Marche da bollo (ed altri valori fiscali) con numero di tavola

Forum di discussione sulle marche da bollo e gli altri fiscali.
Rispondi
Avatar utente
flyngdutch
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 agosto 2011, 13:29

Marche da bollo (ed altri valori fiscali) con numero di tavola

Messaggio da flyngdutch »

Buongiorno a tutti,

volevo sapere se questo fiscale ha il numero di tavola ( il 17 cerchiato ) e se il pezzo che in realtà si trova su di un documento anagrafico è degno di nota e se esiste una qualche valutazione di riferimento.

Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Vendo lotti di storia postale dei comuni delle province di Padova, Rovigo, Venezia, Vicenza e Treviso.


Le mie vendite su delcampe.it:
http://www.delcampe.net/negozi/alessiasardaverace
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: marca con numero di tavola

Messaggio da eugenioterzo »

Possiedo qualche centinaio di queste marche, anche su documento, ma nemmeno una con il numero di tavola.
Personalmente la ritengo di non facile reperimento, sopratutto su documento.
Eugenio
Avatar utente
flyngdutch
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 agosto 2011, 13:29

Re: marca con numero di tavola

Messaggio da flyngdutch »

eugenioterzo ha scritto:Possiedo qualche centinaio di queste marche, anche su documento, ma nemmeno una con il numero di tavola.
Personalmente la ritengo di non facile reperimento, sopratutto su documento.
Eugenio



Grazie per la risposta. Può esistere una qualche valutazione?
Vendo lotti di storia postale dei comuni delle province di Padova, Rovigo, Venezia, Vicenza e Treviso.


Le mie vendite su delcampe.it:
http://www.delcampe.net/negozi/alessiasardaverace
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: marca con numero di tavola

Messaggio da eugenioterzo »

Tieni conto he le marche da bollo sono i parenti poveri dei francobolli, solo da qualche anno c'è un certo interesse verso questo settore, pertanto parlare di valutazione è un azzardo,vedrai che qualcuno ti risponderà.
E' un settore molto interessante, ti mostro due marche, che su documento sono dei veri gioielli.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
krisss
Messaggi: 27
Iscritto il: 6 giugno 2008, 9:53

Re: marca con numero di tavola

Messaggio da krisss »

eugenioterzo ne ha qualche centinaio e ti ha fatto capire che è una marca, quella normale, assai comune. La valutazione è 50 centesimi; su documento penso che quella valutazione vada moltiplicata per quattro mentre con il numero di tavola ipotizzo almeno per trenta-quaranta volte.
Fornisco un esempio reale; il 50 centesimi senza losanghe (su doc) con carta azzurro vivo è stato venduto in ebay a venti volte il prezzo di catalogo.
Kriss
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: marca con numero di tavola

Messaggio da fradem »

Ciao Flyingdutch,
la valutazione del Bussoli-Mercuri della marca mostrata da te usata è di 50c.
Da ciò che ha scritto Kriss puoi pertanto ipotizzare un valore tra i 15 ed i 20 euro.
Ciao, Francesco
Avatar utente
flyngdutch
Messaggi: 11
Iscritto il: 20 agosto 2011, 13:29

Re: marca con numero di tavola

Messaggio da flyngdutch »

Grazie a tutti per le risposte.

Revised by Lucky Boldrini - September 2012
Vendo lotti di storia postale dei comuni delle province di Padova, Rovigo, Venezia, Vicenza e Treviso.


Le mie vendite su delcampe.it:
http://www.delcampe.net/negozi/alessiasardaverace
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Qualcuna ha conoscenza di numeri di tavola anche per i fiscali

Messaggio da mikonap »

Avete mai visto nei fiscali numeri di tavola come questi?
.
1870 v2.jpg
.
fatemi sapere
:D
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7688
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Qualcuna ha conoscenza di numeri di tavola anche per i fiscali

Messaggio da somalafis »

E pensate che fu utilizzata anche l'effigie disegnata da Nestore Leoni
leoni b.jpg
leoni mb.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Fradem61
Messaggi: 84
Iscritto il: 30 dicembre 2022, 13:08

Re: Qualcuna ha conoscenza di numeri di tavola anche per i fiscali

Messaggio da Fradem61 »

Forse qualcosa ho. Il problema è andarli a ritrovare nel megacaos del materiale che ho.
Quanto ai "Leoni" fiscali li troviamo nelle marche Pesi e Misure, Lusso e Scambi, Scambi commerciali, Atti amministrativi, Passaporti, e probabilmente qualche altro tipo di marca, che al momento mi sfugge.
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Qualcuna ha conoscenza di numeri di tavola anche per i fiscali

Messaggio da mikonap »

Loro sono i fratelli maggiori riservati di star esuberanti :f_si:
.
Atti Amministativi - Bigola.jpg
Punzone 1 v2.jpg
Conio 50c att amm A .jpg
DLR bolli e marche v3.jpg
.
Questo sta anche nel post sui tipografici, ma lo metto anche qui, siamo un'unica famiglia :D
Tavola 2L DLR.jpg
.
Ciao: michele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Qualcuna ha conoscenza di numeri di tavola anche per i fiscali

Messaggio da mikonap »

Ci sono i Numeri di Tavola anche nei fiscali :D :fest:
.
2554 Marca da bollo v2.jpg
5937 marca da bollo 2c effige v2.jpg
Tabella.jpg
.
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1916
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Qualcuna ha conoscenza di numeri di tavola anche per i fiscali

Messaggio da andy66 »

Io non ne avrei nemmeno dubitato nemmeno un secondo. Secondo me c'é un numero di tavola su qualsiasi tipo di produzione di valori dell'OCV di Torino. Solo così si spiegherebbe l'elevato numero di tavole raggiunte nell'ordine delle parecchie migliaia, impossibile fossero riservate ai soli fb.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2415
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Qualcuna ha conoscenza di numeri di tavola anche per i fiscali

Messaggio da francyphil »

Che vadano annoverate anche le banconote, i buoni del Tesoro e i certificati di debito pubblico ? :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: Qualcuna ha conoscenza di numeri di tavola anche per i fiscali

Messaggio da mikonap »

francyphil ha scritto: 7 novembre 2023, 21:31 Che vadano annoverate anche le banconote, i buoni del Tesoro e i certificati di debito pubblico ? :mmm: :mmm:
:clap: :clap:
Secondo me sì , Salvo prova contraria :f_si: :-))
Ovviamente se stampati in tipografia
.
banconota 5 Lire.jpg
.
Per questa banconota ci sono almeno 5 tavole ed altrettanti NumTav
michele

Rev LB Oct 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Rispondi

Torna a “Fiscali”

SOSTIENI IL FORUM