Le ricerche di F&F su francobolli da tutto il mondo
Croazia
Non riesco a classificarlo. Fiscale ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
- Enrico5060
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: Croazia
Ciao Ernesto
segnatasse Jugoslavia.
Come da Unificato Europa 7, esiste in due tirature. Il tuo appartiene alla II di Vienna. (D.10 1/2 e stampa delle cifre molto differente) La serie usata di 9 valori è quotata circa 6 Euro. le due serie nuove hanno una buona valutazione, dovuta ai tre valori più alti. esistono anche non dentellati e con tanti difetti di stampa e dentellatura.
Enrico
segnatasse Jugoslavia.
Come da Unificato Europa 7, esiste in due tirature. Il tuo appartiene alla II di Vienna. (D.10 1/2 e stampa delle cifre molto differente) La serie usata di 9 valori è quotata circa 6 Euro. le due serie nuove hanno una buona valutazione, dovuta ai tre valori più alti. esistono anche non dentellati e con tanti difetti di stampa e dentellatura.

Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
sostenitore 2012-2024
Re: Croazia
Dove l'ho cercato, e trovato, mi riporta:
Stato di Slovenia, Croazia e Serbia
Emissione 1923
Emissione: Segnatasse
Dentellatura: lineare 10½
Michel YU P56IIA
Scott YU J15
Yvert et Tellier YU T70
Stanley Gibbons YU D198
Il Tipo II è stato stampato a Vienna
Ho trovato tre vendite del francobollo, con valori compresi tra € 0,10 ad € 0,30.

Stato di Slovenia, Croazia e Serbia
Emissione 1923
Emissione: Segnatasse
Dentellatura: lineare 10½
Michel YU P56IIA
Scott YU J15
Yvert et Tellier YU T70
Stanley Gibbons YU D198
Il Tipo II è stato stampato a Vienna
Ho trovato tre vendite del francobollo, con valori compresi tra € 0,10 ad € 0,30.

Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
- Enrico5060
- Messaggi: 492
- Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
- Località: Quartu S. Elena
Re: Croazia
Completo l'informazione con alcune immagini utili per vedere differenze di dentellature, anche miste, colori, cifre ed emissione sovrastampata.
Enrico

Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
sostenitore 2012-2024
Re: Croazia
Grazie, l'ho trovato, s.t. n° 70 Jugoslavia

Rev LB Sep 2022


Rev LB Sep 2022
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Francobolli con scritte in arabo
Buongiorno. Questo è il mio primo post (dopo la presentazione) ed è un grido di aiuto: mi ritrovo due francobolli con scritte arabe che non riesco a classificare, qualcuno li ha già visti o magari riesce a leggere le scritte in modo da avere almeno degli indizi? Mi rendo conto che le immagini non sono tanto buone, purtroppo in questo momento non posso fare foto migliori. Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Francobolli con scritte in arabo
Non so aiutarti nel merito (non conosco i due bolli in questione), ma posso suggerirti di scaricare l'app Stamp Identifier che può chiarire diversi dubbi.
-
Rosario
Rosario
Re: Francobolli con scritte in arabo
Ti ringrazio per la risposta, anche Stamp Identifier non li conosce, ho provato anche nei cataloghi online come Colnect e StampWorld. Ho tentanto anche con Google immagini che come risultato mi ha mostrato una serie di bei tappeti orientali
. Pian piano sto sfogliando un Yvert&Tellier mondiale 1840-1940 ma finora non ho trovato riferimenti.

- virgilio.terrachini
- Messaggi: 463
- Iscritto il: 9 ottobre 2014, 14:18
- Località: Genova e Porto San Giorgio (FM)
Re: Francobolli con scritte in arabo
Credo siano fiscali dell'Arabia. La presenza dell'indicazione del valore solo in cifre arabe - 10 - fa pensare ad un uso fiscale quindi solo per l'interno.


Ex Collezionista - Ex Perito Filatelico - Studioso di Filatelia e Storia Postale di tutto il mondo - Cardiologo ambulatoriale ospedaliero parzialmente in pensione
Re: Francobolli con scritte in arabo
Fiscali municipali di Istanbul dal periodo Ottomano
Re: Francobolli con scritte in arabo
Grazie a tutti per l'aiuto.
Rev LB Nov 2022
Rev LB Nov 2022
Molto sconosciuto, quasi alieno...
Salve
qualcuno può aiutarmi
a comprendere di quale anno e nazione è questo francobollo?
Grazie.
Saluti
qualcuno può aiutarmi

Grazie.
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Molto sconosciuto, quasi alieno...
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Re: Molto sconosciuto, quasi alieno...
Si', sono francobollo dell'impero ottomano (Turchia) stampati a Vienna (la sublime porta era ancora alleata nel 1916 con gli imperi centrali)
Rev LB Mar 2023
Rev LB Mar 2023
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Chiedo aiuto per identificare un francobollo
Buon giorno a tutti, da poco ho ripreso a catalogare i miei francobolli, come ben saprete non è cosa semplice richiede tempo,esperienza e una buona dose di cultura
. Me la sto cavando abbastanza bene… ma ne ho uno che proprio non riesco a identificare, spero che qualche esperto tra voi possa aiutarmi sul paese di emissione e il periodo.
Ringrazio chiunque mi potrà aiutare e auguro una buona giornata a tutto il forum.
Saluti, Fabio
Ringrazio chiunque mi potrà aiutare e auguro una buona giornata a tutto il forum.
Saluti, Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Chiedo aiuto per identificare un francobollo
Dovrebbe essere (il condizionale e' d'obbligo) un mezzo anna di Jammu & Kashmir del 1878. Ma l'immagine e' capovolta; quella corretta e' cosi':Fabio1977 ha scritto: 10 novembre 2022, 11:07 … ma ne ho uno che proprio non riesco a identificare, spero che qualche esperto tra voi possa aiutarmi sul paese di emissione e il periodo.
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Chiedo aiuto per identificare un francobollo
Grazie, io colleziono stati preunitari e regno per lo più, ma capita spesso che acquisto lotti misti e così cerco di catalogare tutto.
Inizierò la mia ricerca dall’India. Ancora Grazie
Inizierò la mia ricerca dall’India. Ancora Grazie
- paolo celani
- Messaggi: 728
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57
Re: Chiedo aiuto per identificare un francobollo
confermo jummo & kashmir
paolo c
Rev LB Oct 2023
paolo c
Rev LB Oct 2023
STAFF
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence
NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Francobolli sconosciuti
Non riesco a classificarli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace
Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2025
Re: Francobolli sconosciuti
Questo e' dell'Iran, una serie emessa (in colori cambiati) nel 1944-46
Quest'altro e' invece di Panama come stato facente ancora parte della Colombia (di solito pero' figura sotto Panama): appartiene ad una serie emessa nel 1892-96Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE