Roma Succursali n. 30, 31, 32, 33 e 34 - 1901/1954
Re: ROMA SUCCURSALE N 30-31-32-33-34 1901-1954
Prima di arrivare agli uffici postali di CAMERA e SENATO ( succ 65 ) e MINISTERO INTERNI (succ 66)
la strada è ancora lunga, tortuosa, e la meta non proprio scontata….
Per cui…..
la strada è ancora lunga, tortuosa, e la meta non proprio scontata….
Per cui…..
maurizio
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: ROMA SUCCURSALE N 30-31-32-33-34 1901-1954
Certo che è ancora lungo il percorso,ma almeno a metà con la parte più antica classica si è giunti! 

-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: ROMA SUCCURSALE N 30-31-32-33-34 1901-1954
E la succ ROMA 34 che fine ha fatto? Saltata nel computer? 

Re: ROMA SUCCURSALE N 30-31-32-33-34 1901-1954
ROMA SUCCURSALE N 34
https://www.rerumromanarum.com/2014/01/ ... ovisi.html
Finalmente una data certa, ufficiale,
dell’istituzione della succursale di 2a classe ROMA 34 (VIA LUDOVISI) il 1° giugno 1901
da ebay: 25 2 02 ROMA N°34 (VIA LUDOVISI) - TR
8 4 07 ROMA N°34 (VIA LUDOVISI) - TR
31 3 09 ROMA N°34 (VIA LUDOVISI) - C
segnalato da Riccardo 8 9 14 ROMA N°34 (VIA LUDOVISI) - C datario capovolto
8 MAG 16 ROMA (VIA LUDOVISI) - DCLV
Stranamente nel bollo non compare la numerazione dell'ufficio.
Tra il 1916 e il 1923 avviene il trasferimento della sede dell’ufficio postale in VIA EMILIA,
di cui al momento non ho trovato riferimento ufficiale.
I pochi annulli postali visionati non ci sono di aiuto alcuno visto che, in forma alquanto originale,
riportano oltre il classico ROMA 34 solo il frazionario 55-223
13. 12. 18 ROMA 34 55-223 - DCLV
22. 1. 23 ROMA 34 55-223 - DCLV
La prima busta, in mio possesso, che riporta nell'annullo la dicitura VIA EMILIA risale al dicembre 1923
13 DIC 23 ROMA 34 VIA EMILIA - DCLV (1)
1. -3. 29 ROMA 34 VIA EMILIA - DCLV (2)
Il bollettino n.3, della “Rassegna delle Poste, dei Telegrafi e dei Telefoni”del 1930 nel 58° elenco di aggiunte e variazioni
relative gli stabilimenti postali e telegrafici, testualmente riporta:
Roma n.34 – Via Emilia trasformata in ufficio di 1a classe.
Nuova denominazione Roma n.1 Via Lombardia. 15 febbraio 1930
Purtroppo negli Elenchi degli stabilimento aperti nel 1930 e nel 1938 non sono riportati i numeri frazionari
che ricompaiono solamente nell’Elenco del 1943.
Da questi risulta associato all’ufficio di Roma n.1 Via Lombardia il frazionario 55/192
già di Roma 1 Piazza delle Terme, soppresso nel 1916
Il passaggio Via Emilia – Via Lombardia non mi è chiaro….. ovvero
se sono i numeri frazionari che senza equivoci identificano un ufficio postale dobbiamo dedurre
che il ROMA 34 di Via Emilia sia stato soppresso e contemporaneamente riattivato il
ROMA 1, rispolverando il vecchio frazionario, prassi di cui non ho memoria.
A complicare la cosa, i talloncini della S.34, utilizzati con soprastampa, sulla corrispondenza in raccomanda
inoltrata da ROMA 1 Via Lombardia nei mesi successivi la “riattivazione”,
che pur attestano il legame tra i due uffici.

Dimenticavo....a conclusione...
La succursale n. 34 all’ottobre 1954 risulta collocata in Via Muzio Scevola (Q. VIII Tuscolano) - 55-192

