re: 6 cuartos nero - Il n. 1 di Spagna


Grazie Bachius del tuo intervento.bachius ha scritto: 6 gennaio 2023, 16:10Saluti amico Ulises, ci sono lettere circolate nel mese di gennaio con francobolli Tavola II, quindi possiamo affermare che entrambe le tavole sono state emesse contemporaneamente.ulisse ha scritto: 5 gennaio 2023, 17:23 6 cuartos 1850 tavola I e II.
E veniamo alla domanda: le due tavole sono state emesse insieme il 1 Gennaio 1850?
Su un volume antico ho trovato che forse solo la fornitura di Gennaio apparterrebbe alla tav.I
Gentilmente qualche esperto può confermare ciò?
Le forniture successive, Febbraio e Marzo, sono solamente della II tavola?
Grazie dell’aiuto
![]()
![]()
Non tutta la tiratura di gennaio è di Tavola I né le consegne dei mesi successivi di Tavola II, appaiono sempre indistintamente mescolate.
Spero tu capisca la mia risposta.
PS: sto ancora cercando la lettera che ti avevo promesso a buon prezzo.
Ciò che dici mi conferma quanto letto in un volume datato 1919 "The stamps of Spain" di Hugo Griebert.
Recentemente ho acquistato due lettere all'ata di Soler y Llach, ma non sono belle.
È un piacere sentirti.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: 6 cuartos nero - Il n. 1 di Spagna
Questo articolo dimostra che le prime tirature sono state realizzate da tavole di tipo 1.
http://www.filateliadigital.com/6-cuartos-de-1850/

http://www.filateliadigital.com/6-cuartos-de-1850/



Re: 6 cuartos nero - Il n. 1 di Spagna
Saluti, in nessun momento l'articolo mostra che le prime stampe sono state fatte con la tavola di tipo I, parla del numero di tavole di questo tipo e della distribuzione dei diversi francobolli in esse contenute, ma non lo afferma affatto tutte le prime stampe furono fatte con la tavola I. Insisto che ci sono lettere circolate con il tipo II per il mese di gennaio 1850, il che fa pensare che entrambe le tavole furono usate contemporaneamente.ANTONELLO ha scritto: 7 gennaio 2023, 9:50 Questo articolo dimostra che le prime tirature sono state realizzate da tavole di tipo 1.
http://www.filateliadigital.com/6-cuartos-de-1850/
È vero però che le prime date note nelle lettere circolate nel mese di gennaio sono tutte di tipo I, il che fa pensare che la differenza di utilizzo tra I e II potesse essere di pochi giorni.
Ma, in questa cosa della filatelia oggi crediamo una cosa e domani se ne scoprirà un'altra totalmente diversa.
A proposito, ero un amico dell'autore dell'articolo che citi, essendo uno dei migliori esperti che abbia mai incontrato, purtroppo è venuto a mancare qualche anno fa.
Spero che il traduttore faccia bene il suo lavoro e che tu possa capirmi correttamente.
Re: 6 cuartos nero - Il n. 1 di Spagna


Ciao bachius, come nelle trasmissioni importati: FORTE E CHIARO.
Buon Anno 2023.


----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: 6 cuartos nero - Il n. 1 di Spagna
Ciao bachius, nell''articolo c'è scritto:
[2] En este trabajo nos referimos exclusivamente a las hojas de la primera tirada efectuadas a partir de los bloques reporte tipo I. En cuanto a las hojas impresas posteriormente con las piedras grabadas a partir de los bloques reportes de 40 ejemplares (tipo II), ya en su día el propio José Novo demostró la existencia de una cuarta composición (D) que añadir a las tres descritas Guezala (A, B y C). Y así lo viene reflejando el catálogo Edifil especializado.
Mi par di capire che i primi fogli furono allestiti con la prima tavola. Potrebbero comunque essere stati consegnati agli uffici postali per la vendita con i fogli della seconda tavola.
[2] En este trabajo nos referimos exclusivamente a las hojas de la primera tirada efectuadas a partir de los bloques reporte tipo I. En cuanto a las hojas impresas posteriormente con las piedras grabadas a partir de los bloques reportes de 40 ejemplares (tipo II), ya en su día el propio José Novo demostró la existencia de una cuarta composición (D) que añadir a las tres descritas Guezala (A, B y C). Y así lo viene reflejando el catálogo Edifil especializado.
Mi par di capire che i primi fogli furono allestiti con la prima tavola. Potrebbero comunque essere stati consegnati agli uffici postali per la vendita con i fogli della seconda tavola.
Re: 6 cuartos nero - Il n. 1 di Spagna
Non discuto che sia possibile che le prime stampe siano state realizzate con la Tavola I, ho già detto che le prime date delle lettere di posta circolate conosciute sono da questa Tavola I, ma dico che la differenza di utilizzo con Tavola II potrebbero essere solo pochi giorni.
Sono della tua stessa opinione e credo che entrambe le Targhe siano state consegnate contemporaneamente agli uffici postali.
In ogni caso, questo è secondo me basato su ciò che ho letto e sentito riguardo a questo argomento. Ognuno è molto libero di pensare ciò che vuole in base alla propria esperienza.
Un abbraccio dalla Spagna.
Rev LB Jan 2024
Sono della tua stessa opinione e credo che entrambe le Targhe siano state consegnate contemporaneamente agli uffici postali.
In ogni caso, questo è secondo me basato su ciò che ho letto e sentito riguardo a questo argomento. Ognuno è molto libero di pensare ciò che vuole in base alla propria esperienza.
Un abbraccio dalla Spagna.
Rev LB Jan 2024