Rosse illustrate: che passione!
- FerdinandoM
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17 gennaio 2014, 18:09
- Località: Rende CS
Re: Rosse illustrate: che passione!
Per quanto riguarda l'immagine del logo, posto questa altra cartolina spedita in raccomandata il giorno 26.12.1956
Non so dare una spiegazione del perchè sia stato applicato il francobollo da £ 55 (giusta la tariffa raccomandata) sull'impronta della affrancatrice meccanica.
Due potrebbero essere le ipotesi:
1- Fuori uso ufficiale della AM senza importo ma targhetta privata utilizzata per continuare a pubblicizzare la ditta.
2- Punzone di stato rotto o con importo non presente nel punzone.
Non so dare una spiegazione del perchè sia stato applicato il francobollo da £ 55 (giusta la tariffa raccomandata) sull'impronta della affrancatrice meccanica.
Due potrebbero essere le ipotesi:
1- Fuori uso ufficiale della AM senza importo ma targhetta privata utilizzata per continuare a pubblicizzare la ditta.
2- Punzone di stato rotto o con importo non presente nel punzone.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Storia Postale Calabrese, soprattutto della Provincia di Cosenza
Colleziono Posta Militare I e II Guerra Mondiale, Prigionieri di Guerra
Colleziono Posta Militare I e II Guerra Mondiale, Prigionieri di Guerra
- FerdinandoM
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17 gennaio 2014, 18:09
- Località: Rende CS
Re: Rosse illustrate: che passione!
Dall'ingrandimento del logo sembrerebbe che la donna abbia in mano una fiaccola o torcia ardente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Storia Postale Calabrese, soprattutto della Provincia di Cosenza
Colleziono Posta Militare I e II Guerra Mondiale, Prigionieri di Guerra
Colleziono Posta Militare I e II Guerra Mondiale, Prigionieri di Guerra
- Attilio Piantoni
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 11 novembre 2007, 21:59
- Località: Luino (VA)
Re: Rosse illustrate: che passione!
e perché non un fico ?!
- FerdinandoM
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17 gennaio 2014, 18:09
- Località: Rende CS
Re: Rosse illustrate: che passione!
Semplicemente perchè il logo era un marchio depositato della Super Excelsior Italia e non uno privato inciso per promuovere la propria attività. Probabilmente il titolare lo ha inserito per mostrare la serietà della sua azienda richiamando un premio od un riconoscimento ottenuto nel settore del commercio.
Colleziono Storia Postale Calabrese, soprattutto della Provincia di Cosenza
Colleziono Posta Militare I e II Guerra Mondiale, Prigionieri di Guerra
Colleziono Posta Militare I e II Guerra Mondiale, Prigionieri di Guerra
- FerdinandoM
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 17 gennaio 2014, 18:09
- Località: Rende CS
Re: Rosse illustrate: che passione!
Anche se non riguarda una A.M. illustrata, avendo letto la discussione sulle A.M. speciman relativa alle "prove" fatte per tarare le macchine dalle Ditte Private, allego un verbale di manutenzione effettuato sulla A.M. della Cassa di Risparmio di Calabria, Succursale di Crotone il 5.6.1979 con impronta *00.
Si tratta di un verbale di manutenzione relativa al I semestre 1979 di una Sima Parva n.16842 con fornitura del rullo inchiostratore e dichiarazione che la macchina funziona regolarmente.
Si tratta di un verbale di manutenzione relativa al I semestre 1979 di una Sima Parva n.16842 con fornitura del rullo inchiostratore e dichiarazione che la macchina funziona regolarmente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Storia Postale Calabrese, soprattutto della Provincia di Cosenza
Colleziono Posta Militare I e II Guerra Mondiale, Prigionieri di Guerra
Colleziono Posta Militare I e II Guerra Mondiale, Prigionieri di Guerra
Re: Rosse illustrate: che passione!
Documenti sempre molto importanti ed interessanti!
Grazie per la condivisione.
sergio
Grazie per la condivisione.

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Rosse illustrate: che passione!
Telefono :1234 ...FerdinandoM ha scritto: 7 giugno 2023, 11:15 Per quanto riguarda l'immagine del logo, posto questa altra cartolina spedita in raccomandata il giorno 26.12.1956
Non so dare una spiegazione del perchè sia stato applicato il francobollo da £ 55 (giusta la tariffa raccomandata) sull'impronta della affrancatrice meccanica.
Due potrebbero essere le ipotesi:
1- Fuori uso ufficiale della AM senza importo ma targhetta privata utilizzata per continuare a pubblicizzare la ditta.
2- Punzone di stato rotto o con importo non presente nel punzone.
Bellissimo !



pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- Valter Zama
- Messaggi: 185
- Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
- Località: Lystrup - Danimarca
Re: Rosse illustrate: che passione!
Un'altra rossa genovese
Valter Zama

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rosse illustrate: che passione!
Questo mi pare che non ci sia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- pietro mariani
- Messaggi: 1841
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Rosse illustrate: che passione!
Bellissima Riccardo !somalafis ha scritto: 29 dicembre 2023, 12:55 Questo mi pare che non ci siaam caproni vizzola.pngam caproni ing.jpg


Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Rosse illustrate: che passione!
Notevole.somalafis ha scritto: 29 dicembre 2023, 12:55 Questo mi pare che non ci siaam caproni vizzola.pngam caproni ing.jpg

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Rosse illustrate: che passione!
Palmolive
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate: che passione!
Ne posto una che stò ripulendo, +è emersa da una vecchia scatola.
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rosse illustrate: che passione!
Molto belle tutte e due. Grazie Riccardo e Eugenio
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Rosse illustrate : che passione !
io sto cercando queste dedicate agli orfanotrofi antoniani - rogazionistivalverde ha scritto: 5 ottobre 2010, 23:18 Che ha una sorella, questa che allego, che è su busta anche se qui metto solo l'affrancatura.
Certo che, tra collegi e orfanatrofi, quasi si può fare una collezione.
se doveste trovare qualcosa me le segnalate? grazie

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80

provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali
su ebay e delcampe sono atg80
Re: Rosse illustrate: che passione!
Edizioni musicali Carisch
Vi figura una piccola ''lira''Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
Altre due:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Rosse illustrate: che passione!
Buongiorno!
Il mio "tema" preferito? Le fontane... anche sulle Rosse...
Qui una fontana romana molto famosa:
Il mio "tema" preferito? Le fontane... anche sulle Rosse...
Qui una fontana romana molto famosa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Rosse illustrate: che passione!
Recente ritrovamento:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Rosse illustrate: che passione!
Posto questa rossa dopo averla pulita
Eugenio
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.