https://www.rerumromanarum.com/2014/01/ ... ovisi.html
Finalmente una data certa, ufficiale,
dell’istituzione della succursale di 2a classe ROMA 34 (VIA LUDOVISI) il 1° giugno 1901
da ebay: 25 2 02 ROMA N°34 (VIA LUDOVISI) - TR
8 4 07 ROMA N°34 (VIA LUDOVISI) - TR
31 3 09 ROMA N°34 (VIA LUDOVISI) - C
segnalato da Riccardo 8 9 14 ROMA N°34 (VIA LUDOVISI) - C datario capovolto
8 MAG 16 ROMA (VIA LUDOVISI) - DCLV
Stranamente nel bollo non compare la numerazione dell'ufficio.
Tra il 1916 e il 1923 avviene il trasferimento della sede dell’ufficio postale in VIA EMILIA,
di cui al momento non ho trovato riferimento ufficiale.
I pochi annulli postali visionati non ci sono di aiuto alcuno visto che, in forma alquanto originale,
riportano oltre il classico ROMA 34 solo il frazionario 55-223
13. 12. 18 ROMA 34 55-223 - DCLV
22. 1. 23 ROMA 34 55-223 - DCLV
La prima busta, in mio possesso, che riporta nell'annullo la dicitura VIA EMILIA risale al dicembre 1923
13 DIC 23 ROMA 34 VIA EMILIA - DCLV (1)
1. -3. 29 ROMA 34 VIA EMILIA - DCLV (2)
Il bollettino n.3, della “Rassegna delle Poste, dei Telegrafi e dei Telefoni”del 1930 nel 58° elenco di aggiunte e variazioni
relative gli stabilimenti postali e telegrafici, testualmente riporta:
Roma n.34 – Via Emilia trasformata in ufficio di 1a classe.
Nuova denominazione Roma n.1 Via Lombardia. 15 febbraio 1930
Purtroppo negli Elenchi degli stabilimento aperti nel 1930 e nel 1938 non sono riportati i numeri frazionari
che ricompaiono solamente nell’Elenco del 1943.
Da questi risulta associato all’ufficio di Roma n.1 Via Lombardia il frazionario 55/192
già di Roma 1 Piazza delle Terme, soppresso nel 1916
Il passaggio Via Emilia – Via Lombardia non mi è chiaro….. ovvero
se sono i numeri frazionari che senza equivoci identificano un ufficio postale dobbiamo dedurre
che il ROMA 34 di Via Emilia sia stato soppresso e contemporaneamente riattivato il
ROMA 1, rispolverando il vecchio frazionario, prassi di cui non ho memoria.
A complicare la cosa, i talloncini della S.34, utilizzati con soprastampa, sulla corrispondenza in raccomanda
inoltrata da ROMA 1 Via Lombardia nei mesi successivi la “riattivazione”,
che pur attestano il legame tra i due uffici.

Dimenticavo....a conclusione...
La succursale n. 34 all’ottobre 1954 risulta collocata in Via Muzio Scevola (Q. VIII Tuscolano) - 55-192

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
maurizio
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: ROMA SUCCURSALE N 30-31-32-33-34 1901-1954
Esatto succ 34 via emilia chiusa nel 1930! UP diventa succ 1 vle lombardia con fraz 55/192 recuperato.La succ 34 viene riaperta il 16.10.1948 in via muzio scevola con nuovo fraz 55/961!!O una svista od un errore quanto dice riportato nell elenco 1954.Il fraz 55/192 rimane sempre alla succ 1!Situazione verificata immutata nell elenco edito nel 1981.( succ 1 N 192 e succ 34 N 961) 

-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: ROMA SUCCURSALE N 30-31-32-33-34 1901-1954
Poi il trasferimento in via EMILIA avviene nel 1922/23 non 1916/23,Elenco UP settembre 1922 riporta ancora VIA LUDOVISI 

Re: ROMA SUCCURSALE N 30-31-32-33-34 1901-1954
....
Il numerale 55/192 dell’ufficio ROMA 34 - Muzio Scevola riportato nell’ Elenco aggiornato all’ottobre 1954
era in evidente contraddizione ma generava qualche dubbio.....
Acquisito quello corretto, ovvero il 55/961,
grazie alla puntuale, puntigliosa disamina del nostro ricercatoredifunghi,
ora abbiamo certezza dell’errore.

Il numerale 55/192 dell’ufficio ROMA 34 - Muzio Scevola riportato nell’ Elenco aggiornato all’ottobre 1954
era in evidente contraddizione ma generava qualche dubbio.....
Acquisito quello corretto, ovvero il 55/961,
grazie alla puntuale, puntigliosa disamina del nostro ricercatoredifunghi,
ora abbiamo certezza dell’errore.

maurizio
Re: ROMA SUCCURSALE N 30-31-32-33-34 1901-1954
Certo che poter disporre anche dell'Elenco degli stabilimenti postali al 1922,da ricercatoredifunghi » 04 apr 2023 14:02
Poi il trasferimento in via EMILIA avviene nel 1922/23 non 1916/23,Elenco UP settembre 1922 riporta ancora VIA LUDOVISI
per quanto riguarda gli uffici romani, sarebbe senz'altro di aiuto.......

maurizio
-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32
Re: ROMA SUCCURSALE N 30-31-32-33-34 1901-1954
SE abita a Roma non sarà difficile reperirlo in una Biblioteca Nazionale o in una delle diverse Biblioteche Postali esistenti in città!Bisogna solo darsi da fare a riguardo.Roma è molto fortunata rispetto alle poche possibilità esistenti in tutta Italia per le ricerche postali! 
