Consigli per l'album "fai da te"
Moderatore: robymi
-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 4 ottobre 2023, 21:09
Re: Consigli per l'album "fai da te"
quali sono i pezzi che vanno assemblati per formare l'album?
Esempio: repubblica italiana
1) frontespizio con stemma Repubblica Italiana
2) foglio separatore in pergamina o in cristal
3) stampa dei foglio con i riquadri dei francobolli
4) alternare 2 e 3 per tutti i fogli
5) applicare la taschina su ogni riquadro
Il tutto messo in una cartella da 22 fori
O c'è di meglio?
Esempio: repubblica italiana
1) frontespizio con stemma Repubblica Italiana
2) foglio separatore in pergamina o in cristal
3) stampa dei foglio con i riquadri dei francobolli
4) alternare 2 e 3 per tutti i fogli
5) applicare la taschina su ogni riquadro
Il tutto messo in una cartella da 22 fori
O c'è di meglio?
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Io uso queste per attaccare i fogli al raccoglitore ad anelli:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!

Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!


- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Vi dico come mi comporto io.
Per la mia collezione uso taschine aperte su tre lati, cioè strisce che poi taglio secondo le misure del francobollo.
Per le esposizioni uso, invece, taschine aperte su due lati.
Il motivo è presto detto.
La mia collezione è ferma in libreria e quindi si sposta poco e la maneggio io con cura e attenzione.
Quella da esposizione gira per il mondo ed è soggetta a urti, sballottamenti e movimenti di tutti i tipi è quindi meglio che
i francobolli stiano ben fermi nelle taschine.
Quanto poi al fissaggio, io uso del biadesivo in nastro della larghezza di 1 centimetro.
Ne taglio strisce di 3 millimetri (più o meno) e con queste posiziono le taschine.
Questa soluzione mi permette di modificare la posizione della taschina se, mentre la fissavo, ho sbagliato a posizionarla.
Inoltre, usando un normale cutter con lama lunga e larga 15 millimetri, riesco tranquillamente a staccare la taschina ed a rimuovere il biadesivo ed a riutilizzarla in altro posto o altra posizione.
Per la mia collezione uso taschine aperte su tre lati, cioè strisce che poi taglio secondo le misure del francobollo.
Per le esposizioni uso, invece, taschine aperte su due lati.
Il motivo è presto detto.
La mia collezione è ferma in libreria e quindi si sposta poco e la maneggio io con cura e attenzione.
Quella da esposizione gira per il mondo ed è soggetta a urti, sballottamenti e movimenti di tutti i tipi è quindi meglio che
i francobolli stiano ben fermi nelle taschine.
Quanto poi al fissaggio, io uso del biadesivo in nastro della larghezza di 1 centimetro.
Ne taglio strisce di 3 millimetri (più o meno) e con queste posiziono le taschine.
Questa soluzione mi permette di modificare la posizione della taschina se, mentre la fissavo, ho sbagliato a posizionarla.
Inoltre, usando un normale cutter con lama lunga e larga 15 millimetri, riesco tranquillamente a staccare la taschina ed a rimuovere il biadesivo ed a riutilizzarla in altro posto o altra posizione.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 4 ottobre 2023, 21:09
Re: Consigli per l'album "fai da te"
è possibile vedere delle foto di alcune pagine aperte dell'album?
grazie
grazie
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Scusami dimenticavo di dire che, siccome la mia collezione è particolare, anche l'album è particolareCannibal Corpse ha scritto: 26 ottobre 2023, 19:32 è possibile vedere delle foto di alcune pagine aperte dell'album?
grazie

L'album è a due finestre in cui inserisco cartoncini autocostruiti.
I fogli sono del tipo Expo della Zeus con fori a 22 anelli.
Questo il foglio per l'esposizione, in questo caso in inglese perchè fa parte del complesso che gira il mondo.
E' su cartoncino da 200 grammi.
Il nastro biadesivo è del tipo con copertura da tirar via al momento della posa.
Comperato nei negozi cinesi. 2 nastri da 10 metri 2,50 euro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 4 ottobre 2023, 21:09
Re: Consigli per l'album "fai da te"
e come li metti nella cartella con gli anelli?
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Questa è una pagina del mio raccoglitore:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!

Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!


- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5688
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Per i fogli Zeus uso cartelle a 22 anelli. Ce n'è di tutti i modelli.
Quelli da esposizione sono infilati in fogli trasparenti per cartelle a 4 anelli.
Ma non ha molta importanza perchè vengono montati (durante l'esposizione)
in appositi espositori che contengono 16 fogli A4. Mentre per la spedizione si usano buste imbottite adatte a contenere i fogli A4.
Quelli da esposizione sono infilati in fogli trasparenti per cartelle a 4 anelli.
Ma non ha molta importanza perchè vengono montati (durante l'esposizione)
in appositi espositori che contengono 16 fogli A4. Mentre per la spedizione si usano buste imbottite adatte a contenere i fogli A4.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 4 ottobre 2023, 21:09
Re: Consigli per l'album "fai da te"
cesare75 ha scritto: 26 ottobre 2023, 15:20 Io uso queste per attaccare i fogli al raccoglitore ad anelli:
cioè? non ho capito come funzionano
Re: Consigli per l'album "fai da te"
Sono strisce adesive trasparenti.
Le attacchi sopra o sotto al foglio e poi, tramite la foratura per 2 , 4 o più anelli, inserirlo nel raccoglitore.
Rev LB Sep 2024
Le attacchi sopra o sotto al foglio e poi, tramite la foratura per 2 , 4 o più anelli, inserirlo nel raccoglitore.
Rev LB Sep 2024
Da giovane collezionavo quello che trovavo in giro...
Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!

Ora mi appassionano gli Antichi stati, in particolar modo Sardegna (colori, prove e saggi ecc ecc).
Ma ho ancora molto molto molto da imparare!!!

