Allo sportello postale oggi volevano rifiutare la spedizione di un pacco perchè ho usato, come faccio solitamente, la carta da pacchi.
Bisogna usare nastro adesivo e su questo incollare i francobolli.
Ho chiesto il motivo.
Risposta, (tutta compiaciuta perchè lei conosce le regole):
la carta da pacchi può danneggiare il sistema di smistamento pacchi.
Esiste veramente una circolare che recita questo obbligo?
Alla faccia di sforzarsi per diminuire l'inquinamento da plastica!
Forse vogliono che usiamo i loro carissimi pacchi postali?
Vietata la carta da pacchi per i Pacchi Postali
Vietata la carta da pacchi per i Pacchi Postali
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Re: Nuova pensata di poste italiane
la direttiva è questa:
https://www.poste.it/files/147380027060 ... izione.pdf a pagina 2 leggo
https://www.poste.it/files/147380027060 ... izione.pdf a pagina 2 leggo
È necessario l’utilizzo di imballaggi di tipologia e dimensioni adeguate a
peso, forma e natura del contenuto della spedizione. Durante le operazioni
di trasporto e distribuzione contenitori non adeguati, ovvero riempiti in modo
insufficiente o eccessivo, possono deteriorarsi, danneggiarsi o aprirsi; le
indicazioni sulla scelta del contenitore sono dettagliate successivamente.
Non è consentito utilizzare carta da pacchi, imballi interamente di colore
nero, nastro adesivo in carta, pellicola per alimenti, in quanto la carta è
soggetta a lacerazione negli impianti di smistamento.
Utilizzare sempre, oltre al contenitore esterno, anche imballaggi interni
o materiali di riempimento (fogli di pluriball, carta, polistirolo espanso,
imballaggi sagomati).
Se si ricorre ad una scatola già usata, bisogna accertarsi che sia in buono
stato e non usurata (scatole usurate possono perdere anche il 50% delle
caratteristiche di resistenza), senza lacerazioni, strappi o bordi danneggiati.
In caso di utilizzo di scatole riciclate è obbligatorio rimuovere eventuali
etichette, codici a barre, adesivi o altri contrassegni di spedizione
relativi al precedente invio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: Nuova pensata di poste italiane
Grazie.
Quindi addio ai frontespizi con tanti bei francobolli.
Quindi addio ai frontespizi con tanti bei francobolli.
Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Re: Nuova pensata di poste italiane
Caelinus ha scritto: 6 febbraio 2023, 16:17 Grazie.
Quindi addio ai frontespizi con tanti bei francobolli.
Eh, chissà in quanti in Italia si staranno strappando i capelli!
Lino, perdona la battuta, ho solo cercato di sdrammatizzare quello che, effettivamente, per noi collezionisti può essere un problema, ma che al resto di quanti spediscono pacchi (forse il 99,99% del totale dei mittenti) non fa né caldo né freddo.
Io, quando spedisco un pacco, utilizzo scatole di cartone (a volte quelle di Poste Italiane, che effettivamente sono molto pratiche e ben realizzate), sulle quali applico direttamente i francobolli senza problemi. Ugualmente senza problemi, ritaglio le scatole per recuperare i francobolli così come se li dovessi rimuovere dalla vecchia carta per pacchi. All'atto pratico non noto la differenza.

Rev LB Jan 2024